Scienza

47 Risultati / Pagina 1 di 6

Sfondo

Eventi

Il cervelletto e la comprensione degli altri: nuove scoperte su empatia e teoria della mente. Di Chiara Vergani

Il cervelletto e la comprensione degli altri: nuove scoperte su empatia e teoria della mente. Di Chiara Vergani Fino a poco tempo fa il cervelletto era considerato un’area cerebrale principalmente coinvolta nella coordinazione motoria. Tuttavia un crescente numero di studi sta rivelando il suo ruolo fondamentale anche in ambiti cognitivi e sociali, tra cui la capacità di comprendere gli altri. Una recente ricerca ha messo in luce come il cervelletto […]

today26 Giugno 2025 1

News

La nostalgia nel tempo: da carezza dell’anima a dolce ferita del ricordo. Di Chiara Vergani 

La nostalgia nel tempo: da carezza dell’anima a dolce ferita del ricordo. Di Chiara Vergani    La nostalgia è un’emozione complessa, affascinante e spesso contraddittoria. Chiunque l’abbia provata sa quanto possa essere intensa: è quel nodo alla gola che arriva quando ricordiamo un momento felice, una persona cara, un tempo che non c’è più. È un calore che avvolge, ma che, col tempo, può trasformarsi in una dolce ferita. Ed […]

today1 Giugno 2025 39

News

Perché gridiamo? Le radici neurologiche delle esplosioni emotive. Di Chiara Vergani

Perché gridiamo? Le radici neurologiche delle esplosioni emotive. Di Chiara Vergani In un momento di tensione tutti possiamo aver alzato la voce: un litigio familiare, una discussione sul lavoro, o semplicemente una giornata storta. Ma cosa accade davvero nel nostro cervello quando gridiamo? E perché a volte è così difficile controllare l'impulso di urlare, anche se razionalmente sappiamo che non porterà a nulla di buono? Secondo un recente studio urlare […]

today31 Maggio 2025 26

News

Minori e omicidi: l’allarme che l’Italia non può più ignorare. Di Chiara Vergani 

Minori e omicidi: l'allarme che l'Italia non può più ignorare. Di Chiara Vergani    Nel 2024 l’Italia si è svegliata di fronte a un dato che scuote nel profondo: il numero di omicidi commessi da minori è più che raddoppiato nel giro di un solo anno. Un passaggio inquietante dal 4% del 2023 all’11,8% del 2024, che tradotto in numeri significa un salto da 14 a circa 35 omicidi su […]

today30 Maggio 2025 18

News

Il gene LIS1 e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale: nuove scoperte illuminano i disturbi neuroevolutivi. Di Chiara Vergani

Il gene LIS1 e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale: nuove scoperte illuminano i disturbi neuroevolutivi. Di Chiara Vergani Un recente studio condotto da un team di neuroscienziati dell’Università della California, San Diego, offre chiarimenti sul ruolo del gene LIS1 nello sviluppo del cervello umano. Coordinato dal professor Andres Leschziner, la ricerca ha identificato come le mutazioni di questo gene possano avere conseguenze sulla formazione e l’organizzazione del cervello, […]

today26 Maggio 2025 18 2

News

Cervello denutrito: quando la mente ha fame di nutrimento vero. Di Chiara Vergani 

Cervello denutrito: quando la mente ha fame di nutrimento vero. Di Chiara Vergani    Quando si parla di salute e alimentazione, il cervello è spesso il grande dimenticato. Eppure è proprio lui, il nostro centro di comando, ad avere un bisogno costante di energia e nutrienti per funzionare bene. Non solo per ragionare o ricordare, ma anche per regolare emozioni, rispondere allo stress e mantenere l’equilibrio interiore. E allora cosa […]

today23 Maggio 2025 76

News

Il Gratta e Vinci può diventare una trappola: la storia che ci invita a riflettere. Di Chiara Vergani 

Il Gratta e Vinci può diventare una trappola: la storia che ci invita a riflettere. Di Chiara Vergani  È una vicenda che sembra uscita da un film, eppure è accaduta realmente: un uomo ha acquistato oltre cento Gratta e Vinci con la speranza, forse con l’illusione, di cambiare la sua vita. Alla fine, si è ritrovato con una manciata di vincite minime e un saldo finale che lascia l’amaro in […]

today22 Maggio 2025 35

Scienza

Un algoritmo rivoluzionario: l’intelligenza artificiale riconosce i neuroni senza ingegneria genetica. Di Chiara Vergani

Per oltre un secolo i neuroscienziati e i ricercatori hanno cercato di identificare con precisione i diversi tipi di neuroni nel cervello, consapevoli che comprendere questi “mattoni” del sistema nervoso è essenziale per decifrare il funzionamento della mente umana. Tuttavia fino a oggi, questo compito richiedeva strumenti invasivi e complessi, come la manipolazione genetica. Oggi grazie a un’importante innovazione tecnologica, questo paradigma potrebbe cambiare radicalmente. Un team di scienziati ha […]

today15 Maggio 2025 21

News

Il suono delle parole: come il cervello collega suono e significato. Di Chiara Vergani

Il suono delle parole: come il cervello collega suono e significato. Di Chiara Vergani   Quando ascoltiamo una parola, non ci limitiamo a percepirne il suono: il nostro cervello, quasi istantaneamente, la collega a un significato. Come avviene questo processo? Una recente ricerca pubblicata su Neuroscience News ci aiuta a capire meglio il legame profondo tra il suono di una parola e il suo significato, gettando nuova luce sul funzionamento […]

today14 Maggio 2025 25

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024