Mese: Giugno 2020

174 Risultati / Pagina 18 di 20

Sfondo

Campania

REVOCATI I LICENZIAMENTI ALLA JABIL: LO RIFERISCE L’ANSA

Jabil:Catalfo,revocati 190 licenziamenti Ministro, venga garantita un'adeguata prospettiva occupazionale (ANSA) - NAPOLI, 3 GIU - "Grazie alla mediazione che ho condotto insieme ai tecnici del ministero del Lavoro e al sottosegretario al Mise, Alessandra Todde, Jabil ha deciso di revocare i 190 licenziamenti dello stabilimento di Marcianise", in provincia di Caserta. Così la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, aggiungendo che continuerà "a seguire la questione" assicurandosi che "venga garantita loro […]

today4 Giugno 2020

Covid

EMERGENZA COVID: BOLLETTINO DEL 3 GIUGNO 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS Nessun ebolitano affetto da virus Covid-19; 1 ebolitano in quarantena obbligatoria da contatto stretto di caso positivo; 6 i tamponi analizzati di altrettanti ebolitani e tutti con esito negativo; 21 persone sono in isolamento domiciliare volontario. Sempre operativi i volontari del progetto Nessuno resti solo e i ragazzi del Forum dei Giovani. Attivo il CAV, il Centro Anti Violenza di via Umberto Nobile, al Palazzo Massajoli. Sempre in […]

today4 Giugno 2020 1

Campagna

CONTINUÒ INSEGNARE. MATTARELLA LO NOMINA CAVALIERE

Tra i Cavalieri del lavoro nominati dal presidente della Repubblica Mattarella c'è anche il professore ischitano Ambrogio Iacono che pur, affetto da coronavirus, ha continuato a insegnare ai suoi alunni in teledidattica dal letto dell'ospedale Rizzoli, dove è stato ricoverato per alcune settimane. "Non pensavo a tutta questa eco - ha dichiarato Iacono - Sono particolarmente onorato da questa nomina che considero un riconoscimento a tutti quelli che in questa […]

today3 Giugno 2020

Cilento

COVID-19, MUORE UN’ALTRA ANZIANA NEL VALLO DI DIANO

Salgono a sedici le vittime del Covid-19 nel Vallo di Diano. E’ deceduta presso l’ospedale di Scafati, infatti, l’anziana di 84 anni, V.M le sue iniziali, originaria di Auletta, che era risultata positiva al virus per la seconda volta, dopo una prima guarigione certificata da due tamponi negativi consecutivi effettuati circa tre settimane fa. Si tratta di una delle ospiti della casa di riposo di Sala Consilina dove, lo scorso marzo, scoppiò un focolaio di contagi che […]

today3 Giugno 2020 2

Covid

PRIMI TRENI DAL NORD IN CAMPANIA: L’ITALIA RIPARTE

ARTICOLO E FOTO TRATTI DA: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/06/03/gioia-di-chi-rientra-finalmente-a-casa_d4dd1ada-685e-420c-85cf-6dc19b32c044.html Gioia di chi rientra 'Finalmente a casa' Quasi pieno il primo treno dal Nord, molti giovani."Un'emozione" (ANSA) - NAPOLI, 3 GIU - C'è chi torna a casa dopo tre mesi e chi ha scelto Napoli come prima meta turistica post lockdown. Volto coperto dietro mascherina d'ordinanza, tra i passeggeri del Frecciarossa 9505 proveniente da Milano e arrivato a Napoli Centrale alle 10,28 in tanti […]

today3 Giugno 2020 1

Informazione

“THE GREATEST” MOHAMED ALI’

Cassius Marcellus Clay nasce il 17 gennaio 1942 a Louisville, nel Kentucky e muore il 03 giugno del 2016. Conosciuto come Mohamed Alì, è stato uno dei più grandi pugili della storia. Soprannominato “The greatest”, Cassius Clay cambiò il ruolo e l'immagine dell'atleta afroamericano negli Stati Uniti, diventando un punto di riferimento del Potere nero. Alle Olimpiadi di Roma del 1960, detenne l’oro nei pesi mediomassimi, dando fine alla sua carriera da […]

today3 Giugno 2020 1

Diritti

MANCANO SETTE GIORNI ALLA CHIUSURA DEL BANDO PER PARTECIPARE A SOUND BOCS LA PRIMA RESIDENZA ARTISTICA A SFONDO CIVILE DI MUSICA CONTRO LE MAFIE

SOUND BOCS Mancano 7 giorni e sono più di 100 le candidature ricevute per partecipare alla prima Music Farm a sfondo civile realizzata in Italia organizzata da Musica contro le Mafie Qui il link per inoltrare la propria candidatura https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/invia-candidatura/ [1] Numeri consistenti, nonostante il momento, che portano all’ampliamento del progetto con la partecipazione di nuovi ospiti che si uniranno ai nomi già annunciati del mondo della musica e non solo. In un’emergenza che ha avuto un forte impatto sulle professionalità dello spettacolo e della musica in generale, un comparto che non ha ancora ricevuto la considerazione che merita; Sound Bocs fa tesoro delle competenze di esperti del mondo musicale e dell'impegno civile allargando il team con altri quattro professionisti: dal musicista e produttore Roy Paci a Stefania Giuffrè, tra le manager più visionarie e costruttive della musica attuale (Levante, Mannarino); da Demetrio Chiappa presidente di Doc Servizi a Roberta Rei, giornalista e conduttrice de Le Iene. Dal 7 al 20 Settembre le fasi live mentre il 20 giugno saranno annunciati i nomi dei 10 artisti che avranno la possibilità di partecipare alla Prima Residenza Artistica di Musica contro le mafie che, con l’immancabile supporto dei 4 coach [Cecilia Cesario, Vladimir Costabile, Stefano Amato e Gennaro de Rosa - altre info [2]], incontreranno tutti gli ospiti [già annunciati gli artisti Maurizio Capone, Kiave, Annalisa Insardà; il giornalista Marcello Ravveduto e Pino Gagliardi; i manager ed esperti in marketing Massimo Bonelli, Daniela Serra e Vincenzo Russolillo, Nicolò Zaganelli- altre info [3]] fisicamente o virtualmente. In questa nuova normalità, con le potenzialità del digitale, non ci sarà più differenza tra virtuale e reale tanto da rendere gli incontri vivi, partecipati, in modalità quanto più possibile vicino alla realtà aumentata. Musica contro le mafie ha avuto la capacità di capire che le norme attuali non sono un impedimento, ma un’occasione per costruire diversamente nuovi spazi di condivisione e socialità. Ogni artista avrà accesso a una residenza privata, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento fisico che non deve tradursi in distanziamento sociale, tanto che la partecipazione sarà più interattiva e coinvolgente che mai, non solo con una giuria di millennials dal vivo, fino al numero consentito, ma con una platea di spettatori senza limiti, anche a km di distanza. La musica e l'impegno civile, non solo non si fermano, ma cambiando ritmo, si evolvono e  possono sprigionare tutta l'energia che serve per rimettersi in moto. Un progetto supportato da “Perchicrea” di MIBACT E SIAE. Associazione Musica contro le mafie on line web site: https://www.musicacontrolemafie.it/ [4] Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/ [5] Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/ [6] Ufficio Stampa Nazionale

today3 Giugno 2020

Eboli

EBOLI: WEBINAR- PARTE LO SPORTELLO ECOBONUS & SISMA BONUS

Questo pomeriggio a partite dalle ore 16.00 e da remoto, si svolgerà il Webinar: Sportello EcoBonus SismaBonus; a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Eboli e da ANCE AIES Salerno. Lo Sportello EcoBonus Sismabonus ha lo scopo di agevolare l’individuazione e la partecipazione di iniziative comuni, per conseguire gli obiettivi di riqualificazione degli immobili del nostro territorio, utilizzando gli incentivi fiscali. Una opportunità importante per il nostro territorio.

today3 Giugno 2020

Covid

BOLLETTINO COVID DEL 2 GIUGNO 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS Continuano gli incontri di lavoro per la ripresa definitiva della vita economica e sociale della nostra città. Restano gratuiti anche per i prossimi giorni i parcheggi nelle strisce blu sul territorio comunale. La società che gestisce il servizio, intanto, sta predisponendo l'attivazione del servizio a pagamento, appena si definiscono le modalità saranno comunicate alla cittadinanza. Nessun ebolitano affetto da virus Covid-19; 1 ebolitano in quarantena obbligatoria da contatto […]

today2 Giugno 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024