EBOLI: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Due panchine rosse. Due simboli per dire NO alla violenza sulle donne. Il 25 novembre è ancora, purtroppo, una data da ricordare.
Due panchine rosse. Due simboli per dire NO alla violenza sulle donne. Il 25 novembre è ancora, purtroppo, una data da ricordare.
Pontecagnano Faiano. Sabato 26 novembre non perdete il Laboratorio di manipolazione dell’argilla Tutta un’altra storia: alla scoperta della Dea Madre: Storytelling e Laboratorio a cura di Stefania Spanedda e in collaborazione con Associazione Pandora Artiste - Ceramiste presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano "Gli Etruschi di frontiera". Quando nasce l'arte e come sono le sue prime forme espressive? Che ruolo ha la donna nelle prime società? Il laboratorio di […]
Le iniziative scarseggiano e le polemiche abbondano. Un atteggiamento meramente disfattista che segue il principio illogico secondo cui tra il FARE e il "non" fare, è meglio NON fare. Una logica, che si è susseguita nel tempo, d'altronde siamo stati abituati agli eventi "home made" limitati e limitanti dove i soliti noti traevano vantaggi a scapito di altri. Ma per molti è scomodo ricordarlo! Che sia lo Street Food ora […]
ANCORA UN SUCCESSO PER L'AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GUIDATA DAL PROF. GIOVANNI RUSSO 𝗣𝗿𝗜𝗻𝗦 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗔𝗴𝗼𝗿𝗮̀ Famiglie e persone in condizioni di difficoltà estreme, bisogni improvvisi, necessità che non possono aspettare giorni o settimane, ma vanno affrontate ad horas, è questa la ratio del programma di interventi PrInS, il Pronto intervento Sociale che AGORÀ S10 Azienda Speciale Consortile di Palomonte ha attivato, grazie ad un finanziamento di 105 milia […]
Ritornano le giornate della Prevenzione
Sabato 3 dicembre 2022 ore 17.30 Hotel Grazia via Nazionale 24 Eboli (Sa) Presentazione di "Dedicato a Enrico Berlinguer" di Gianfranco Nappi con l'Autore discutono Antonio Manzo Vincenzo Aita Antonio Bassolino
Comune di Campagna Associazione-Museo Civico Giordano Bruno Convegno: a 42 anni dal terremoto del 1980: memoria e cambiamenti mercoledì 23 novembre 2022 Programma: 17.30 proiezione film-documentario sul terremoto sala comunale "Gelsomino D'Ambrosio" Interventi: La Protezione Civile del dopo terremoto ad oggi avvocato Adele Amoruso La ripartenza post- terremoto e post-covid: architetto Santino Campagna Un territorio che cambia: luoghi e non luoghi del territorio: architetto Roberto Monaco Conclusioni: professoressa Adriana Maggio […]
Comunicato Stampa Unimpresa Area del Sele: «Sconcerto per la superficialità con cui si organizzano gli eventi. Noi di Unimpresa, restiamo dove siamo sempre stati: al fianco di chi investe nella nostra città». Il presidente dell’Associazione di categoria Massimo Giusti interviene in merito alla manifestazione International Street Food che si terrà dal 25 al 27 novembre, presso Piazza della Repubblica. «L’amministrazione comunale ha volontariamente deciso di infliggere un altro colpo, l’ennesimo, […]
Al racconto multimediale “Eboli in Tour” realizzato dalla classe quinta A del liceo scientifico “A. Gallotta di Eboli” è stato riconosciuto il primo posto del Premio delle Camere di Commercio “Storie di Alternanza”, edizione unica 2022 per un importo di euro 2500. Una nota della Camera di Commercio, a firma del vice segretario generale Ciro Di Leva, ha comunicato la buona notizia alla scuola: il lavoro ha totalizzato un punteggio […]