Eboli

La Eboli che ci piace: il parco giochi di via caduti civili di Campagna. A cura di Giuseppe Sanfilippo

today27 Giugno 2025 1 5

Sfondo
share close

Il parco giochi di Via Caduti Civili di Campagna a Eboli è ormai divenuto un punto di ritrovo per le famiglie. Dalla ristrutturazione del parco la nuova struttura sembra già aver conquistato il favore delle famiglie del quartiere. L’area, rinnovata con giochi moderni e spazi più sicuri, è diventata un luogo ideale dove i bambini possono divertirsi all’aria aperta e i genitori possono socializzare e rilassarsi: “finalmente un posto dove i nostri figli possono giocare in sicurezza – racconta una mamma di due bambini piccoli – sono davvero contenta che abbiano installato giochi nuovi e che, nelle ore del tardo pomeriggio, l’area sia in ombra: offre un po’ di frescura ed è molto più piacevole restare qui, in un luogo che permette la socializzazione piacevole con altre mamme”. Anche un papà di un bambino di 6 anni, sottolinea il valore del parco per la comunità: “È bello vedere come molte famiglie si ritrovano qui nei pomeriggi e nei weekend. È un bel segnale di vivacità per il quartiere”. Tuttavia, nonostante l’apprezzamento generale, non mancano alcune criticità. Alcuni genitori lamentano episodi di inciviltà: cartacce, lattine vuote, resti di pizze o mozziconi di sigarette, lasciati sulle panchine o a terra, che rovinano l’aspetto del parco. “È un peccato vedere uno spazio così bello e curato, sporcato da chi non rispetta le regole del vivere civile – afferma una nonna – basterebbe un po’ di attenzione e senso di responsabilità in più da parte di tutti, forse potrebbe essere utile avviare una piccola campagna di sensibilizzazione, magari affiggendo cartelli informativi e utilizzando comunicazioni ben visibili. Il rispetto per i beni comuni è fondamentale e può fare davvero la differenza. Inoltre, vorrei offrire un suggerimento: l’installazione di alcuni cestini per i rifiuti – conclude la signora”. Il parco di via Caduti Civili di Campagna rappresenta senza dubbio un esempio positivo di come gli spazi urbani possano essere recuperati e restituiti alla comunità. Con un pizzico di attenzione in più da parte di tutti, potrà continuare a essere un luogo bello, sicuro e accogliente per l’intero quartiere.

GIUSEPPE SANFILIPPO

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024