marconaponiello

7926 Risultati / Pagina 641 di 881

Sfondo

Covid

IL PRIMO MINISTRO CONTE IPOTIZZA LOCKDOWN LOCALI SE I CONTAGI CONTINUERANNO A SALIRE

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/10/12/coronavirus-conte-dpcm-nuove-misure-anti-covid-stretta_f39a3a5d-1412-48eb-9e73-c2c0009fd90b.html Coronavirus: Conte, se la curva risale, lockdown circoscritti Il Presidente del Consiglio dei Ministri a Taranto "Escluderei lockdown e lo dico a ragion veduta". Lo ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Taranto. "Se la curva dovesse continuare a salire, si potrebbe pensare a lockdown circoscritti". "I numeri ci sono, la maggioranza è coesa". Così il premier ha risposto ad […]

today12 Ottobre 2020

Agro-Nocerino

Autorimessa comunale, aperto il cantiere per i lavori a Castel San Giorgio. Avvio delle attività alla presenza del sindaco Paola Lanzara.

Questa mattina si è tenuta la cerimonia di apertura del cantiere presso l’ex autorimessa comunale in via Nocellato nel comune di Castel San Giorgio. Hanno partecipato alla cerimonia il sindaco Paola Lanzara, vicesindaco Giuseppe Alfano, il presidente del Consiglio comunale, Michele Fasolino, l’assessore con delega alla manutenzione Giustina Galluzzo, l’assessore con delega ai lavori pubblici Gilda Tranzillo e la ditta Abe che si è aggiudicata l’appalto per l'affidamento dei lavori […]

today12 Ottobre 2020

Agro-Nocerino

Gli operai dell’Acse ripuliscono via Vicinale Cangiani a Scafati. Il monito della consigliera comunale Antonella Vaccaro: “Ora tocca ai cittadini tenerla pulita. Vanno segnalati tutti quelli che sversano rifiuti abusivamente”.

"Ottimo lavoro di Acse. Raccomando più disciplina ai cittadini". Così Antonella Vaccaro, consigliera comunale di maggioranza a Scafati, commenta il lavoro degli operai della società partecipata dell'Ente che hanno bonificato via Vicinale Cangiani. "Sia chiaro, il nostro intento non è pubblicizzare ma sensibilizzare la comunità scafatese. Attraverso le foto si vede la situazione di prima e dopo della raccolta straordinaria effettuata in via Vicinale Cangiani, una strada di confine tra […]

today12 Ottobre 2020

Uncategorized

Gli eroi del Covid dimenticati dalla Regione, battaglia della Uil Fpl: “Non ci fermeremo finché a tutti gli operatori sanitari non sarà garantito il giusto riconoscimento economico”

Da eroi a dimenticati dalla Regione Campania. A riportare l’attenzione sulla vicenda del personale medico ed infermieristico che ha lavorato in trincea durante il lockdown la Uil Fpl  Salerno. La sigla sindacale, con una nota inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale l’avvocato Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell’ASL Salerno e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, ha riacceso i […]

today12 Ottobre 2020 1

Covid

EBOLI-EMERGENZA CORONAVIRUS: SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE AL PLESSO MATTEO RIPA

Con ordinanza n. 263 del 11/10/2020 emessa poco fa, il Sindaco f.f. Luca Sgroia ha ordinato la sospensione nelle giornate di domani, lunedì 12 e martedì 13 ottobre, delle attività didattiche e non svolte presso l'Istituto Comprensivo Matteo Ripa, limitatamente al plesso ubicato in piazza Matteo Ripa, al fine di consentire all'interno della struttura un'attività di sanificazione generale. L'ordinanza sindacale si rende necessaria a causa della comunicazione da parte del […]

today11 Ottobre 2020

Alburni-Diano-Cilento

FELITTO (SA) 3/10/2020: PRESENTATO IL LIBRO DI ANGELA FURCAS “ANIMA DI VENTO”

Felitto (SA) – 3/10/2020 - Presentazione del libro della Poetessa Angela Furcas “Anima di Vento” Casa Editrice “Il Saggio” del Cav. Peppe Barra.   L'evento organizzato dall'Amministrazione comunale presieduta dal Sindaco di Felitto dr. Carmine Casella e dall'Associazione APS “Pasquale Oristanio” della Presidente Rosaria Di Stasi ha visto la partecipazione del Sindaco di Laurino e Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dott. Gregorio Romano, del […]

today11 Ottobre 2020 4

Cinema

COVID CAMPANIA, BOLLETTINO DI OGGI DOMENICA 10 OTTOBRE 2020: CALANO I CONTAGI

FONTE: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/10/11/campania-in-24-ore-633-contagi-ieri-erano-stati-664_5b53d962-81a1-4f7f-96b3-26ea643cafa4.html Campania: in 24 ore 633 contagi, ieri erano stati 664 Su 9.232 tamponi.Due morti,i guariti 128.In terapia intensiva 61 (ANSA) - NAPOLI, 11 OTT - Rallenta ancora la crescita dei contagi in Campania: in 24 ore si registrano 633 positivi (ieri 664, due giorni fa 769) su 9.232 tamponi (ieri 9.031, due giorni fa 9.549) e si contano due persone morte. Sono i dati del bollettino di oggi […]

today11 Ottobre 2020

Eboli

Eboli 3.0: Elezioni 2020 Cariello Due. I giorni della Zita sono già finiti

. Le procedure di insediamento del sindaco Massimo Cariello, del nuovo consiglio comunale, della nuova Giunta, sono ancora in corso quando deflagra in città, come una bomba atomica, la notizia dell’arresto del primo cittadino. Le contestazioni della magistratura salernitana riguardano ipotesi di corruzione ed altro, reati particolarmente odiosi per un pubblico amministratore. E tuttavia occorre ricordare che ogni indagato o imputato, nel nostro ordinamento, gode della presunzione di non colpevolezza, […]

today10 Ottobre 2020

Eboli

EVENTO RIMANDATO-Liturgia. «Il nuovo Messale? Non del prete, ma scuola per la comunità» Giovedì  22  ottobre 2020  ore 19.30 presso il Santuario di S. Antonio di Eboli

Il Messale non è un libro solo «nelle mani del sacerdote» ma uno «strumento per la crescita di tutta la comunità». «Aiutiamo la gente a conoscere la bellezza semplice del nuovo libro liturgico. Non c’è bisogno di stravolgere i riti. Le nuove formule ? Così la vita è portata sull'altare» Teologo don Asti. Nonostante la Pandemia che continua a bloccare le funzioni religiose, la Chiesa ci invita a partecipare all’ […]

today10 Ottobre 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024