Listeners:
Top listeners:
Con una recente delibera approvata dalla Giunta comunale, si è avviato un percorso strategico volto alla costituzione di un vero e proprio polo socio-culturale nel quartiere Pescara. Attraverso la concessione in uso di immobili comunali attualmente non utilizzati, nel rispetto del regolamento vigente, è stato previsto l’affidamento degli stessi a realtà del territorio – tra cui istituzioni religiose, l’Azienda Consortile e organizzazioni del Terzo Settore – che perseguono finalità sociali coerenti con quanto stabilito dalla normativa comunale.
L’iniziativa consentirà l’insediamento di un presidio permanente di prossimità in grado di affrontare, con approccio integrato, fenomeni complessi come le dipendenze, le dinamiche di violenza e il disagio sociale, promuovendo al contempo percorsi concreti di inclusione e coesione culturale.
Esprimo profonda gratitudine al Sindaco Mario Conte e all’Assessore Enzo Consalvo per aver sostenuto con determinazione questa misura, che rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio strutturale e sociale di un’area urbana troppo spesso marginalizzata. Questo intervento, unitamente agli imminenti progetti di riqualificazione urbana, costituirà una svolta significativa per il riscatto di un quartiere centrale della città, restituendogli dignità, valore e nuove prospettive.
Pasquale Ruocco consigliere delegato alle pari opportunità.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.