Listeners:
Top listeners:
EBOLI : QUEL SUDARIO MANCANTE ! DI GERARDO ROSANIA
Per il 24 maggio,
a livello nazionale era stata lanciata da Tommaso Montanari , Paola Caridi ed altre figure del mondo della cultura italiana, l’iniziativa dei ” SUDARI “. Lenzuola bianche esposte ai balconi .
Una forma di solidarietà al popolo palestinese , che sta seppellendo a migliaia i propri morti , bambini, donne , anziani, secondo la loro tradizione : avvolgendoli in un sudario bianco.
Sono le vittime di una intollerabile ed inaccettabile violenza scatenata dal governo israeliano, con l’esplicito sostegno degli Stati Uniti, la inerzia colpevole e complice della Unione Europea , nonostante la drammatica situazione umanitaria denunciata dalla stessa ONU , oltre che dai tanti Organismi Internazionali.
Non solo i bombardamenti che colpiscono case private ma anche ospedali, scuole , strutture pubbliche ,ma poi la fame , la sete, le malattie, la mancanza di medicine conseguenti al blocco degli aiuti umanitari , imposto dal governo israeliano.
Hanno aderito alla iniziativa decine di Comuni, di Province , di Istituzioni locali , di associazioni, di movimenti, di forze politiche e sociali oltre a migliaia di singoli cittadini.
Anche Comuni limitrofi alla nostra Città hanno aderito con specifico atto deliberativo e la esposizione del lenzuolo bianco sulla facciata del municipio.
EBOLI NO!
Dai balconi e finestre del Comune di Eboli non è stato esposto neanche un fazzoletto bianco.
Eboli , che storicamente è stata uno dei centri della provincia di Salerno più vivi culturalmente e piu’ partecipi ai dibattiti politico/culturali di valenza nazionale e che attraversavano il Paese , è rimasta muta , estranea!
Da un lato, sicuramente, una città narcotizzata da anni di amministrazioni comunali tutte tese al piccolo cabotaggio e totalmente rinchiuse nella piccola gestione del quotidiano e prive di quello slancio e quella apertura culturale e politica che aveva fatto della nostra città il punto di riferimento di ogni confronto politico nella Provincia di Salerno.
Dall’altra una Amministrazione completamente schiacciata sulle proprie vicende interne. Fra Richieste di azzeramento della Giunta, di visibilità da parte di singoli gruppi di maggioranza e l’imbarazzo creato dalla vicenda del Comandante della Polizia Municipale . Figurarsi se c’era tempo per aderire alla iniziativa dei ” SUDARI ” !
La nostra Eboli perde, in definitiva, anche quella prerogativa di centro del dibattito e del confronto politico anche di valenza sovracomunale.
Per il 24 maggio,
a livello nazionale era stata lanciata da Tommaso Montanari , Paola Caridi ed altre figure del mondo della cultura italiana, l’iniziativa dei ” SUDARI “. Lenzuola bianche esposte ai balconi .
Una forma di solidarietà al popolo palestinese , che sta seppellendo a migliaia i propri morti , bambini, donne , anziani, secondo la loro tradizione : avvolgendoli in un sudario bianco.
Sono le vittime di una intollerabile ed inaccettabile violenza scatenata dal governo israeliano, con l’esplicito sostegno degli Stati Uniti, la inerzia colpevole e complice della Unione Europea , nonostante la drammatica situazione umanitaria denunciata dalla stessa ONU , oltre che dai tanti Organismi Internazionali.
Non solo i bombardamenti che colpiscono case private ma anche ospedali, scuole , strutture pubbliche ,ma poi la fame , la sete, le malattie, la mancanza di medicine conseguenti al blocco degli aiuti umanitari , imposto dal governo israeliano.
Hanno aderito alla iniziativa decine di Comuni, di Province , di Istituzioni locali , di associazioni, di movimenti, di forze politiche e sociali oltre a migliaia di singoli cittadini.
Anche Comuni limitrofi alla nostra Città hanno aderito con specifico atto deliberativo e la esposizione del lenzuolo bianco sulla facciata del municipio.
EBOLI NO!
Dai balconi e finestre del Comune di Eboli non è stato esposto neanche un fazzoletto bianco.
Eboli , che storicamente è stata uno dei centri della provincia di Salerno più vivi culturalmente e piu’ partecipi ai dibattiti politico/culturali di valenza nazionale e che attraversavano il Paese , è rimasta muta , estranea!
Da un lato, sicuramente, una città narcotizzata da anni di amministrazioni comunali tutte tese al piccolo cabotaggio e totalmente rinchiuse nella piccola gestione del quotidiano e prive di quello slancio e quella apertura culturale e politica che aveva fatto della nostra città il punto di riferimento di ogni confronto politico nella Provincia di Salerno.
Dall’altra una Amministrazione completamente schiacciata sulle proprie vicende interne. Fra Richieste di azzeramento della Giunta, di visibilità da parte di singoli gruppi di maggioranza e l’imbarazzo creato dalla vicenda del Comandante della Polizia Municipale . Figurarsi se c’era tempo per aderire alla iniziativa dei ” SUDARI ” !
La nostra Eboli perde, in definitiva, anche quella prerogativa di centro del dibattito e del confronto politico anche di valenza sovracomunale.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.