Listeners:
Top listeners:
È ormai noto che il nostro cervello è in grado di creare mappe spaziali per orientarsi nel mondo fisico. Ma cosa accadrebbe se usassimo lo stesso tipo di mappa per pianificare le nostre azioni quotidiane? Un recente studio pubblicato su Neuroscience News suggerisce proprio questo: il cervello costruisce mappe cognitive non solo per lo spazio, ma anche per le azioni, organizzando pensieri e comportamenti in modo sorprendentemente simile a una vera e propria mappa mentale.
I ricercatori del Max Planck Institute e dell’University College London hanno condotto uno studio innovativo utilizzando la realtà virtuale e la risonanza magnetica funzionale (fMRI). Ai partecipanti veniva chiesto di compiere azioni in uno spazio simulato, mentre i loro cervelli venivano monitorati. È emerso che le aree coinvolte nella navigazione spaziale, in particolare l’ippocampo, si attivavano anche durante la pianificazione delle azioni, come se ogni scelta, ogni gesto, ogni intenzione venisse posizionata su una mappa mentale che ci aiuta a orientarci tra le possibili opzioni.
In pratica il cervello rappresenta le azioni simili in posizioni vicine sulla mappa, facilitando così la selezione e la pianificazione. Questa scoperta mette in discussione la tradizionale divisione tra memoria dichiarativa (ciò che sappiamo) e memoria procedurale (ciò che sappiamo fare), suggerendo un’interconnessione molto più profonda tra pensiero, memoria e movimento.
Le implicazioni di questa scoperta sono molteplici in quanto potremmo ripensare i metodi di riabilitazione motoria per persone con danni cerebrali, progettare nuove interfacce cervello-macchina e migliorare le capacità decisionali delle intelligenze artificiali ispirandoci direttamente all’organizzazione del cervello.
Dunque il nostro cervello oltre a essere un archivio di conoscenze e memorie, è un vero e proprio cartografo invisibile, che disegna mappe per guidarci sia nello spazio che nelle scelte della vita quotidiana.
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.