In riferimento all’oggetto, con la presente, si porta alla cortese attenzione, che al fine di procedere ad una corretta e uniforme gestione nella procedura Ripresa della “flessibilità ” rispetto al profilo orario assegnato al dipendente, atteso l’imminente avvio del portale del dipendente per il personale di questa Azienda Sanitaria, si procederà dal 1° marzo c.a. a modificare nella gestione dell’applicativo la variabile di flessibilità su casualizzato e/o inibito. La procedura fisiologicamente assegna una flessibilità per tutte le tipologie di profili orari esistenti in entrata e/o in uscita di trenta minuti (es.: il dipendente che ha un orario 08:00 14:00 ed entra in servizio alle ore 08:30, nella stessa giornata potrà recuperare il debito dovuto e pertanto uscire alla 14:30). E’ di tutta evidenza che il concetto di “flessibilità ” va distinto dal profilo orario assegnato al dipendente. Ciò posto, fermo restando l’invarianza della flessibilità dei trenta minuti rispetto ai tutti i profili, rimane sempre in capo alle direzioni di competenza, per il tramite dei propri uffici del personale, autorizzare eventuali diversi profili richiesti dai dipendenti.
In proposito, atteso che dal 1° marzo 2024 si procederà a disabilitare tutti gli utenti delle macrostrutture alla gestione del profilo orario del personale, eventuali istanze di variazione di profili, se e solo se autorizzate dalle direzioni di competenza con la dicitura: “il profilo richiesto è funzionale al servizio e non comporta disfunzionalità per le attività e l’utenza”, vanno trasmesse al rag. Giovanni Saturno (
[email protected]) che verificherà il rispetto dell’iter della richiesta e procederà alla modifica del profilo.
Scritto da: Marco Naponiello
#SANITA'