Trasporti

78 Risultati / Pagina 8 di 9

Sfondo

Covid

FERRAGOSTO: CONTROLLI A TAPPETO DELLA POLFER IN CAMPANIA

https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/08/17/ferragosto-controlli-polfer-campania-1547-identificati_faff953f-77d1-4648-9f96-8dd59631711e.html Ferragosto: controlli Polfer Campania, 1547 identificati Servizi anche per assicurare rispetto norme anti Covid (ANSA) - NAPOLI, 17 AGO - 1.547 persone identificate: è questo il bilancio dei controlli straordinari messi in campo a Ferragosto dal Compartimento Polizia Ferroviaria della Campania nella stazione di Napoli Centrale e nei principali impianti come Salerno, Battipaglia, Sapri, Caserta, Aversa, Afragola, Campi Flegrei, Torre Annunziata e Benevento. I servizi di prevenzione e sicurezza, […]

today18 Agosto 2020 2

Covid

TRASPORTI & CORONAVIRUS: TORNA IL DISTANZIAMENTO SUI TRENI, LO HA DECISO IL GOVERNO

FONTE: https://www.agi.it/cronaca/news/2020-08-01/dietrofront-governo-treni-torna-distanziamento-bordo-9311138/ Dietrofront del governo sui treni, torna il distanziamento a bordo Il ministro Speranza ha firmato l'ordinanza dopo le critiche degli scienziati: "Non è il momento di abbassare il livello di attenzione". AGI - E' arrivato il no del ministro della Salute, Roberto Speranza, all'allentamento a bordo dei treni ad Alta velocità delle misure di contenimento dell'epidemia da coronavirus, annunciato venerdì con una serie di precisazione da parte del Mit. Con una […]

today1 Agosto 2020

Covid

TRASPORTO FERROVIARIO & COVID: ECCO LE NUOVE REGOLE CONTENUTE NEL DPCM

FONTE: https://www.fanpage.it/politica/tutte-le-novita-sui-viaggi-in-treno-del-nuovo-dpcm-ecco-le-regole-per-il-trasporto-ferroviario/   Tutte le novità sui viaggi in treno del nuovo Dpcm: ecco le regole per il trasporto ferroviario Nel nuovo Dpcm sono contenute anche le norme anti-contagio da osservare sia nelle stazioni ferroviarie che a bordo dei treni. Non tutti i sedili potranno essere occupati e bisognerà sempre indossare la mascherina. Per arrivare ai binari bisognerà seguire dei percorsi a senso unico segnalati a terra, in modo da […]

today15 Luglio 2020

Covid

PRIMI TRENI DAL NORD IN CAMPANIA: L’ITALIA RIPARTE

ARTICOLO E FOTO TRATTI DA: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/06/03/gioia-di-chi-rientra-finalmente-a-casa_d4dd1ada-685e-420c-85cf-6dc19b32c044.html Gioia di chi rientra 'Finalmente a casa' Quasi pieno il primo treno dal Nord, molti giovani."Un'emozione" (ANSA) - NAPOLI, 3 GIU - C'è chi torna a casa dopo tre mesi e chi ha scelto Napoli come prima meta turistica post lockdown. Volto coperto dietro mascherina d'ordinanza, tra i passeggeri del Frecciarossa 9505 proveniente da Milano e arrivato a Napoli Centrale alle 10,28 in tanti […]

today3 Giugno 2020 1

Cilento

ESTATE 2020, ITALO TORNA NEL CILENTO: ECCO LE DESTINAZIONI 20 MAGGIO 2020

Italo è pronto a ripartire, per superare la crisi coronavirus e collegare di nuovo l’Italia. E così, nelle destinazioni che torneranno attive, vi sono anche quelle del Cilento: Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri.“ Previsto da domani un incremento dei viaggi giornalieri, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza. Primo fra tutti il distanziamento fra i viaggiatori, con i sedili non utilizzabili contrassegnati e non prenotabili in fase di acquisto per rispettare la nuova disposizione dei posti a scacchiera a garanzia della distanza di […]

today20 Maggio 2020 1

Salerno e Provincia

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN PROVINCIA DI SALERNO, SUMMIT TRA PREFETTO E VERTICI DI CGIL, CISL E UIL. IL SEGRETARIO GENERALE GERARDO CERES (CISL): “CONFRONTO COSTANTE PER LA SALUTE DEI LAVORATORI”.

Trasporto pubblico locale in provincia di Salerno, summit tra prefetto e vertici di Cgil, Cisl e Uil. Il segretario generale Gerardo Ceres (Cisl): "Confronto costante per la salute dei lavoratori". Si è svolta stamane in modalità remota un incontro promosso dal prefetto di Salerno con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Arturo Sessa, Gerardo Ceres e Gerardo Pirone e delle Federazioni dei trasporti per affrontare le problematiche relative alla ripresa […]

today8 Maggio 2020

Campania

CAMPANIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DEL PERSONALE ANAS IN SUPPORTO ALLA POLSTRADA NEI CONTROLLI PER IL RISPETTO DELLE LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’EMERGENZA COVID-19  

  Filtraggi attivi lungo le principali arterie stradale di competenza Anas nella regione. Prosegue il lavoro del personale Anas a supporto della Polizia Stradale, nei presidi per il controllo del rispetto delle limitazioni imposte dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, relativamente al contenimento del contagio da ‘Coronavirus’. Anas in Campania gestisce circa 1350 km di rete stradale, tra statali e raccordi autostradali e si è quindi rivelato strategico […]

today27 Aprile 2020 1

Eboli

SANIFICAZIONE DELLA FERROVIA DI EBOLI PER INTERESSAMENTO DI ANTONIO LAMANNA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “LEGA-TI AD EBOLI”- PRESENTE SUL POSTO IL SINDACO MASSIMO CARIELLO

Si è svolto oggi l’intervento di sanificazione dell'intera area della stazione ferroviaria di Eboli. Il servizio è stato fortemente voluto da Antonio Lamanna, presidente dell’Associazione “Lega-Ti” ad Eboli e dipendente delle Ferrovie dello Stato. "In questo periodo è importante procedere a tali interventi per la salute di tutti i cittadini e gli addetti ai lavori – dichiara Lamanna – Occorre non tralasciare nessuna area della città e la stazione rappresenta […]

today23 Aprile 2020 1

Campania

CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI OGGI I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE SS162/dir “DEL CENTRO DIREZIONALE” E SS162 NC, IN PROVINCIA DI NAPOLI

(foto tratta da PositanoNews) CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI OGGI I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLAPAVIMENTAZIONE SULLE SS162/dir “DEL CENTRO DIREZIONALE E SS162 NC, IN PROVINCIA DI NAPOLI Per un investimento complessivo di 4 milioni e 200 mila euro; rientrano in un più ampio programma di attività di Anas, che non si fermano nonostante l’emergenza sanitaria da Covid-19 Napoli, 23 aprile 2020 Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato quest’oggi all'Impresa Gi.Ga. Project S.r.l. con sede in Casoria (NA) i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento della pavimentazione stradale lungo tratti saltuari delle strade statali 162/dir “del Centro direzionale” e 162 NC, in provincia di Napoli. Nel dettaglio, gli interventi, per un investimento complessivo di 4 milioni e 200 mila euro, prevedono il risanamento della pavimentazione stradale ed il rifacimento della relativa segnaletica orizzontale e prenderanno il via tra la fine entro la fine del mese, compatibilmente con le condizioni meteo. Tali lavori rientrano in un più ampio piano di attività (tra le quali anche interventi di sostituzione delle barriere stradali e di sistemazione del verde) programmate lungo le strade statali 162/dir “del Centro direzionale” e 162 NC; sin da quando le due arterie viarie sono rientrate tra le competenze di Anas (all’inizio dello scorso anno, in attuazione di quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del novembre 2018), infatti, l’Azienda si è adoperata per l’esecuzione di interventi migliorativi delle condizioni di percorribilità. Le attività verranno eseguite mediante l’istituzione di restringimenti di carreggiata, in tratti saltuari in funzione dell’avanzamento delle attività, e si lavorerà alacremente - anche in considerazione dell’importanza che le arterie in argomento rivestono per i collegamenti su gomma della Area Metropolitana di Napoli - con lo scopo di contenere i tempi di realizzazione dell’intervento (stimati in circa 5 mesi) grazie all’attuale riduzione dei volumi di traffico dovuta alle limitazioni alla circolazione imposte dall’emergenza sanitaria in corso. In relazione a quest’ultima, l’impresa adotterà tutte le misure di sicurezza imposte in materia di cantieri stradali per il contenimento del contagio da Covid-19. Alfonso Giarletta Event Manager Associazione Meridiani

today23 Aprile 2020

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024