Eboli

Da Eboli al Teatro Greco di Siracusa: Carmine Modola, la voce solista che incanta l’Iliade di Peparini

today7 Luglio 2025 1

Sfondo
share close

Da Eboli al Teatro Greco di Siracusa: Carmine Modola, la voce solista che incanta l’Iliade di Peparini

 

**SIRACUSA –** È una voce giovane, intensa, radicata nella cultura mediterranea ma proiettata con forza nel futuro. Si chiama **Carmine Modola**, ebolitano classe 2003, e ha incantato il pubblico del **Teatro Greco di Siracusa** con la sua interpretazione da **solista vocale nell’Iliade** diretta da **Giuliano Peparini**. Un’esperienza che non è solo traguardo, ma punto di partenza per un talento che si distingue per potenza, sensibilità interpretativa e versatilità.

Lo spettacolo, prodotto dalla **Fondazione INDA**, è stato l’evento di punta della 60ª stagione classica siracusana: un adattamento contemporaneo dell’epos omerico, dove parole, musica e movimento si fondono in una liturgia scenica moderna e provocatoria. Nel cuore di questo progetto innovativo, la voce di Modola emerge come **elemento lirico e drammatico**, capace di restituire pathos e bellezza ai versi antichi. >“Essere in scena in uno dei luoghi più iconici della cultura occidentale – dice Carmine – è un sogno che diventa verità. Ma soprattutto è una responsabilità: quella di portare con me le radici, la mia terra, la mia formazione, e renderle vive in qualcosa che parla al mondo”.

**Carmine Modola è un artista completo**: formatosi tra accademie vocali e teatro musicale, ha già calcato palchi di rilievo, distinguendosi per la sua voce limpida, espressiva e tecnicamente solida. Il ruolo nell’Iliade – accanto a interpreti di fama come **Vinicio Marchioni (Aedo)** e sotto la direzione musicale del maestro **Beppe Vessicchio** – lo conferma tra le **voci più promettenti della nuova scena nazionale**.

Un talento che parla alla contemporaneità.

L’originalità dell’allestimento, ambientato in un carcere di massima sicurezza, accentua la rilevanza attuale dei personaggi mitici: eroi che si confrontano con onore, destino e violenza, proprio come nelle tensioni moderne. Carmine, con la sua vocalità, si fa ponte emotivo tra parola e sentimento.> “È come se la mia voce parlasse per Achille, per Ettore, per le madri che piangono e i figli che combattono – racconta –. È un canto antico, ma è la voce di oggi”.

 

Una voce, una città: Eboli che emoziona.

Orgoglio per la comunità di **Eboli**, Carmine rappresenta un modello di eccellenza giovanile, artistica e culturale. La sua è una storia di passione e rigore, dove il talento non è solo dono, ma impegno quotidiano. Ed è proprio questa combinazione che sta attirando l’attenzione di **critici, operatori culturali e media**.

 

Uno sguardo al futuro

Con alle spalle un debutto così prestigioso, Carmine Modola si apre ora a nuove sfide: **colonne sonore, produzioni cinematografiche, progetti discografici, teatro musicale**. La sua duttilità vocale e scenica lo rende ideale per contaminazioni artistiche, tra classico e contemporaneo.

Link:

https://www.indafondazione.org/iliade2025/

Contatti stampa per proposte artistiche

Per interviste, collaborazioni, apparizioni televisive o proposte artistiche:

📧 Email: [email protected]

📞 Telefono: +39 3914550454

🌐 Instagram: @Carmine_modola_official

🎙️ Conclusione

Nelle antiche pietre di Siracusa è risuonata una voce nuova, limpida, che ha emozionato e sorpreso. È la voce di **Carmine Modola**, figlio di Eboli e, da oggi, nome da segnare tra le **promesse artistiche italiane più interessanti da seguire**.

 

 

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024