Eboli

Eboli: fascia costiera e regolamentazione parcheggi stagionali-nota di Fratelli d’Italia

today23 Luglio 2025 1 5

Sfondo
share close

Nota stampa

Abbiamo preso atto del comunicato “ufficiale” dell’Amministrazione Comunale relativo alla gestione della fascia costiera e alla regolamentazione dei parcheggi stagionali.

Apprezziamo i chiarimenti sulla gestione delle sbarre e sull’attuazione del Piano di Gestione della ZSC/SIC, che include il consolidamento dei divieti di transito veicolare nei viali tagliafuoco e l’istituzione di parcheggi sorvegliati e regolamentati. È senz’altro tentativo di un passo avanti verso una fruizione più ordinata, sicura e rispettosa dell’ambiente. Ma non riteniamo completo convincente il chiarimento dato in quanto mancante di alcune parti e non possiamo esimerci dal sollevare alcune riflessioni e criticità che sono doverose nei confronti dei cittadini. Dal comunicato si fa riferimento all’ordinanza della commissaria del 2015, su delle delibere del 2009. L’ordinanza del 2015 non può essere una scusa, ricordiamo, che l’ordinanza ha disposto la chiusura delle sbarre (già esistenti) e la consegna delle chiavi alle forze dell’ordine e a chi piú ne metta, ma dal 2015 quante volte sono stati cambiati i lucchetti? Quante volte li hanno dovuti rompere per entrare nei casi di emergenza?

Da allora si sono succeduti altri due sindaci e un altro commissario. È quindi giunto il momento di assumersi la responsabilità politica e amministrativa delle scelte attuali, senza scaricare tutto su atti del passato. Apprendiamo che, come comunicato, nell’ambito del PIT “Piana del Sele”, piano del 2003, fosse prevista la realizzazione di un parco pubblico adiacente alla pista ciclabile ma era previsto anche un campo da golf con un finanziamento di circa 12 milioni di euro. Ci chiediamo però, parco pubblico, pista ciclabile, campo da golf o area abbandonata?un parco pubblico in funzione di chi e di cosa? ad oggi, soprattutto dal tramonto all’alba, quell’area è totalmente abbandonata e priva di controllo. Altro che parco e pista ciclabile, quella zona è diventata un’area grigia, come tutti sappiamo e che ogni giorno assistiamo a scene di degrado e di insicurezza urbana e stradale. La pista ciclabile, sarebbe più onesto definirla “pista rally” vista la sua pericolosità e trascuratezza. Non comprendiamo, inoltre, perché le sbarre restano aperte a piacimento nelle zone dove sorgono lidi privati, mentre restano chiuse e non più utili alla loro funzione nelle altre. Questo atteggiamento rischia di creare una grave disparità sociale: spiagge per i “privilegiati” da una parte, difficoltà per chi sceglie la spiaggia libera dall’altra. Accessibilità diseguale e spiagge libere penalizzate. Chiediamo pertanto la manutenzione e supervisione continua e controllata delle sbarre, dei percorsi tagliafuoco anche per i fruitori delle spiagge libere. Ricreiamo le sentinelle della pineta? Vogliamo ricreare un equipe per la pulizia e manutenzione di ogni parte della pineta? Non crediamo che questo comprometterebbe l’ambiente, che peraltro versa già in condizioni di abbandono e spesso è alla mercé di soggetti poco raccomandabili (Senza urtare la sensibilità di qualcuno né offendere nessuno). Serve monitoraggio costante e sicurezza. Continueremo a monitorare la correttezza e legalità nella gestione degli accessi, che devono restare in ordine, puliti e accessibili per garantire interventi in caso di emergenza. Se le sbarre sono coperte di vegetazione o mal tenute, perdono ogni efficacia, sia per la sicurezza che per la tutela ambientale. Inoltre, pur condividendo la necessità di regolamentare la sosta e contrastare il caos estivo, riteniamo che il prezzo del parcheggio custodito (€2,00 per 6 ore) sia eccessivo per un’area pubblica e per il servizio offerto. Proponiamo una tariffa calmierata di €1,00, accessibile a tutte le famiglie.Per noi non esistono cittadini di serie A o serie B. Il mare è di tutti e ogni zona della città, centro e periferia, devono ricevere pari attenzione, servizi e rispetto. Come sempre siamo pronti a fare la nostra parte per una Eboli più giusta, più sicura, più trasparente.

 

#Campolongo #LitoraleEbolitano #Parcheggi #MarePerTutti # #ZSC #FdICampania #Trasparenza #Estate2025

Scritto da: Marco Naponiello

Rate it

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024