marconaponiello

8019 Risultati / Pagina 337 di 891

Sfondo

Salerno

“La fortuna nasce anche dalla Cabala e dal Sogno: la breve storia di Adele Orilia”

Matteo Orilia, un barbiere vissuto a Salerno negli anni ’60 con la passione per il gioco del lotto, molto forte sulle ambate, aveva in quel periodo un nutrito numero di amici scommettitori, tra i quali anche appartenenti alle forze dell’ordine, che continuamente lo contattavano per fargli elaborare i suoi Sistemi di giocate. La fortuna, che diede una svolta alla sua vita da scommettitore, volle che nel giorno della nascita della […]

today1 Febbraio 2023 3

Confesercenti

CONFESERCENTI TERRITORIALE DI EBOLI: “Non possiamo abituarci ai furti!”

Prima un furto a una nota azienda agricola, poi la notte scorsa a una conosciuta cartolibreria in pieno centro a pochi passi dal municipio di #Eboli. La recrudescenza di #furti e tentativi di furto non possono lasciarci tranquilli. Vi è una recrudescenza. Sembra quasi che ci stiamo abituando. Sembra tutto ineluttabile. Da tempo denunciamo che la città non è tranquilla, che i commercianti hanno paura. La sera la città è […]

today1 Febbraio 2023 1

Eventi

SALERNO: Incontro di Catechesi con Don Bartolomeo De Filippis

Venerdì 10 Febbraio 2023 alle ore 19,30 (in Chiesa) si terrà il quinto incontro sulle parabole di Matteo 13 con una catechesi di Don Bartolomeo De Filippis, che ci guiderà su come discernere la vera ricchezza attraverso “La Preziosità del Regno” (Mt 13, 44-46). Il percorso curato dalla prof.ssa Lorella Parente, docente di Teologia sistematica all’ISSR “San Matteo” di Salerno e Direttore dell’Ufficio Diocesano “Cultura e Arte”, congiuntamente al nostro […]

today1 Febbraio 2023 2

Eboli

Eboli: Statuto e regolamento modificati dal Consiglio

Statuto e regolamento modificati dal Consigli. Il Consiglio comunale si adegua ai tempi e alla normativa vigente per rendere più efficace l’azione politica e amministrativa. E lo fa, dopo un lungo e condiviso lavoro nella commissione competente presieduta dal consigliere Adolfo Lavorgna che ha raccolto le istanze di maggioranza e minoranza, tutte confluite nelle due delibere attraverso la modifica dello Statuto e poi del regolamento di funzionamento del Consiglio comunale […]

today1 Febbraio 2023 2

Alburni-Diano-Cilento

OSPEDALE DI POLLA: L’ENCOMIO DI VITO SPARANO COORDINATORE PROVINCIALE DELLA UIL-FPL ALL’EQUIPE GUIDATA DAL DOTT. ALFONSO PELLEGRINO

Al Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto Al Drettore Sanitario Dr. Primo Sergianni Al Dottor Alfonso Pellegrino Responsabile Reparto Oculistica Presidio Ospedaliero di Polla Alla Direzione Sanitaria P.O. di Polla Preliminarmente, l’estensore della presente scrive in qualità di Cittadino, nonché di fruitore di un servizio e di coordinatore provinciale della UIL FPLche si rivolge alle SS.LL. perché possa essere reso visibile il quotidiano impegno di chi permea il proprio lavoro di […]

today1 Febbraio 2023 2

Eboli

EBOLI. STORIA DI ANNA: LA SIGNORA CHE VIVEVA IN MACCHINA CON I SUOI CANI CERCA AIUTO

Anna da ieri ha lasciato la struttura dove un donatore le aveva permesso di restare altre 3 notti. Fino a venerdì mattina è ospite in modo totalmente gratuito da una nostra cara amica . Purtoppo dopo non abbiamo soluzioni. Uno dei suoi cani è in pensione da 2 giorni e può restarci fino a giorno 9. Grazie all vostra donazioni siamo riusciti a pagare 200 euro per lo stallo. L […]

today1 Febbraio 2023 2

Italia

“Storia di tre figure carnevalesche: Arlecchino, Pierrot e Pulcinella”: di Mariagrazia Toscano

"Storia di tre figure carnevalesche: Arlecchino, Pierrot e Pulcinella": di Mariagrazia Toscano Le indiscusse protagoniste del Carnevale sono le maschere, particolarmente quelle classiche e più conosciute che appartengono alla tradizione e storia italiana, ciascuna di esse con una storia interessante alle spalle. Arlecchino, maschera italiana della Commedia dell’Arte e successivamente maschera di carnevale, protagonista o personaggio di numerosissime commedie, pantomine e balletti, italiani ed europei. Il suo nome è forse […]

today1 Febbraio 2023 7

Alburni-Diano-Cilento

Al via allo storico carnevale palomontese, il paese al lavoro tra sfilate e carri allegorici. Il sindaco Cupo- “Valorizziamo l’antica tradizione nata oltre 30 anni fa grazie al lavoro delle famiglie”.

PALOMONTE (SA). “Un paese unito dai carri allegorici, le sfilate dei figurati e una raccolta di foto storiche per valorizzare l’antica tradizione del carnevale palomontese nato oltre 30 anni fa grazie al lavoro artigianale delle famiglie”. Annuncia così, il ritorno dello storico “carnevale palomontese”, il sindaco del Comune di Palomonte, Felice Cupo, che da Palazzo di città, ufficializza le date dei festeggiamenti che si svolgeranno nei giorni 19, 21 e […]

today1 Febbraio 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024