Listeners:
Top listeners:
Notte Europea dei Musei 2025
Museo archeologico nazionale di Eboli
“Tutta mia la città ”
Sabato 17 maggio 2025, ore 19.00 -22.00
Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in tutta Europa per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli partecipa alla manifestazione con l’apertura straordinaria serale, dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.30), al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Per l’occasione, in collaborazione con l’Associazione “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”, sarà presentata ed inaugurata la mostra d’arte “Tutta mia la città”, a cura di Vincenzo Paudice, che raccoglie le opere realizzate nell’ambito del progetto “Tutta mia la città 2024” da diversi artisti che hanno raccontato, ciascuno con la propria sensibilità, l’identità culturale della città di Eboli e del suo territorio.
L’esposizione sarà introdotta da “Il sollievo dell’arte”, una conversazione sull’arte come cura, espressione creativa e sollievo dalla malattia e dalla fragilità. L’arte infatti è capace di attivare processi di resistenza, conforto e riconciliazione e può svolgere un ruolo significativo anche nei percorsi di accompagnamento al dolore.
Interverranno la Direttrice del Museo, Ilaria Menale, il Direttore artistico dell’esposizione, Vincenzo Paudice, il Sindaco del Comune di Eboli, Mario Conte, l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito, il Presidente di “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”, Armando De Martino, la critica d’arte, Antonella Nigro. Il confronto sarà moderato dalla giornalista Laura Naimoli. Gli intermezzi musicali saranno curati dal M° Giuseppe Del Plato.
L’evento è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.
La partecipazione all’evento è inclusa nel biglietto d’ingresso e non occorre la prenotazione.
Info
Museo Archeologico Nazionale di Eboli
Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA)
+39 0828332684, [email protected]
facebook.com/museoarcheologicoeboli | x.com/Museo_EboliNotte Europea dei Musei 2025
Museo archeologico nazionale di Eboli
“Tutta mia la città ”
Sabato 17 maggio 2025, ore 19.00 -22.00
Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in tutta Europa per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli partecipa alla manifestazione con l’apertura straordinaria serale, dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.30), al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).
Per l’occasione, in collaborazione con l’Associazione “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”, sarà presentata ed inaugurata la mostra d’arte “Tutta mia la città”, a cura di Vincenzo Paudice, che raccoglie le opere realizzate nell’ambito del progetto “Tutta mia la città 2024” da diversi artisti che hanno raccontato, ciascuno con la propria sensibilità, l’identità culturale della città di Eboli e del suo territorio.
L’esposizione sarà introdotta da “Il sollievo dell’arte”, una conversazione sull’arte come cura, espressione creativa e sollievo dalla malattia e dalla fragilità. L’arte infatti è capace di attivare processi di resistenza, conforto e riconciliazione e può svolgere un ruolo significativo anche nei percorsi di accompagnamento al dolore.
Interverranno la Direttrice del Museo, Ilaria Menale, il Direttore artistico dell’esposizione, Vincenzo Paudice, il Sindaco del Comune di Eboli, Mario Conte, l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito, il Presidente di “Noi Amici dell’Hospice e dell’Ospedale di Eboli”, Armando De Martino, la critica d’arte, Antonella Nigro. Il confronto sarà moderato dalla giornalista Laura Naimoli. Gli intermezzi musicali saranno curati dal M° Giuseppe Del Plato. L’evento è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.
La partecipazione all’evento è inclusa nel biglietto d’ingresso e non occorre la prenotazione.
Info
Museo Archeologico Nazionale di Eboli
Piazza S. Francesco, 1 – Eboli (SA)
+39 0828332684, [email protected]
facebook.com/museoarcheologicoeboli | x.com/Museo_Eboli
Scritto da: Marco Naponiello
Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024
Copyright © 2025 Co-Municare di Associazione Comunicare. Tutti i diritti sono Riservati.