marconaponiello

7981 Risultati / Pagina 714 di 887

Sfondo

Campania

IN CAMPANIA LA COPPA ITALIA: IL NAPOLI SUPERA LA JUVENTUS AI RIGORI

FONTE: https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2020/06/14/coppa-italia-napoli-juventus_91c149e6-a008-4d2f-8ff2-ed048e3c3791.html Coppa Italia al Napoli, la Juventus perde ai rigori 4-2 Due pali e poi infallibili da dischetto, Gattuso piega la Juventus Il primo trofeo che è riuscito ad andare oltre la pandemia ha superato anche i 90' di gioco, fino ad arrivare all'appendice dei rigori. L'ha vinto il Napoli, che più della Juve aveva meritato, grazie all'infallibilità dei propri giocatori dal dischetto, ma anche alla parata di Meret […]

today18 Giugno 2020 1

Economia

Contributo a fondo perduto? Ci pensa la Confesercenti. Svolgiamo la pratica per te: ecco come usufruire del servizio

Fonte: https://www.confesercenti-to.it/fisco/contributo-a-fondo-perduto-ci-pensa-la-confesercenti-svolgiamo-la-pratica-per-te-ecco-come-usufruire-del-servizio/ È attivo da domani, giovedì 18 giugno, il servizio istituito da Confesercenti per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal “Decreto Rilancio”. Il servizio viene svolto sulla base di una delega conferita da ciascun beneficiario alla Confesercenti.   Ecco le modalità del servizio.   1. Associati con servizio contabilità (dei quali Confesercenti ha i dati fiscali necessari per la domanda) Verranno contattati direttamente dagli uffici di Confesercenti […]

today18 Giugno 2020 3

Campania

BOLLETTINO REGIONALE COVID-19 DI OGGI 17 GIUGNO 2020: UN NUOVO POSITIVO ED UNA VITTIMA

FONTE ANSA CAMPANIA Coronavirus: un nuovo positivo e una vittima in Campania https://corporate.ansa.it/campania/notizie/2020/06/17/coronavirus-un-nuovo-positivo-e-una-vittima-in-campania_0e1c2efe-1a90-41d4-9578-e6dfd548a4a1.html (ANSA) - NAPOLI, 17 GIU - Un nuovo positivo su 2.683 tamponi e un nuovo decesso: sono i dati dell'Unità di crisi regionale sul coronavirus relativi alle ultime 24 ore. Il totale dei positivi sale a 4.614 su 258.207 tamponi, quello delle vittime si attesta a 431. I guariti del giorno sono 15, e il totale si […]

today17 Giugno 2020

Campania

IL GOVERNATORE DE LUCA:” INDOSSARE MASCHERINA IN LUOGHI CHIUSI”

FONTE: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/06/17/de-luca-indossare-sempre-mascherine-nei-luoghi-chiusi_f788d634-f223-4b52-995b-52dbaeb083ca.html De Luca, indossare sempre mascherine nei luoghi chiusi Dalla prossima settimana non più obbligatorio in pubblico (ANSA) - NAPOLI, 17 GIU - Dalla prossima settimana in Campania non sarà più obbligatorio indossare le mascherine in pubblico "ma non deve essere interpretato come un segnale di rilassamento". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, parlando con i giornalisti a margine della visita al […]

today17 Giugno 2020 2

Cultura

LA MUSICA NON SI FERMA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM E VELIA. IL 21 GIUGNO 2020 TORNA LA FESTA DELLA MUSICA

Dopo i mesi bui della pandemia COVID-19, è la musica che infonde un messaggio di gioia e di speranza in questa Fase 3. Il 21 giugno 2020 torna la Festa della Musica, l’evento nazionale organizzato dal MiBACT a cui il Parco Archeologico di Paestum e Velia aderisce oramai da diversi anni. L’appuntamento è nell’area archeologica di Paestum, presso il tempio Basilica, alle ore 18:00, con lo spettacolo “Viaggiando con Musica […]

today17 Giugno 2020 1

Altruismo

“Gaudium Magnum, Storia e colore del Conclave”: Iniziativa benefica della fondazione fidanza- il Plauso del Sindaco Cariello

È una grande gioia. “Gaudium Magnum” è il libro scritto dal Presidente Giuseppe Piegari e dal Segretario Generale Alessio Scarpa con il ricavato totalmente impiegato per sostenere l’ennesima iniziativa benefica della Fondazione che opera nel nome di Fra Umile. Questa è la prima presentazione ufficiale, figlia di un periodo inimmaginabile. Ci sono le emozioni degli autori in una location suggestiva, ci sono immagini del lavoro e del contorno, ci sono le parole di personalità […]

today17 Giugno 2020 6

Campania

FAMIGLIE E GIOVANI, D’AVENIA PROPONE L’ABOLIZIONE DEL BOLLO SULLA PRIMA AUTO

La regione Campania protagonista di un’economia delle competenze e delle conoscenze per salvare la società_ L’emergenza sanitaria, legata alla pandemia da Covid-19, ha creato non poche difficoltà alle famiglie italiane che si sono trovate a fronteggiare questioni delicate, legate alla propria sopravvivenza e, quindi, al proprio futuro. La prolungata permanenza in questa situazione di crisi, infatti, ha compresso la domanda interna e ha inevitabilmente modificato l’assetto dei sistemi di protezione sociale complicandone il contesto. In questa situazione italiana, il Mezzogiorno è destinato a fare da agnello sacrificale in cui non riesce a trovare alcuna ancora di salvezza nelle risposte burocratiche e assistenziali. L’attuale struttura demografica e occupazionale, infatti, è lo specchio fedele di una società che non ha sostenuto al meglio le famiglie, ha disincentivato la partecipazione al lavoro delle donne e non ha dedicato risorse adeguate ai giovani che rappresentano, di fatto, il futuro. Sostenere la genitorialità, la funzione sociale ed educativa delle famiglie, contrastare la denatalità, valorizzare la crescita armoniosa dei bambini e investire sul protagonismo giovanile, nonché favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro, in particolare quello femminile. Sono questi i cardini fondamentali al fine di evitare che la Campania affronti, da qui a breve, un lungo e mortificante viaggio di impoverimento sociale, economico ed antropologico, come spiega Giovanni D’Avenia, Vice Segretario regionale Centro Democratico: «_In questo periodo di emergenza sanitaria, la famiglia risulta essere l’unico luogo di protezione e per questo sono necessari strumenti nuovi volti a sostenerla per non far crollare il nostro Paese. Perché, se si salva la famiglia, si salva anche la società. La regione Campania si pone, così, come protagonista di un’economia delle competenze e delle conoscenze. Bisogna costruire il nostro futuro e creare concretamente delle prospettive attraverso incentivi fiscali capaci di rispondere alle aspirazioni dei giovani, vittime di una società poco generosa e affidabile. Oltre alle agevolazioni da parte del governo - l’assegno unico familiare e quelli destinati alla prima infanzia e alle politiche conciliative e all’occupazione femminile - e a tutti gli aiuti introdotti dalla regione Campania attraverso il Piano Socio Economico, propongo l’abolizione del bollo sulla prima auto/moto, così come è stato fatto con l’IMU sulla prima casa, e invito le imprese presenti nella nostra regione di predisporre, ai giovani laureandi e laureati, stage e/o tirocini all’estero con obbligo di rientro così da creare una futura classe dirigente consapevole e preparata. L’obiettivo a cui dobbiamo mirare è quello di tornare finalmente a crescere, dove il lavoro finalmente diviene lo strumento principale per aiutare concretamente la formazione dei nuclei familiari garantendo, così, un futuro migliore_». Video intervento Fb: https://www.facebook.com/daveniagiovanni/videos/184186373019030/ [1] Video intervento Drive: https://drive.google.com/file/d/1hCCYiPEQbKGYGEMi0Ms0HUOG06mN7Q6t/view

today17 Giugno 2020 1

Cultura

I FOJA inaugurano il Napoli Teatro Festival Italia 2020 con uno spettacolo/concerto inedito.

I Miracoli, come l’amore, vanno oltre la comprensione umana, hanno a che fare con il sovrannaturale, le Rivoluzioni, interiori e non, invece richiedono l’intervento dell’uomo per trasformare gli eventi. Un concerto/spettacolo con due anime, due atti in cui i Foja, attingendo al proprio canzoniere edito e inedito, indagano su tematiche legate alla sfera sentimentale e a questioni esistenziali e sociali, miscelando tradizione e modernità. La band porterà il suo energico folk-rock impreziosendolo con illuminazione architetturale e momenti di performance aerea. "Miracoli e Rivoluzioni" sono due termini di cui oggi più che mai abbiamo bisogno per affrontare il futuro, due parole a cui aggrapparci. Ripartiamo con un concerto dal vivo, felici di tornare a fare il nostro lavoro ma coscienti delle mille difficoltà che il settore dello spettacolo sta attraversando" -dichiarano i Foja -. Per questo spettacolo la vendita dei biglietti è già "sold out" e per quanto ne siamo contenti ci rendiamo conto che è frutto delle restrizioni imposte per la sicurezza anti assembramento. L'augurio - conclude la band - è che le condizioni attuali possano cambiare in breve tempo permettendoci di offrire uno show per tutti i nostri fans". [ph. credit Riccardo Piccirillo] "Miracoli e Rivoluzioni è un concerto/spettacolo con: Dario Sansone (regia, chitarra acustica e voce); Luigi Scialdone (mandolino, ukulele, chitarra elettrica); Ennio Frongillo (chitarra elettrica); Giuliano Falcone (basso elettrico); Giovanni Schiattarella (batteria). audio: Daniele Chessa disegno luci: Gianluca Sacco performance: FUNA produzione: Graf srl

today17 Giugno 2020 1

Italia

Stati Generali: Confesercenti, “puntare su credito, liquidità e innovazione. Priorità a commercio e turismo”

fonte: https://www.confesercenti.it/blog/stati-generali-confesercenti-puntare-su-credito-liquidita-e-innovazione-priorita-a-commercio-e-turismo/?fbclid=IwAR0PxHewX0zwfJGwf-keRnpgeH4mwa62doP5jLwv011oASqbcs3-vORuwEs Patrizia De Luise al premier Conte: “Impatto pesantissimo su imprese, consumi e lavoro. Necessaria una rivoluzione su fisco e burocrazia, serve piattaforma digitale per micro attività e PMI”  “Le misure di lockdown hanno avuto un impatto pesantissimo sulle imprese, in particolare nel commercio, nel turismo e nei servizi. Stimiamo che a fine anno la flessione dei consumi possa essere tra i 91 e i 110 miliardi, ben superiore […]

today17 Giugno 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024