Ambiente

Eboli. L’ Arpac certifica la salubrità delle acque della Marina

today30 Aprile 2025 1

Sfondo
share close

Articolo pubblicato nell’edizione odierna de “Le cronache del salernitano” a cura di Giuseppe Sanfilippo 

 

Dati confortanti per la balneazione dei tratti di spiaggia che ricadono nel territorio del Comune di Eboli. La recente pubblicazione dei dati sullo stato delle acque di balneazione ha fornito ottimi risultati sulla qualità del mare. L’attività di monitoraggio condotta dall’ARPAC ha restituito notizie ampiamente positive, confermando l’eccellente salubrità delle acque costiere ebolitane e preannunciando una stagione estiva all’insegna di un mare pulito e accogliente per residenti e turisti. A certificarlo sono i recenti rilievi condotti dall’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), che ha effettuato i campionamenti lo scorso 22 aprile. Tre delle zone monitorate sono state classificate come di qualità eccellente, mentre una, situata a nord della Foce del Sele, è risultata di buona qualità. Soddisfatta dei risultati, l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca che ha confermato anche per quest’anno il rinnovo della convenzione con l’Arpac, grazie alla quale sarà possibile intensificare i controlli sull’inquinamento delle acque e su altre matrici ambientali, come le emissioni in atmosfera, la qualità dell’aria e i campi elettromagnetici (CEM). “Le spiagge ebolitane sono promosse a pieni voti per il mare pulito – ha dichiarato La Brocca – continueremo a lavorare per preservare e valorizzare l’ambiente, grazie alla sinergia con associazioni, comitati di quartiere e azioni mirate di controllo del territorio e della salubrità delle nostre acque”. Un ruolo centrale è stato svolto dall’entrata in esercizio del depuratore nella zona di Coda di Volpe, che ha contribuito in maniera significativa al miglioramento della qualità delle acque. Attualmente oltre il 60% del territorio comunale è servito dalla rete fognaria, e sono in corso opere di infrastrutturazione per estendere il servizio anche alle zone limitrofe alle condotte primarie. I campionamenti Arpac, mirati alla ricerca di indicatori di contaminazione fecale, in particolare Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, hanno evidenziato risultati eccellenti per la zona di Campolongo e buoni per quella della Foce del Sele. “Continueremo a monitorare con l’Arpac e con gli organi preposti anche le acque immesse nei canali, per garantire una stagione balneare all’insegna della qualità e della sicurezza – ha concluso l’assessore”. Con questi dati confortanti, le spiagge di Eboli si preparano ad accogliere residenti e amanti del mare in un ambiente sempre più curato e sostenibile.
Giuseppe Sanfilippo

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024