Listeners:
Top listeners:
«A partire da quel 9 ottobre , scegliemmo di non intervenire sulla vicenda che ha scosso violentemente e irrimediabilmente la nostra città e decidemmo di capire e di attendere.
Eboli deve tornare il prima possibile alla normalità, con un ritrovato e nuovo coraggio e nuovi obiettivi
Tornare alla normalità significa far ricorso immediatamente alle regole democratiche e ai principi democratici ossia un ritorno alla politica che dia risposte concrete.
E’ inutile sorridere, dire “l’avevo detto” o “l’abbiamo sempre saputo”. Non ci sono vinti e vincitori. Chi lo pensa non si rende conto della gravità della situazione complessiva della nostra città. Eboli è chiamata alla prova più dura ma deve rialzarsi.
Le motivazioni delle dimissioni del Consigliere Comunale Lucilla Polito devono diventare le motivazioni di ogni ebolitano. Nessuno deve sentirsi escluso e ognuno deve giocare la sua parte. Innanzi tutto Massimo Cariello e la sua maggioranza. Le dimissioni non devono essere vissute come una ammissione di colpa o una resa o una via d’uscita da una situazione ingestibile bensì la consapevolezza che un cambiamento è necessario ed urgente per il ritorno alla normalità.
Pensare di andare avanti in queste condizioni è un atto che arrecherà sicuramente danni gravissimi all’intera città. Se non lo si comprende vorrà dire che il rancore, la rabbia, il menefreghismo avranno trionfato. Noi del PCI continuiamo a credere che un futuro diverso sia possibile soltanto se riusciamo a comprendere le dimensioni dei problemi che siamo chiamati ad affrontare. – conclude la nota del PCI – Il cambiamento che auspichiamo è una città sana e giusta, con un’amministrazione efficiente e coraggiosa. Coraggio da subito».
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.