marconaponiello

7935 Risultati / Pagina 675 di 882

Sfondo

Agropoli

Vigile aggredito ad Agropoli, la Csa insiste: «La solidarietà non basta, ci vogliono strumenti adeguati per tutelare l’incolumità degli operatori»

Aggressione a un vigile urbano ad Agropoli, solidarietà dalla Csa che insiste: «Servono strumenti adeguati per garantire la sicurezza degli operatori». Ha fatto scalpore l’episodio avvenuto sabato nella città del Cilento, dove un agente della polizia municipale è stato malmenato mentre svolgeva un’attività di vigilanza per il rispetto delle regole legate all’epidemia. Il vigile è stato refertato e dimesso la sera stessa, con il Comune che ha duramente condannato l’accaduto. […]

today17 Agosto 2020

Covid

Riapertura delle scuole e studenti con sintomi di coronavirus, l’appello di Mario Polichetti: «Chiarezza sui protocolli per evitare la diffusione del contagio tra i nostri ragazzi»

«Si diano garanzie alle famiglie sul trattamento di eventuali casi di Covid nelle aule scolastiche». L’appello giunge dal dottor Mario Polichetti, responsabile nazionale per la sanità della Fials, che con l’approssimarsi della riapertura degli istituti scolastici chiede chiarezza sui protocolli ministeriali in presenza di un possibile contagio tra gli studenti. «In vista del prossimo autunno chiediamo se esistano dei protocolli e quali certezze possiamo dare alle famiglie su come verrebbe […]

today17 Agosto 2020

Covid

Nuove disposizioni in tema di coronavirus varate dal Governo: l’ordinanza del sindaco di Eboli Massimo Cariello

EMERGENZA CORONAVIRUS Porta la data di oggi l'ultima ordinanza a firma del Ministro della Salute relativa all'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anche all'aperto. Il disciplinare specifica che da domani, lunedì 17 agosto 2020: - È fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e localiaperti al pubblico nonché negli spazi […]

today16 Agosto 2020

Italia

DIECI ANNI SENZA FRANCESCO COSSIGA

Fonte: https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/08/16/cossiga-dieci-anni-morte-del-picconatore_awfiVuhWUyShhQN7Ji37WP.html Cossiga, dieci anni fa la morte del 'picconatore' Sono passati dieci anni dalla morte, il 17 agosto del 2010, di Francesco Cossiga, deputato dal 1958 al 1983, poi senatore; sottosegretario, ministro dell'Interno durante i drammatici giorni del sequestro Moro; presidente del Consiglio, del Senato, fino a ricoprire il più alto incarico istituzionale, quello di Presidente della Repubblica. Eletto al primo scrutinio con la cifra record di 752 voti su […]

today16 Agosto 2020

Covid

POSSIBILE CHIUSURA DELLE DISCOTECHE PER EMERGENZA CORONAVIRUS

Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2020/08/16/oggi-riunione-governo-regioni-su-discoteche-e-sale-ballo_d60d1a36-b12d-4206-a115-564f34f734f3.html Discoteche verso la chiusura. Gestori: 'A rischio 4 miliardi' Preoccupano nuovi contagi, nel pomeriggio confronto con Regioni . Niente mascherine e assembramenti, sospesa discoteca di Jesolo, multe a Bisceglie nel Barese Le Regioni dovranno adeguarsi al dpcm del 7 agosto scorso che recita: "restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all'aperto o al chiuso". Questa - a quanto si apprende […]

today16 Agosto 2020 2

Campania

CAMPANIA: BOLLETTINO COVID DEL 16 AGOSTO 2020

  Coronavirus: 46 i positivi in Campania nelle ultime 24 ore 5 provenienti da 'estero, 8 legati a focolaio Sant'Antonio Abate (ANSA) - NAPOLI, 16 AGO - Sono 46 i positivi in Campania nelle ultime 24 ore. 5 sono provenienti dall'estero o contatti di precedenti casi di rientro e 8 derivanti dallo screening connesso alle strutture ricettive di Sant'Antonio Abate (Napoli) dove era stata registrata la presenza di un focolaio. […]

today16 Agosto 2020

Media-Giornali

Quando un articolo di prima pagina afferma la “valenza” di un quotidiano

di Vittorio Campagna Non posso non commentaredue “modiscribendi”, fra i tanti, definiti imbarazzanti ed esilaranti dai lettori, abusati da testate giornalistiche nazionali, come“storpiare” i nomi dei ministri in carica e riportare notizie di scarso valore in prima pagine, per scopi non certo informativi. Già di recente avevo criticato un “quotidiano”che aveva alterato una notizia sul palazzo storico di Roma venduto, pur legalmente, ai Benetton, screditando una fazione politica a danno […]

today16 Agosto 2020

Cronaca

LOCKDOWN & CRIMINALITÀ: DIMINUISCONO I REATI FISICI, AUMENTANO I DELITTI INFORMATICI

Fonte: https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/08/15/viminale-calo-reati-aumentano-delitti-informatici_yyycCBZt5SPjEf5pgtXi9K.html Effetto lockdown sui reati, ma aumentano delitti informatici Pubblicato il: 15/08/2020 13:36 Calano gli omicidi passando da 334 a 278 (-16,8%), le rapine (-21,1%) e i furti (-26,6%). Giù anche le truffe (-11,3%) ma aumentano i delitti informatici (+20%). Sono i dati contenuti nel dossier Viminale, pubblicato ogni anno in occasione del comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica che mettono a confronto i reati relativi al periodo compreso tra […]

today15 Agosto 2020

Alburni-Diano-Cilento

“Vibrazioni e Forme dalla Terra del Cilento” – Laurino (SA) 13/8/2020 – Mostra d’Arte del Pittore Donato Stabile.

                                                              NOTA SOCIAL Nello splendido scenario di uno dei borghi più belli del Cilento, presso l’antico chiostro del Convento di S. Antonio” si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’Arte del Maestro Donato Stabile che proseguirà fino a tutto il 30/08/2020, […]

today15 Agosto 2020 3

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024