marconaponiello

7927 Risultati / Pagina 276 di 881

Sfondo

Cultura

EBOLI: ISTITUITA LA CONSULTA DELLA CULTURA

                                       GRANDE MERITO ALLA CONSIGLIERA DELEGATA LUCILLA POLITO La Consulta della Cultura della Città di Eboli è stata instituita con voto unanime del Consiglio Comunale. Le associazioni che intendono parteciparvi, possono scaricare la relativa richiesta di adesione qui allegata. La scadenza per la presentazione delle domande, in previsione della prima Assemblea della […]

today28 Aprile 2023 1

Eboli

Evento regionale della Croce Rossa Italiana ad Eboli

Evento regionale della Croce Rossa Italiana ad Eboli. Per avvicinare gli studenti alla CRI, diffondere le manovre di sicurezza sanitaria e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, domenica si terranno le “Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti” che vedranno le squadre degli Istituti presenti sul territorio regionale mettersi alla prova con simulazioni varie. In Piazza della Repubblica ed in altri punti della Città si daranno appuntamento gli studenti del quarto anno delle […]

today28 Aprile 2023 3

Animali

Le informazioni circa il Piano di sterilizzazione dei cani padronali che il Comune di Eboli ha avviato senza oneri a carico dei cittadini.

In attuazione alla Delibera di Giunta Comunale n. 69 del 31/03/2023, è stato pubblicato l’Avviso per verificare l'interesse da parte di veterinari liberi professionisti e da parte di proprietari di cani di affezione a partecipare, nei modi e nelle forme stabilite dalla disciplina regionale di riferimento, alla predisposizione ed attuazione di un piano di controllo delle nascite attraverso la sterilizzazione. Il piano d’intervento è teso a contrastare il fenomeno del […]

today28 Aprile 2023 1

Diritti

EBOLI: EVENTO VOCE ALLE DONNE “DENIM DAY”

Parlare, far sentire la propria voce e raccontare la propria storia è ciò che rende l'essere "umano". Ognuno di noi è un connubio di esperienze, sogni, drammi e vicende che meritano sempre di essere ascoltate e comprese con empatia soprattutto nel momento in cui i racconti riguardano la violazione, il dolore e l'ingiustizia vissuta da una persona innocente. Così, in queste circostanze, alla sofferenza e all'angoscia subentra il pianto e […]

today28 Aprile 2023 2

Eventi

ROMA: “Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica alla FNOPI”. Alla cerimonia il Presidente ed il Vice FNOPI Barbara Mangiacavalli e Cosimo Cicia.

Si svolta oggi alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Per la FNOPI hanno ritirato la medaglia la presidente Barbara Mangiacavalli e il vicepresidente Cosimo Cicia.

today27 Aprile 2023 4

Agricoltura-Zootecnia

Ritorna il Festival dei Murales – Bianco Tanagro.

Auletta. In occasione della XI Edizione Festival del CarciofoBianco - Bianco Tanagro, che si svolge a Auletta dal 28 Aprile al 1 maggio, ci sarà la 3^ Edizione Festival dei Murales. Binomio vincente non si tocca. L'artista scelto per realizzare il murale in via XXV Aprile è Vincenzo Amodeo. Per gli appassionati di murales è possibile ammirare l'artista durante la realizzazione dell'opera, dal 28 aprile fino al giorno dell'innagurazione, che […]

today27 Aprile 2023 3

Eventi

GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO – (PATRONATO ACLI): “LA POLITICA TENGA CONTO DEL GRIDO DI ALLARME DELL’INAIL”

“Perché si possa incidere efficacemente nella diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, partendo anche dalla scuola - come Patronato Acli - riteniamo siano necessari momenti informativi e formativi dei lavoratori crescenti e costanti nel tempo, perché non potrà mai essere sufficiente l’inventario di iniziative formative previste per legge.”   Sono passati vent’anni dalla prima Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita il 28 aprile […]

today27 Aprile 2023 1

Cultura

SALERNO. EVENTO: CULTURA,TURISMO E MADE IN ITALY

Si parte dalla nostra Salerno dove nasce Federcomtur Venerdì 28 al Profagri prototipo di scuola del made in Italy; presenteremo la nostra idea progetto CulturItalia per dimostrare come si possa accogliere i visitatori in altre destinazioni propedeutiche e complementari alle destinazioni note. Si parte dalla Reputazione dei siti UNESCO, dalle nostre bellezze,che fanno da attrattori, "da prodotti civetta"per arrivare alle Destinazioni. Quindi far emergere le eccellenze del made in Italy: […]

today27 Aprile 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024