GASTRONOMIA SARDA. Breve storia della bottarga: di Sara Carvone
Piccolo viaggio nella gastronomia sarda In sardo la si chiama buttàriga e, innegabilmente, la storia della bottarga è legata a doppio filo a quella della Sardegna. Tremila anni fa venne importata dai Fenici e diffusa nel Mediterraneo dagli Arabi che la soprannominarono “battarikh”, ovvero “uova di pesce salate” e nel tempo divenne una rinomata pietanza, tanto da essere utilizzata come dono regale e non solo: sembra siano state rinvenute tracce […]