marconaponiello

7980 Risultati / Pagina 723 di 887

Sfondo

Diritti

MANCANO SETTE GIORNI ALLA CHIUSURA DEL BANDO PER PARTECIPARE A SOUND BOCS LA PRIMA RESIDENZA ARTISTICA A SFONDO CIVILE DI MUSICA CONTRO LE MAFIE

SOUND BOCS Mancano 7 giorni e sono più di 100 le candidature ricevute per partecipare alla prima Music Farm a sfondo civile realizzata in Italia organizzata da Musica contro le Mafie Qui il link per inoltrare la propria candidatura https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/invia-candidatura/ [1] Numeri consistenti, nonostante il momento, che portano all’ampliamento del progetto con la partecipazione di nuovi ospiti che si uniranno ai nomi già annunciati del mondo della musica e non solo. In un’emergenza che ha avuto un forte impatto sulle professionalità dello spettacolo e della musica in generale, un comparto che non ha ancora ricevuto la considerazione che merita; Sound Bocs fa tesoro delle competenze di esperti del mondo musicale e dell'impegno civile allargando il team con altri quattro professionisti: dal musicista e produttore Roy Paci a Stefania Giuffrè, tra le manager più visionarie e costruttive della musica attuale (Levante, Mannarino); da Demetrio Chiappa presidente di Doc Servizi a Roberta Rei, giornalista e conduttrice de Le Iene. Dal 7 al 20 Settembre le fasi live mentre il 20 giugno saranno annunciati i nomi dei 10 artisti che avranno la possibilità di partecipare alla Prima Residenza Artistica di Musica contro le mafie che, con l’immancabile supporto dei 4 coach [Cecilia Cesario, Vladimir Costabile, Stefano Amato e Gennaro de Rosa - altre info [2]], incontreranno tutti gli ospiti [già annunciati gli artisti Maurizio Capone, Kiave, Annalisa Insardà; il giornalista Marcello Ravveduto e Pino Gagliardi; i manager ed esperti in marketing Massimo Bonelli, Daniela Serra e Vincenzo Russolillo, Nicolò Zaganelli- altre info [3]] fisicamente o virtualmente. In questa nuova normalità, con le potenzialità del digitale, non ci sarà più differenza tra virtuale e reale tanto da rendere gli incontri vivi, partecipati, in modalità quanto più possibile vicino alla realtà aumentata. Musica contro le mafie ha avuto la capacità di capire che le norme attuali non sono un impedimento, ma un’occasione per costruire diversamente nuovi spazi di condivisione e socialità. Ogni artista avrà accesso a una residenza privata, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento fisico che non deve tradursi in distanziamento sociale, tanto che la partecipazione sarà più interattiva e coinvolgente che mai, non solo con una giuria di millennials dal vivo, fino al numero consentito, ma con una platea di spettatori senza limiti, anche a km di distanza. La musica e l'impegno civile, non solo non si fermano, ma cambiando ritmo, si evolvono e  possono sprigionare tutta l'energia che serve per rimettersi in moto. Un progetto supportato da “Perchicrea” di MIBACT E SIAE. Associazione Musica contro le mafie on line web site: https://www.musicacontrolemafie.it/ [4] Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/ [5] Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/ [6] Ufficio Stampa Nazionale

today3 Giugno 2020

Eboli

EBOLI: WEBINAR- PARTE LO SPORTELLO ECOBONUS & SISMA BONUS

Questo pomeriggio a partite dalle ore 16.00 e da remoto, si svolgerà il Webinar: Sportello EcoBonus SismaBonus; a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Eboli e da ANCE AIES Salerno. Lo Sportello EcoBonus Sismabonus ha lo scopo di agevolare l’individuazione e la partecipazione di iniziative comuni, per conseguire gli obiettivi di riqualificazione degli immobili del nostro territorio, utilizzando gli incentivi fiscali. Una opportunità importante per il nostro territorio.

today3 Giugno 2020

Covid

BOLLETTINO COVID DEL 2 GIUGNO 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS Continuano gli incontri di lavoro per la ripresa definitiva della vita economica e sociale della nostra città. Restano gratuiti anche per i prossimi giorni i parcheggi nelle strisce blu sul territorio comunale. La società che gestisce il servizio, intanto, sta predisponendo l'attivazione del servizio a pagamento, appena si definiscono le modalità saranno comunicate alla cittadinanza. Nessun ebolitano affetto da virus Covid-19; 1 ebolitano in quarantena obbligatoria da contatto […]

today2 Giugno 2020 1

Politica

LA SANITÀ EBOLITANA UN’ECCELLENZA REGIONALE: LA RIFLESSIONE DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO

La sanità in Regione Campania parte da Eboli e parte dalle nostre strutture sanitarie all'avanguardia. Il Campolongo Hospital con il direttore generale Gianfranco e il vice direttore generale Maura Camisa e con il direttore sanitario Mario Pepe, da oltre 50 anni punto di riferimento nazionale per la sanità e l'ospedale Maria Santissima dell'Addolorata con il direttore sanitario Mario Minervini, la sua storia e le sue eccellenze. I nostri sono poli […]

today2 Giugno 2020

Salerno e Provincia

CAMPOLONGO HOSPITAL, LA BATTAGLIA DI MALANGONE (UIL FPL): “INDENNITÀ E DIRITTI PER I LAVORATORI”

    Riteniamo necessario, far memoria, a Noi stessi e quanti con noi in questi mesi hanno condiviso, i fatti, le scelte, gli atti e i percorsi che abbiamo messo in campo, come Segreteria Uil Fpl, nella gestione della emergenza Covid – 19, al Campolongo Hospital. Come più volte scritto, e in più sedi ribadito, va evidenziato e sottolineato che, la Pandemia la quale ha contaminato gran parte del Pianeta, […]

today2 Giugno 2020

Cultura

MERCOLEDÌ 3 GIUGNO, IL MOA – MUSEUM OF OPERATION AVALANCHE RIAPRE AI VISITATORI

  Istituito nel 2012 dalla Sophis del presidente Cav. Marco Botta, il Museo è ubicato nel complesso monumentale della S.S. Trinità (noto di Sant’Antonio) e dedicato allo Sbarco Alleato di Salerno del 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Espone reperti bellici, fotografie storiche e dispone di uno spazio multimediale e tridimensionale che attraverso immagini, musiche, video, fotografie e reperti racconta i diversi accadimenti legati agli eventi dell’Operazione Avalanche. Tre modalità […]

today2 Giugno 2020 6

Altruismo

IL CARDIOLOGO EBOLITANO MASSIMILIANO VOZA IN EMILIA ROMAGNA, UNA DELLE ZONE ROSSE MAGGIORMENTE COLPITE DAL COVID-19, PER AFFIANCARE I COLLEGHI DELLE TERAPIE INTENSIVE DEL POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MODENA.

  Da Oliveto Citra alle zone rosse dell'Emilia Romagna: la scelta del cardiologo ebolitano Massimiliano Voza arruolato nel contingente della Protezione Civile: “Medici per il Covid19” E' proprio il caso di dire che è una scelta di cuore, quella del cardiologo ebolitano, Massimiliano Voza, che è stato arruolato come volontario per prendere parte al secondo contingente di medici della task-force “Medici per il Covid-19” della Protezione Civile, impegnati nelle zone maggiormente colpite […]

today2 Giugno 2020 2

Covid

BOLLETTINO CORONAVIRUS DEL 1 GIUGNO 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS Nessun ebolitano affetto da virus Covid-19; 2 i tamponi analizzati di altrettanti ebolitani e tutti con esito negativo; 24 persone sono in isolamento domiciliare volontario. Sempre operativi i volontari del progetto Nessuno resti solo e i ragazzi del Forum dei Giovani. Attivo il CAV, il Centro Anti Violenza di via Umberto Nobile, al Palazzo Massajoli. Sempre in servizio anche i volontari di Croce Rossa Italiana e Protezione Civile, […]

today1 Giugno 2020 2

Campania

FAMIGLIE BISOGNOSE IN CAMPANIA, D’AVENIA: “SERVE UNA STRATEGIA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL NOSTRO TERRITORIO”

In Italia più di 100 mila le famiglie bisognose di cui 20% campane   A quasi un mese dall’inizio della Fase 2, è tempo per l’Italia fare i conti con i contraccolpi economici della pandemia di Covid-19. Come già indicato dall’ultimo rapporto dell’Istat sugli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, infatti, si contano più di 100 mila famiglie italiane bisognose di cui il20% in Campania.   La nostra Regione risulta essere, quindi, […]

today1 Giugno 2020 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024