Eboli

EMERGENZA DA COVID – 19: CITTADINANZATTIVA -TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO EBOLI SCRIVE AI VERTICI POLITICI EBOLITANI

today13 Aprile 2020

Sfondo
share close

Al Sindaco del Comune di Eboli
dott. Massimo Cariello

Ai capigruppo di opposizione
avv. Antonio Conte
avv. Damiano Cardiello

Oggetto: #emergenza da Covid – 19

In qualità di cittadina e coordinatrice della sezione territoriale di Cittadinanzattiva sottopongo al Sindaco e ai Consiglieri capigruppo di opposizione alcune osservazioni e valutazioni riportate appresso, elaborate anche in seguito alle varie segnalazioni ricevute, di cui INVITO a tener conto e a dare debito riscontro.

#dati sui casi conclamati e sospetti da coronavirus quotidianamente aggiornati e pubblicati sulla pagina FB del Sindaco, ad avviso della scrivente, sono decisamente sottostimati in quanto:

NON tengono conto di una larga percentuale di #asintomatici (probabili untori inconsapevoli) e risentono della MANCATA somministrazione di tamponi/test alle altre categorie a rischio quali commercianti, commessi, polizia municipale, forze dell’ordine, operatori ecologici, impiegati degli uffici aperti al pubblico etc….

Per gli operatori sanitari del P.O. “Maria SS Addolorata ” di Eboli sembra sia stata avviata una somministrazione parziale dei test sierologici avente come destinatari solo gli operatori sanitari impegnati nei reparti covid-19.

Sindaco anche in merito a quanto ci giunge dal Presidio Ospedaliero di Eboli, in maniera frammentaria e per lo più dai media, dovrebbe farsi garante pretendendo, per primo, maggiore trasparenza e la comunicazione giornaliera del bollettino Covid-19 da parte della Direzione Sanitaria da rendere ai cittadini ebolitani. Le strutture sanitarie sono, come ben sappiamo, potenziali focolai di contagio pertanto l’allerta deve rimanere sempre alta e la corretta #informazione assicurata!

Senza tralasciare che la scarsissima protezione di cui sono stati dotati i nostri medici di #famiglia impone urgentemente di sottoporre anch’essi alla somministrazione dei tamponi.

La carenza di #screening sanitari sulla popolazione più a rischio incide fortemente sulla veridicità e complessità dei dati forniti dall’amministrazione comunale.

Nostro dovere in questo momento è #restareacasa #andratuttobene, Suo dovere Sindaco, a parte rassicurazioni da slogan, è garantire come massima autorità sanitaria interventi di contenimento della pandemia e prevenire ogni possibilità di contagio perché la buona salute di ognuno è la buona #salute di tutti!

L’Ordinanza odierna n.114 con la quale impone ulteriori misure restrittive ed il #lockdown pasquale mi vede d’accordo seppur non esaustiva.

Massima precauzione certo rimane il distanziamento e l’isolamento sociale nonché l’uso di efficaci dispositivi di protezione ma SUGGERISCO di attingere al fondo solidale – che si sta raccogliendo attraverso l’Iban attivato di recente dal Comune – per l’acquisto di #tamponi nasofaringei e test sierologici da somministrare a partire dalle categorie anzidette.

L’altra questione Sindaco è la salute degli #immigrati, per la maggior parte irregolari, ghettizzati nella fascia costiera ebolitana. Prima del coronavirus sfruttati ed ora dimenticati.

Urge aggiornamento sugli screening sanitari e sulle azioni precauzionali intraprese, fino ad oggi, anche in loro favore di concerto con Asl e Prefettura a #garanzia della salute individuale e collettiva.

Amministrare una Comunità non è compito facile tanto più arduo in un periodo di emergenza sanitaria ed economica come questo. Occorre, perciò, concentrare le forze ed ottimizzare i risultati in vista di un’auspicata ripresa, chiedendoci sempre qual è davvero il #bene da tutelare e proteggere.
Eboli, 08 aprile 2020

Distinti saluti
avv. Paola De Vita
(coordinatrice Cittadinanzattiva Eboli)

https://drive.google.com/…/1Ywa3uLaYev0hA0eQzkfbhgAKM…/view…

Cittadinanzattiva Campania Cittadinanzattiva

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024