Listeners:
Top listeners:
EBOLI : IL CAOS POLITICO E AMMINISTRATIVO SEMBRA REGNARE ASSOLUTO !! IL FALLIMENTO POLITICO DI UNA MAGGIORANZA ! L’AFFONDO SENZA SCONTI DI GERARDO ROSANIA.
Ci risiamo !
La maggioranza di governo della città si è nuovamente impantanata tra:
– Richieste di verifica dei rapporti di forza tra le sue varie componenti;
-Richieste di rilancio della attività amministrativa che , evidentemente, non soddisfa pezzi stessi della maggioranza;
-Richieste di ” maggiore” visibilità da parte di singoli gruppi della maggioranza che si sentono poco valorizzati;
-Richieste di assessori comunali, di cui si denuncia, quindi, la azione insoddisfacente.
Tutto questo mentre l’Assessore Comunale all’urbanistica, vero faro politico della maggioranza, continua a decantare le ” sorti magnifiche e progressive” di questa amministrazione , enfatizzando risultati che , sinceramente, vede solo lui.
l’Assessore di questi risultati conseguiti , mi pare , dovrebbe convincere, innanzitutto, la Sua maggioranza che non sembra sembra per nulla essere convinta .
A partire :
– dai dati economici e sociali, sui quali già ho scritto qualcosa, che disegnano un quadro della situazione ebolitana ben diversa da quella che egli presenta;
– Un PUC che avrebbe dovuto vedere la luce già 2 anni fa ( parola dell’assessore!) e che forse vedremo quest’anno.
– Lavori pubblici che stentano a partire e quelli che partono creano ostilità da parte dei cittadini interessati ( Rione della Pace, palazzine al Borgo ecc).
– questione ospedale sulla quale , al di là di una battaglia tutta burocratica , Eboli esce clamorosamente sconfitta politicamente proprio per la incapacità di farsi portatore di una proposta altra.
– svincolo autostradale che , per aver voluto insistere su una soluzione progettuale vecchia , richiede ancora tempi lunghi.
Nel frattempo continueremo a fare i conti con ingorghi, incidenti ecc.
– fascia costiera in stato di totale abbandono, dove gli spartifuoco che portano sulle spiagge libere restano chiusi con sbarre , cosa di cui non si capisce le motivazioni . Illuminazione pubblica compromessa.
Con Villa Falcone / Borsellino , simbolo della azione anticamorra, abbandonata a se stessa;
Nel frattempo si continua ad aspettare un ” Master Plan” che nessuno sa cosa sia, nonostante 3/4 convegni di presentazione.
– Centro Storico dimenticato, con le mura del castello che da 10 anni continuano ad essere circondare da un ponteggio senza che una pietra si muova.
– questione agricoltura dove non si riesce ad andare oltre una mera espressione di solidarietà con i piccoli imprenditori agricoli, e non si riesce a porsi punto di riferimento dei coltivatori stessi con proposte che pure sono state suggerite a questa amministrazione.
– le politiche sociali sempre più “cenerentola” della azione politica della Amministrazione.
Nonostante le denunce degli operatori del settore.
Sulle politiche della sicurezza e le questioni della viabilità credo sia meglio stendere un pietoso velo!
Un oggettivo ridimensionamento del ruolo politico della nostra a livello di Piana del Sele e di provincia di Salerno da parte della nostra città.
Dopo 3 anni non si può continuare a dare la colpa a precedenti amministrazioni , come gli esponenti più prestigiosi di questa maggioranza sembrano volere continuare a fare.
A questa situazione oggi si aggiunge un ritardo preoccupante sulla approvazione del rendiconto 2024 ( la scadenza per legge è fissata al 30 aprile).
Siamo a metà maggio. La Giunta Comunale sembra avere adottato lo schema solo da qualche giorno, poi dovrebbe esserci il deposito atti per 20 giorni prima di andare in Consiglio Comunale.
Quindi si corre il rischio di arrivare a Giugno inoltrato!
Ma nel frattempo arriva la diffida della Prefettura come previsto dalla Legge
Ora se la Giunta Comunale approva lo schema , e non si convoca il Consiglio , il problema è essenzialmente politico.
Ma se già la Giunta approva lo schema con ritardo , allora il problema non è solo politico ma è anche tecnico.
Ci sono problemi sui conti del Comune di Eboli?
L’Assessore al bilancio tace!
Intanto è il suo stesso gruppo consiliare di riferimento che solleva problemi!
Nel frattempo scattano una serie di limitazioni per il Comune, previsti dalla legge, a partire dalla possibilità di procedere ad assunzioni fino al rischio di una sospensione dei trasferimenti finanziari dello Stato.
L’impressione , quindi , è di un grande caos politico e amministrativo in cui è stata condotta la nostra città.
Una città che continua ad assistere attonita , estranea, e sempre più disincantata ai giochi di un palazzo sempre più lontano.
Situazioni già viste con le precedenti amministrazioni.
Nulla è cambiato! Anzi.
E qui sta il fallimento politico della maggioranza Conte.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.