Listeners:
Top listeners:
Napoli, 25 giugno 2025. In una cornice elegante e accogliente, con un’organizzazione impeccabile curata nei minimi dettagli, si è svolta oggi alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri la prima presentazione ufficiale del libro Solo se c’è amore (De Nigris, 2025 – 112 pagine, €15,00), scritto dal cantautore napoletano Gianni Fiorellino.
Numerose le persone accorse per incontrare l’artista, che ha accolto con calore il pubblico tra domande, foto e abbracci. La presentazione, moderata dal giornalista, autore televisivo e radiofonico Gino Aveta, si è trasformata in un vero e proprio viaggio emozionale nelle pagine del libro.
Fondamentale il supporto di Milena Cozzolino, responsabile relazioni con il territorio per Feltrinelli, che ha contribuito alla riuscita di un evento che ha saputo coniugare letteratura, musica e sentimento.
«Non mi considero un autore di libri, ma uno scrittore d’amore» – ha dichiarato Fiorellino durante l’incontro, ricevendo lunghi applausi – «La cultura deve tornare a essere un’arma potente per comprendere la vita». Un invito chiaro e sentito a riscoprire la profondità, in un tempo in cui spesso dominano contenuti confusi e frammentati.
Dopo la presentazione, l’artista si è intrattenuto con il pubblico per firmare le copie del libro e condividere momenti di autentica vicinanza. In chiusura, Fiorellino ha annunciato con entusiasmo le prossime tappe del tour di presentazione.
Un debutto letterario che ha il sapore dell’amore, della cultura e del legame con il proprio pubblico: Solo se c’è amore è molto più di un libro. È un messaggio.
Scritto da: Martina Farina
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.