Listeners:
Top listeners:
Nel Rione della Pace cresce la preoccupazione dei cittadini per due questioni che stanno compromettendo la vivibilità del quartiere: la pericolosa abitudine di alcuni automobilisti di percorrere via Massajoli in senso contrario e la persistente inciviltà legata all’abbandono di deiezioni canine in varie zone del quartiere. Il problema più allarmante riguarda la circolazione stradale. Sempre più spesso, infatti, diversi conducenti imboccano deliberatamente via Massajoli in senso vietato, nel tentativo di evitare deviazioni e rallentamenti. Una scelta non solo incivile, ma estremamente pericolosa, soprattutto nel tratto in salita che incrocia via Caduti di Bruxelles. “E’ ormai è diventata quasi una consuetudine vedere auto che percorrono via Massajoli in senso contrario – Racconta una signora – Il punto più critico è la curva in salita verso via Caduti di Bruxelles: basta un attimo perché accada un incidente”. Una condotta che, oltre a violare il Codice della Strada, mette a rischio l’incolumità di pedoni, studenti e personale scolastico ancora presente nei plessi vicini, nonostante la chiusura estiva. All’emergenza legata alla viabilità si affianca poi una questione di decoro urbano che interessa in particolare la zona di San Giovanni, e in particolare via Giuseppe Fulgione e via Ludovico da Casoria. In queste strade numerosi residenti segnalano la quotidiana presenza di escrementi canini non raccolti, che rendono difficoltoso anche il semplice passaggio a piedi. “È un percorso a ostacoli – denuncia un residente – fatto di cacche di cani che i padroni non raccolgono, segno di una scarsa educazione civica e di controlli praticamente assenti”. Due problemi diversi ma ugualmente sentiti, che evidenziano l’urgenza di maggiori controlli da parte delle autorità competenti, ma anche di una responsabilizzazione collettiva: il rispetto delle regole, siano esse stradali o legate alla convivenza civile, è il primo passo per costruire un quartiere sicuro, decoroso e a misura di tutti.
GIUSEPPE SANFILIPPO
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.