Trasporti

78 Risultati / Pagina 7 di 9

Sfondo

Business

BATTIPAGLIA RITORNA SNODO CENTRALE DELLE FERROVIE NAZIONALI: IL MESSAGGIO DELLA SINDACA CECILIA FRANCESE

Un bel modo di aprire il 2021: questo il tabellone elettronico ieri nella stazione di Bologna Centrale. Battipaglia torna ad essere una stazione importante. Avremo sicuramente più Battipaglia sugli orari dei treni ad alta velocità nel nuovo anno che verrà. Volevo condividere con voi questa immagine Buon anno a tutti voi e alla nostra città, tanti sono i progetti da portare a termine, insieme faremo migliore la nostra città.

today31 Dicembre 2020

Attualità

TRASPORTI: “FRECCIAROSSA” FERMA A BATTIPAGLIA-NOTA DELLA SINDACA CECILIA FRANCESE

Il 13 dicembre prossimo il treno Freccia Rossa fermerà, per la prima volta alla stazione di Battipaglia, così come previsto dal nuovo orario ferroviario. Lo snodo ferroviario di Battipaglia torna finalmente, dopo decenni, ad avere un’importanza strategica e fondamentale per la mobilità su ferro in tutto il Mezzogiorno d'Italia, che gli era stata assegnata quando fu concepito e realizzato.  Il lavoro istituzionale con il Governo e la Regione Campania, condotto […]

today11 Dicembre 2020 2

Campania

Se un aeroporto inquina, nessun supporto dall’Ue. La denuncia dell’europarlamentare Lucia Vuolo (Lega): “Ecco servita la violenza ambientale di Bruxelles”

Napoli, Bari, Reggio Calabria. E magari quelli su cui dobbiamo puntare come Salerno e Pisticci non avranno vita facile. Stiamo parlando degli aeroporti che vengono tagliati fuori dai fondi europei perché inquinano.«E’ giusto dare regole, è giusto difendere l’ambiente. Ma allo stesso modo, all'improvviso, è assurdo chiudere le porte a chi, nel rispetto delle regole, ha sempre lavorato. Io sono per l’ascolto, quindi il supporto alle aziende che non riescono […]

today21 Novembre 2020 1

Campania

Aeroporti, l’europarlamentare Vuolo (Lega/ID): «Gli interventi sugli scali di Napoli e Salerno possono fare la differenza per il Sud ma dal Governo c’è poca chiarezza»

«Sono certa che il voler puntare sul cargo per l’Aeroporto di Napoli Capodichino e certamente sull’allungamento della pista del “Costa d’Amalfi” a Salerno sono i punti focali che, una volta attuati, faranno la differenza già nel medio periodo. Nell’attesa che il Governo italiano faccia capire cosa vuole fare». Ad affermarlo è l’europarlamentare della Lega, Lucia Vuolo, in merito alle dichiarazioni di Roberto Barbieri, amministratore di Gesac, società controllata da A2i […]

today13 Novembre 2020

Cronaca

ARRESTATI MANAGER ED EX VERTICI SOCIETA’ AUTOSTRADE: GRAVI LE IMPUTAZIONI A LORO CARICO

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/11/arrestati-manager-e-ex-vertici-di-autostrade-_706b230c-db3e-4557-a5a1-2ed8f807fa16.html Arrestati manager ed ex vertici di Autostrade. Castellucci ai domiciliari Inchiesta della Guardia di Finanza sui pannelli fonoassorbenti, attentato alla sicurezza e ai trasporti La Guardia di finanza sta eseguendo una serie di misure cautelari nei confronti di ex vertici e di alcuni degli attuali manager di Autostrade per l'Italia. Secondo quanto si apprende sarebbero 6 le misure cautelari. Le accuse ipotizzate sono attentato alla sicurezza dei trasporti e […]

today11 Novembre 2020 1

Campania

LA RETE AEROPORTUALE CAMPANA SARÀ PRESTO REALTÀ: LA NOTA DEL CONSIGLIERE REGIONALE LUCA CASCONE

È stata finalmente resa pubblica la tanto attesa pronuncia del Consiglio di Stato che respinge integralmente e definitivamente il ricorso presentato da alcuni cittadini in merito alla compatibilità ambientale del Master Plan dell’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”. Accanto alla soddisfazione per la sentenza, di cui peraltro eravamo fiduciosi vista la completezza e l’esaustività del progetto sotto il profilo ambientale, resta purtroppo l’amarezza di aver perso ben 9 mesi per i […]

today9 Novembre 2020 2

Covid

OGGI SCATTA LO SCIPERO NAZIONALE DEI TASSISTI

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/05/domani-sciopero-nazionale-del-settore-taxi_6d45dac3-cd8e-4435-92a4-6170347175c2.html Sciopero nazionale del settore taxi "Non abbiamo più nemmeno i soldi per il carburante" E' confermato lo sciopero nazionale del settore taxi. I conducenti delle auto bianche si ritroveranno alle 10 davanti al ministero delle Finanze in via XX Settembre e manifesteranno anche al ministero dei Trasporti. Causa impossibilità d spostarsi per il nuovo Dpcm, in molte cIttà ci saranno altrettante manifestazioni di protesta. I tassisti esporranno uno striscione […]

today6 Novembre 2020

Covid

COVID19 & TRASPORTI: TRENITALIA BLOCCA ALTRE “FRECCE”

FONTE: https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2020/11/05/trenitalia-ferma-altre-frecce_VwLS2nr2q3YYqOycFx4ggK.html Trenitalia ferma altre Frecce 'Stiamo valutando ulteriori step di riduzione dei treni dalla prossima settimana, quindi dall'8-9 novembre, prevediamo la soppressione di ulteriori 50 corse delle Frecce, garantendo 140 Frecce al giorno dal 9 novembre, ovvero il 50% dell'offerta pre-covid". Lo sottolinea l'Ad di Trenitalia, Orazio Iacono, in un'audizione alla Camera sul contratto di servizio con il Mit. "E stiamo valutando un ulteriore terzo step a partire dal […]

today6 Novembre 2020

Covid

ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI SALERNO INSTALLATO IL TERMOSCANNER SUNELL

FONTE: https://www.salernonotizie.it/2020/10/14/covid-anche-alla-stazione-ferroviaria-di-salerno-il-termoscanner-di-massa-sunell/ A fronte dell’emanazione della circolare del Ministero dei Trasporti del 2 Giugno 2020 che imponeva la misurazione della temperatura nelle stazioni ferroviarie italiane, Rfi,  Rete ferroviaria Italiana, non potendo bloccare l’attività di trasporto pubblico (interruzione di pubblico servizio), ha richiesto con estrema urgenza a SPEE,  tra le prime società leader in Italia nel settore della sicurezza fisica integrata, il supporto per l’individuazione di un prodotto altamente tecnologico che consentisse […]

today14 Ottobre 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024