Listeners:
Top listeners:
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “FIERA DEL LIBRO E DELL’EDITORIA AMALFICOAST-ATRANI”
Un nuovo partner si aggiunge alla “FIERA DEL LIBRO E DELL’EDITORIA AMALFICOAST-ATRANI”
in programma nei giorni 31 maggio – 1 giugno dalle ore 10 alle 22. Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà ospite della fiera con uno stand espositovo e di divulgazione ,dove grazie al personale addetto la presenza sarà garantita nelle date e negli orari della manifestazione .
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana è un’Associazione culturale fondata nel 1975 operante nel territorio della Costa amalfitana per finalità di ricerca e divulgazione nel campo della storia e dell’arte locale. L’Ente è inserito nella tabella degli Istituti di rilevante interesse culturale nazionale del Ministero Beni Culturali e, è, inoltre, iscritto all’Anagrafe degli Enti Nazionali di Ricerca del Ministero della Pubblica.
La biblioteca del centro, fondata nel 1975, ha un patrimonio di 8.684 volumi ed opuscoli (tra cui 221 pergamene), 42 periodici correnti, 16.884 diapositive , 53 microfilm, 44 audiocassette, 89 videocassette, 63 CD e 32 DVD.
Il Centro svolge fin dall’istituzione attività culturali rivolte allo sviluppo degli studi storici, alla salvaguardia del patrimonio librario, documentario ed archivistico, alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio della Costiera Amalfitana comprensiva di tredici Comuni della Provincia di Salerno ed alla divulgazione della cultura locale.
In occasione dei 50 anni di attività il Comune di Atrani in collaborazione con l’organizzazione della Fiera, festeggerà tale evento con un evento speciale domenica 1 giugno alle ore 21.30 dal titolo : “Incontro con Olimpia Gargano in occasione del 50° anniversario del CENTRO DI CULTURA E STORIA AMALFITANA. Eventi, pubblicazioni e nuovi progetti”.
Inoltre agli ospiti nazionali ed internazionali della“FIERA DEL LIBRO E DELL’EDITORIA AMALFICOAST-ATRANI”, Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana offrirà copia omaggio di uno dei libri editi. . La Fiera fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Atrani, retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della cultura e soprattutto una scambio interculturale tra le varie regioni d’Italia, che saranno presenti ,con alcune case editrici provenienti da molte regioni ,alla kermesse ricordando che la cultura è parte integrante di una storia, come quella di Atrani, da sempre attenta al confronto ed allo scambio interculturale.Grande il lavoro della consigliera delegata alla cultura del comune di Atrani, Lucia Ferrigno, ed anche dell’assessore Giuseppe Pisacane con deleghe ad eventi e spettacoli,digitalizzazione ed innovazione tecnologica,immagine del paese ed associazionismo.Tanti anche gli sponsor che hanno deciso di sostenere la Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast-Atrani:Main Sponsor: Euroffice di Maurizio Pellegrino di Cava de’ Tirreni.Sponsor: Il Salumaio Gourmet (Cava de’ Tirreni), Pasticceria Carrano (Cava de’ Tirreni ), Pasticceria Gambardella (Minori), “Mica “spedizioni postali.(Cava de’ Tirreni), Ristorante Le Arcate (Atrani, Ristorante Le Palme (Atrani), Bar La Risacca (Atrani), Alfieri Rooms (Atrani), Amore Espresso (Salerno), Bar Gelateria Eco del mare (Vietri sul mare), Pescheria del Doge (Atrani), Farmacia Ala (Atrani), Tentazioni della Natura (Atrani), Bistrot “Il Birecto”( Atrani), Domenico Siravo (Atrani).
La FIERA DEL LIBRO E DELL’EDITORIA”AMALFICOAST”-ATRANI 31 MAGGIO-01 GIUGNO ’25 ha avuto il placet de ” Il Maggio dei Libri “, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura del libro in tutta Italia.
Madrina della Fiera del libro e dell’editoria sarà la giornalista RAI LORELLA DI BIASE.
La Fiera del libro e dell’Editoria Amalfi Coast-Atrani avrà il quotidiano “La Città” di Salerno come Media Partner della manifestazione.
La Fiera aderisce, inoltre, alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere “Posto Occupato”.
La direzione artistica della Fiera è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l’agenzia “Sensi Comunicazione” di Domenico Aleotti.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.