Eventi

“ I Particolari di Elirose” Fotografie poetiche di un animo delicato. Grande consenso di pubblico e critica per l’artista Leccese

today3 Agosto 2025 3

Sfondo
share close

di Marco Naponiello

LECCE. Si è conclusa sabato 2 agosto con grande successo di pubblico e critica la personale di fotografia artistica
di Elisabetta Elirose Zappa.
Hanno presenziato all’evento diversi giornalisti, artisti e personalità del mondo dell’arte e della cultura.
Elirose ha dimostrato, ancora una volta, di essere in grado di “guardare oltre” per poter vedere meraviglie
che ai molti purtroppo sfuggono, di andare oltre le apparenze, le prime impressioni o le opinioni
superficiali, per poter comprendere la realtà in modo più profondo e completo, come nella fotografia, così
nella vita di tutti i giorni.
Allestimento ben curato, raffinato e, come sempre, originale.
Una mostra interessante da molteplici punti di vista, sempre in ascesa.
Tutte le opere hanno suscitato forti stati emozionali; i suoi fiori, i tanti particolari ed i preziosi “gioielli” che
la città di Lecce offre nei suoi monumenti, chiese ed antichi palazzi, immortalati con occhio attento e
poetico dall’artista.
Secondo i tanti, Elirose è in continua e promettente evoluzione con la sua particolare arte. Evidenzia il
particolare secondo un suo punto di vista prettamente poetico.
Tutti i presenti hanno ben valutato la sua grande sensibilità ed il suo occhio attento, in particolar modo gli
artisti fotografi: “Una bella delicatezza…Non semplici foto, ma vere e proprie opere d’arte!!” (hanno
affermato).
Le sue fotografie molto evocative, hanno e continuano a stimolare la fantasia e toccano le corde più
profonde dell’animo umano, suscitando gioia, a volte tristezza, paura e meraviglia.
Elirose ha dimostrato di essere “Oltre” e di riuscire, grazie alla sua grande sensibilità, di rendere visibile ciò
che non lo è, con le sue fotografie ha insegnato a molti a guardare con più verità.
Molto apprezzate le sue foto in bianco e nero; emozionanti, hanno trasportato lo spettatore in una
dimensione quasi irreale evocando nostalgia, drammaticità portando ad una connessione più intima con il soggetto e la sua storia.
Elirose, con la sua arte, è riuscita a raccontare una storia suggestiva dalle infinite sfumature; la città di
Lecce protagonista indiscussa con i suoi “luoghi del cuore” a Lei tanto cari.
Foto artistiche che vanno oltre la mera riproduzione della realtà, ma esprimono una visione personale, una
grande emozione, un preciso concetto ed una chiara interpretazione dell’artista.
L’importanza artistica di tali fotografie, risiede proprio nella capacità di trasmettere un messaggio e di
evocare un’esperienza soggettiva nell’osservatore, superando l’aspetto puramente tecnico della foto.
Elirose, con i suoi straordinari scatti, ha raccontato e continua a raccontare una storia dal sapore “retrò”;
foto originali, ognuna con il suo preciso stile e significato.
Non solo semplici immagini, ma presenza. Secondo alcuni “adetti ai lavori”, dietro ad ogni fotografia c’è
tanta pazienza, sguardo, compassione, “una rara delicatezza che si posa sul mondo senza forzarlo, ma
ascoltandolo”.
Molto apprezzata e presa in considerazione la sua capacità di “utilizzare” al meglio l’arte digitale; essa ha la
capacità di democratizzare l’accesso all’arte, sia per le nuove opportunità che offe agli artisti e al pubblico.
Il digitale riflette appieno la cultura contemporanea e contribuisce a plasmarla, offrendo nuovi modi di
creare, interagire e fruire dell’arte.
Con questo tipo di arte, gli artisti possono sperimentare con nuove tecniche e tecnologie, spingendo i
confini della creatività e dell’espressione artistica. Ed è proprio questo che riesce a fare Elirose,
coinvolgendo lo spettatore in esperienze immersive e partecipative.
Molto gradite le sue MINITELE e le sue “cartoline d’artista”. Hanno affascinato molto il suo pubblico.
I Colori caldi nelle sue foto, come il rosso, l’arancione ed il giallo hanno evocato ai molti sensazioni positive
associate al benessere e alla gioia.
Tali cromie, nelle foto di Elirose, hanno giocato un ruolo importante nel creare un’atmosfera accogliente,
intima e nostalgica.
In questa sua personale le nuove foto che hanno riscosso maggiore successo sono: “LUCE” e “Raffinata
Presenza”. Due opere, una in bianco e nero ed una a colori, stampate, secondo il gusto dell’artista, su tela
CANVAS. Hanno affascinato tutti i presenti.
Si chiude così, con tanta poesia, questa sesta personale dell’artista Leccese. Auguriamo ad Elirose di continuare questo splendido percorso artistico sempre con il suo particolare buon gusto e con quella sua delicatezza che “incanta il mondo” e lo migliora!
Ad maiora semper.

” RAFFINATA PRESENZA “

” INTRECCIO SECOLARE “

” ESTASI “

” LUCE “

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024