Costiera Amalfitana

La premiazione del concorso per i bambini “…raccontami di Atrani” e i libri di Lucia Ferrigno e Margherita Bonfilio l’8 luglio ad Atrani per ..incostieraamalfitana .it  2025

today7 Luglio 2025 1

Sfondo
share close

La premiazione del concorso “…raccontami di Atrani” per alunni delle Primarie e delle Secondarie inferiori apre martedì 8 luglio, alle ore 20.00 a Scoglio a pizzo, le cinque serate della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it ad Atrani. I bambini premiati, Erica Ferrigno, Raffaele Francese, Angelo Siravo, Andrea Villani, hanno descritto attraverso racconti, poesie o disegni, Atrani come appare ai loro occhi, con i suoi monumenti, le sue attività, il suo paesaggio. In sinergia con il Comune ed il Forum dei Giovani, la Festa del Libro in Mediterraneo proseguirà il suo viaggio nelle novità letterarie con gli “Incontri d’Autore”, protagonista Lucia Ferrigno e “L’enigma Boccaccio” (CTL), e i “Salotti letterari”, per l’assegnazione del Premio costadamalfilibri 2025, con Margherita Bonfilio e “Zia Margherita racconta” (SBS).

Un’antica pergamena, contenente la profezia di un ignoto frate del movimento dei francescani spirituali offerta in dono da Fiammetta all’amante Giovanni Boccaccio e da questi successivamente rielaborata in termini essenziali, costituisce la chiave di volta de “L’enigma Boccaccio” di Lucia Ferrigno. Vari protagonisti s’interpongono nella spasmodica ricerca del documento, ciascuno spinto da motivazioni differenti, fino alla comparsa di una fantomatica setta che intende cambiare l’ordine del mondo e sottoporlo al potere di una nuova élite violenta e autocratica avente per fine la totale distruzione della democrazia e delle libertà. In un susseguirsi di vicende che hanno per sfondo Napoli, Firenze e Certaldo, personaggi immaginari e reali, si muovono sulla scena di fatti storici realmente accaduti e con riferimento a dottrine filosofico – teologiche (in particolare eretiche) che incisero profondamente sull’ultima fase dell’epoca medievale, dimostrando come sentimenti, passioni, emozioni, aspirazioni, contrasti logoranti del tempo che fu, non sono stati offuscati dalla polvere dei secoli, ma sono ancor oggi vivi e palpitanti.

In un mondo dove la tecnologia e l’informazione rapida dominano, “Zia Margherita racconta  di Margherita Bonfilio ci riporta alla magia delle favole, indispensabili per tutte le età. Questo libro raccoglie racconti incantevoli che, attraverso maghi, fate, principesse e animali parlanti, offrono non solo momenti di pura evasione ma anche profonde riflessioni sulla vita, l’ambiente e i valori umani. Ogni storia è un viaggio nella fantasia, capace di ispirare grandi e piccoli a guardare il mondo con occhi nuovi e a riscoprire il potere della gentilezza, dell’amicizia e della solidarietà. Un invito a non perdere mai la capacità di sognare e a custodire i valori che ci rendono umani.

Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.

Scritto da: Martina Farina

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024