TRENTOTTESIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA LETTERARIA SUL “DE REBUS SICULIS CARMEN AD HONOREM AUGUSTI”
di Vittorio Campagna Il poeta lascia che Costanza sia condotta a Napoli perpassare a descrivere la vera personalità di Matteo d’Aiello, secondo il suo punto di vista, dell’attore principale dai mali che colpiscono il regno impedendo che il diritto legale circa la “regalità” abbia il sopravvento. Sono violente ingiurieche piovono sulla persona del cancelliere, presa in odio dal poeta, e racchiuse quasi tutte nella presente Particola XXXII: <<Scelera […]