Società

658 Risultati / Pagina 36 di 74

Sfondo

Diritti

PONTECAGNANO-FAIANO: Una pianta di mimosa nel luogo della memoria – Per tutte le donne vittime di violenza

Pontecagnano Faiano. Martedì 8marzo alle ore 11, in occasione della Giornata Internazionale della donna, le associazioni di promozione sociale e culturale del territorio di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, metteranno a dimora una pianta di mimosa simbolo di forza, femminilità e rinascita, a memoria dell’impegno nella difesa dei diritti di tutte le donne. La comunità di PontecagnanoFaiano è stata profondamente colpita dal dolore per […]

today7 Marzo 2022 2

Salerno e Pronvincia

Partito ufficialmente l’undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. La relazione del segretario generale Gerardo Ceres: “Sull’investimento dei fondi del Pnrr auspichiamo un fronte largo e comune capace di erigere un contrasto solido all’illegalità e al malaffare sul territorio”

Si è svolta oggi, giovedì 10 febbraio, la prima giornata dei lavori dell’undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. Dopo l’apertura affidata all'attrice Gerarda Mariconda, che ha portato in scena un monologo di Giorgio Gaber, “Il sogno in due tempi”, il congresso è entrato nel vivo con l'insediamento della presidenza e i relativi adempimenti congressuali. Presenti anche Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania, e Ignazio Ganga, segretario confederale della Cisl […]

today10 Febbraio 2022

Agro-Nocerino

Gemellaggio culturale tra San Marzano sul Sarno e Milano nel segno di San Biagio e del panettone

Un gemellaggio culturale tra San Marzano sul Sarno e Milano nel segno di San Biagio. Il Santo Patrono della città del pomodoro, infatti, unisce la comunità salernitana a quella meneghina. Nel nome di una tradizione antica, infatti, è usanza, nel capoluogo lombardo, mangiare l'ultimo pezzo di panettone di Natale nel giorno di San Biagio, il 3 febbraio. Da qui, la decisione della sindaca Carmela Zuottolo di avviare un gemellaggio culturale […]

today3 Febbraio 2022

Cultura

GIUSEPPE BARRA: UNA VITA DEDICATA ALLA DIVULGAZIONE DELLA CULTURA

Giuseppe Barra, nato ad Eboli il 12 ottobre 1957, ove vive e lavora e svolge parte della sua attività nel “Centro Culturale Studi Storici”, della cui fondazione è stato fautore e ne è il Presidente dal 1988 (anno della fondazione. Dal giugno 1988 al luglio 1995 con sede in Auletta (SA) e poi con sede in Eboli): Nel 1990 è stato fautore della fondazione del “Centro di Cultura e Studi […]

today21 Gennaio 2021 26

Covid

Crisi di Governo: Conte ottiene la fiducia al Senato. Evitata una crisi al buio per cinque mesi.

Di Vittorio Campagna   Nella tarda serata di ieri, 19/01/2021 il presidente Conte ha ottenuto la fiducia al Senato con la maggioranza “relativa” o “normale”: 156 SI, 140 NO, 16 astenuti; cinque voti in meno rispetto alla maggioranza “assoluta”, la cui asticella era posta a 161. Per Conte e i partiti di maggioranza, che hanno votato tutti per la “fiducia” con i senatori a vita: Monti e la Segre, era […]

today21 Gennaio 2021

Altruismo

“UN PELOSO PER AMICO”: UN LIBRO IN BENEFICENZA PER I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE IN DIFFICOLTA’

Lei è valentina. Una cara amica. Un giorno Con grande emozione mi ha annunciato che era disponibile su Amazon il suo libro per bambini e ragazzi dal titolo "Un peloso come amico". Il testo, oltre a raccontare la storia di un'amicizia tra una bambina e il suo cane, offre ai più piccoli tanti utili suggerimenti per impostare una corretta relazione con i nostri fedeli compagni di vita a quattro zampe, […]

today19 Gennaio 2021 4

Mondo

OGGI IL “BLUE MONDAY”: IL GIORNO PIU’ TRISTE DELL’ANNO

fonte: https://www.corriere.it/tecnologia/21_gennaio_18/blue-monday-2021-oggi-giorno-piu-triste-dell-anno-come-nato-perche-realta-non-esiste-94a319e6-5963-11eb-89c7-29891efac2a7.shtml Blue Monday 2021, oggi è il giorno più triste dell’anno: come è nato (e perché in realtà non esiste) Il terzo lunedì di gennaio è stato eletto a Blue Monday da un’equazione di uno psicologo dell’università di Cardiff. Ma c’è chi sospetta sia solo una trovata pubblicitaria Il Natale è passato, Capodanno è solo un ricordo, fa freddo e spesso non si vede il sole per tutto il giorno. […]

today18 Gennaio 2021 1

Eboli

“Far tornare Eboli protagonista nel dibattito politico”: Il messaggio alla città di Vito Maratea presidente dell’associazione “Cambiamo S. Cecilia”

Il presidente dell’associazione giovanile Cambiamo Santa Cecilia interviene sulla situazione politica della città di Eboli: “ In questi anni il livello del dibattito politico nella nostra Eboli ha subito un appiattimento spaventoso. In questi ultimi 6 anni abbiamo visto di tutto, accordi tra maggioranza e parte dell’opposizione, consiglieri di opposizione, all’opposizione fino alla fine, che si sono candidati a sostegno del sindaco uscente senza alcun tipo di motivazione. Nel frattempo […]

today13 Gennaio 2021 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024