marconaponiello

7927 Risultati / Pagina 530 di 881

Sfondo

Salerno e Pronvincia

Partito ufficialmente l’undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. La relazione del segretario generale Gerardo Ceres: “Sull’investimento dei fondi del Pnrr auspichiamo un fronte largo e comune capace di erigere un contrasto solido all’illegalità e al malaffare sul territorio”

Si è svolta oggi, giovedì 10 febbraio, la prima giornata dei lavori dell’undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. Dopo l’apertura affidata all'attrice Gerarda Mariconda, che ha portato in scena un monologo di Giorgio Gaber, “Il sogno in due tempi”, il congresso è entrato nel vivo con l'insediamento della presidenza e i relativi adempimenti congressuali. Presenti anche Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania, e Ignazio Ganga, segretario confederale della Cisl […]

today10 Febbraio 2022

Campagna

LE CITTA’ DI EBOLI E CAMPAGNA CELEBRANO INSIEME IL “GIORNO DEL RICORDO”: NOTA DEL SINDACO CONTE

Il Giorno del Ricordo celebrato a Campagna Una cerimonia intensa e commovente quella a cui abbiamo partecipato in rappresentanza del Comune di Eboli su invito del Sindaco di Campagna Roberto Monaco, che ringraziamo per aver voluto condividere con noi la giornata. All’occasione ufficiale, durante la quale sono stati ricordati i due maestri ebolitani Domenico Calabrese e Antonio Lambertino vittime delle Foibe, ma anche il sacrificio di Giovanni Palatucci, questore a […]

today10 Febbraio 2022 1

Covid

Emergenza Covid-19: Aggiornamento 9 febbraio 2022

Con riferimento ai dati del contagio da Covid-19, rilevati dalla piattaforma regionale ed aggiornati alla data del 8 febbraio 2022, si comunica quanto segue: numero complessivo dei positivi: 973 la maggior parte dei quali risulta asintomatica. Numero giornaliero dei positivi 105 (di cui 21 positivi da tampone molecolare e 84 postivi da tampone antigenico). Numero giornaliero dei guariti: 179 Si precisa che i dati potrebbero subire ulteriori variazioni derivanti dal ritardo nelle registrazioni sul sistema. […]

today10 Febbraio 2022

Eboli

Terminati i lavori di ripristino della caldaia della scuola materna di Santa Cecilia

Il guasto si era determinato al rientro dalle vacanze natalizie. Ma per ripararlo occorreva sostituire una pompa difettosa che non era però disponibile nell’immediato. Il pezzo di ricambio è finalmente giunto e stamattina sono terminati i lavori di sostituzione. La caldaia è entrata in funzione stamattina e, dopo le necessarie verifiche tecniche, il problema può dirsi risolto. L’impianto di riscaldamento della materna Virgilio di Santa Cecilia funziona ora a pieno […]

today10 Febbraio 2022

Diritti

SALERNO: GAETANO D’AGOSTINO RIELETTO SEGRETARIO PROVINCIALE SICET-CISL

                                                                     FOTO NOTIZIA ELEZIONE 2 MANDATO SEGRETARIO AVVOCATO D'AGOSTINO GAETANO, SEGRETARIO PROVINCIALE SICET CISL SALERNO EVENTO NELLA SALA CIAN SEDE PROVINCIALE CISL VIA ZARA SALERNO NELLA GIORNATA DI IERI 9 FEBBRAIO 2022 UN FRAMMENTO DELLA SUA RELAZIONE:

today10 Febbraio 2022 18

Co-municare Magazine

“Eboli ed i suoi Protagonisti”.  II puntata con la giornalista Laura Naimoli: Domani ore 18.30 pagina Facebook di Co-municare

Ospite ad "Eboli ed i suoi Protagonisti" la famosa corrispondente del "Il Mattino" Laura Naimoli Continua la rassegna informativa di "Eboli e i suoi Protagonisti", un "Talk"  con cadenza settimanale in diretta streaming dalla pagina Facebook del magazine Co-municare, domani dalle ore 18:30. Avremo come graditissima  ospite una personalità molto conosciuta ed apprezzata in tutta la nostra collettività eburina e parimenti nel vasto comprensorio del Sele, parliamo di Laura Naimoli:. […]

today10 Febbraio 2022 3

Eboli

10 FEBBRAIO “GIORNO DEL RICORDO” PER LE VITTIME DELLE FOIBE: NOTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE EBOLITANA

Istituito solo nel 2005 il 10 febbraio è il “Giorno del Ricordo”, dedicato alle vittime delle Foibe. Tra il maggio e il giugno del 1945 migliaia di italiani dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia furono obbligati a lasciare la loro terra. Altri furono uccisi dai partigiani di Tito, gettati nelle foibe – le fenditure carsiche - o deportati nei campi sloveni e croati. Era la vendetta spietata contro il regime […]

today10 Febbraio 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024