Società

657 Risultati / Pagina 49 di 73

Sfondo

Radio Città 105

IL FENOMENO DELLE DIPENDENZE SARÀ AFFRONTATO NELLO SPAZIO DI APPROFONDIMENTO DI RADIO CITTÀ 105: DOMANI ORE 17 LIVE-STREAMING DALLA PAGINA FACEBOOK

  Venerdì 24 aprile, con inizio alle ore 17, lo spazio approfondimento di Radio Città 105 si occuperà del fenomeno delle dipendenze (sostanze, ludopatie, ecc), problematica che spesso prelude a forme di violenza di genere. In studio Eugenio Verdini, in collegamento esterno l’assessore alle pari opportunità, Anna Senatore; l’avvocato Maria Gabriella Gallevi e la psicologa Stefania Lamberti, del Centro Antiviolenza di Eboli.

today23 Aprile 2020 1

Campania

SOUND BOCS: LA PRIMA MUSIC FARM A SFONDO CIVILE DI MUSICA CONTRO LE MAFIE NON SI FERMA. PROROGA DEL BANDO AL 10 GIUGNO E FASI LIVE A SETTEMBRE

La prima Music Farm a sfondo civile di Musica contro le mafie non si ferma, nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo. “Sound Bocs”, il progetto di residenza artistica, supportato da “Perchicrea” di MIBACT E SIAE, si adatta ai cambiamenti. La direzione artistica ha già ricevuto più di 70 candidature, però considerate le difficoltà, ha deciso di prorogare la scadenza per le iscrizioni al 10 giugno e rinviare le Fasi Live a settembre per tutti coloro che aspirano ad essere tra i 10 artisti residenti impegnati nella creazione di brani inediti e originali ispirati alla diffusione di buone idee e buone pratiche. E' possibile inviare la propria candidatura qui https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/invia-candidatura Scopri la bellezza dei Bocs: https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/i-bocs-art/ Se per il mese di settembre non sarà ancora possibile riappropriarci degli spazi di condivisione e di socialità le attività della residenza artistica potranno essere svolte per via telematica. Gli ospiti annunciati, esperti del settore musicale, e non solo, saranno affiancati da altre importanti presenze che renderanno la residenza sempre più esclusiva e soprattutto utile alla crescita degli artisti residenti. Immancabile anche il supporto dei quattro coach. Guarda il video di lancio https://youtu.be/SGUy6g_QKXo [1] L’esperienza fisica o virtuale porterà alla realizzazione del ___Sound Bocs diary__ _in un libro di lettura aumentata che conterrà i brani insieme ai pensieri, alle sensazioni ed emozioni degli artisti residenti. Una giuria di Millenials sceglierà il brano che poi sarà premiato con una borsa di studio/produzione. L’artista vincitore avrà la possibilità di esibirsi in un importante contesto nazionale della musica italiana. Questo, come altri progetti in cantiere di Musica contro le mafie, è destinato a cambiare volto e forma perché quello che stiamo vivendo possa essere Cambiamento e non adattamento momentaneo a circostanze avverse. Come ci ricorda Don Luigi Ciotti: _“Abbiamo il dovere di __metterci in ascolto del futuro__, leggere le linee di tendenza ed intuire quali saranno le iniziative culturali da realizzare per stimolare una vera e propria __mutazione di cuori, coscienze e condotte__.”_ Il portale della residenza artistica “Sound Bocs” I quattro coach: https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/i-coach/ Gli ospiti: https://www.musicacontrolemafie.it/soundbocs/ospiti/ Per maggiori info è possibile consultare il sito: www.musicacontrolemafie/soundbocs [2] Associazione Musica contro le mafie on line web site: https://www.musicacontrolemafie.it/ [3] Facebook: https://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/ [4] Instagram: https://www.instagram.com/musicacontrolemafie/ [5] Ufficio Stampa Nazionale UFFICIO STAMPA  | MANAGEMENT | CONSULENZA STRATEGICA PER EVENTI | MUSIC & ARTS PROMOTION | DIGITAL-PROMO www.hungrypromotion.it [6]  tel. 3395840777

today21 Aprile 2020

Salute

“VECCHIO AL TEMPO DEL CORONAVIRUS”: LA DISAMINA DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una ennesima collaborazione editoriale dell 'avv. Laura Avella, riguardante la fragilità dell'essere anziani ("Senectus ipsa morbus"ovvero"la vecchiaia è per sé stessa una malattia", secondo un antico adagio), che mai come la cronaca attuale quotidianamente reporta, si sta vivificando in tutto il suo orrore, che investe i tanti over 70 morti nelle residenze-case di riposo. Una riflessione, dunque tra prosa e poesia come anticipato, vergata da Laura Avella, […]

today19 Aprile 2020

Eboli

AVVISO AI PERCETTORI DEI BUONI SPESA – NOTA SOCIAL DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO

Misure urgenti di solidarietà alimentare. Distribuzione buoni spesa. Avviso ai beneficiari Domani, mercoledì 15 aprile 2020 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 i buoni spesa assegnati e non ritirati saranno consegnati presso gli uffici dell’Anagrafe della sede comunale centrale e della sede distaccata di Santa Cecilia. Per ulteriori informazioni contattare i numeri 0828 328 369 – 0828 328 370 La consegna del buono spesa avverrà per il solo richiedente beneficiario […]

today14 Aprile 2020

Eboli

EMERGENZA CORONAVIRUS: IL PLAUSO DEL SINDACO MASSIMO CARIELLO AL NUCLEO CITTADINO DELLA PROTEZIONE CIVILE

  Quando ha iniziato a prendere piede l'emergenza coronavirus, era il mese di febbraio, il Nucleo Comunale di Protezione Civile si è immediatamente riorganizzato. Nuovi turni, presidio fisso in sede, servizio di informazione alla città e pattugliamento. E quando dall'emergenza si è passati alla pandemia non c'è stato giorno in cui i volontari del nostro nucleo non siano stati impegnati in ore ed ore di attività. Senza grosse pretese, con […]

today13 Aprile 2020

Italia

IL BULLISMO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: L’ANALISI DI LAURA AVELLA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la quarta collaborazione culturale riguardante il delicato tema socio-pedagogico del Bullismo, declinato in tutte le sue aberranti manifestazioni, redatta da Laura Avella, avvocato partenopeo di origine cilentana (Perdifumo), collaboratrice della casa editrice “Il Saggio” e dell’omonima storica rivista di Eboli. L’avvocato Avella, come già precedentemente accennato, è attiva da tempo parimenti nel mondo culturale cilentano,  infatti essa è vicepresidente del”associazione ACIPeA-Cilento, la quale promoziona il territorio e le migliori tradizioni culturali dello stesso. (Quando […]

today11 Aprile 2020 1

Lavoro

PASQUA SENZA STIPENDIO PER I LAVORATORI DEL GRUPPO SILBA DI ROCCAPIEMONTE. LA DENUNCIA DI ANTONIO MALANGONE DELLA UIL FPL SALERNO: “SOLDI EROGATI DALL’ASL MA NON LIQUIDATI ALLE MAESTRANZE DELLA SOCIETÀ”

Pasqua senza stipendio per i lavoratori del gruppo Silba di Roccapiemonte. La denuncia di Antonio Malangone della Uil Fpl Salerno: “Soldi erogati dall’Asl ma non liquidati alle maestranze della società”. Pasqua senza stipendio per i lavoratori del gruppo Silba di Roccapiemonte. A denunciare la questione è la segretaria della Uil Fpl di Salerno. “L’azienda sta ponendo, a danno dei lavoratori, il mancato pagamento della retribuzione. Non possiamo fare altro che […]

today10 Aprile 2020 1

Eboli

COVID-19 & PROBLEMATICHE FAMILIARI: SECONDO APPUNTAMENTO CON IL CENTRO ANTIVIOLENZA- CONDUCE EUGENIO VERDINI LIVE ALLE 17 DOMANI PAGINA FB DI RADIO CITTÀ 105

Venerdì 10 aprile, alle ore 17.00, secondo appuntamento dello spazio approfondimento dedicato alle problematiche delle famiglie, acuite dal momento emergenziale per il contenimento del contagio da COVID-19. In studio Eugenio Verdini, in collegamento esterno l’assessore alle pari opportunità del Comune di Eboli, Anna Senatore; l’avvocato Maria Gabriella Gallevi, legale del Centro Antiviolenza di Eboli; la d.ssa Stefania Lamberti, psicologa presso il Centro Antiviolenza di Eboli. IN LIVE STREAMING ORE 17.00 […]

today9 Aprile 2020 2

Attualità

TOUR VIRTUALE NEGLI SCAVI DI POMPEI

In questi tempi difficili, soprattutto con l’arrivo della Santa Pasqua, per permettere alle persone di godere del nostro patrimonio culturale, svariati siti stanno contribuendo con diverse iniziative. È il caso degli scavi di Pompei: chi non conosce questa rilevante città che nel 79 d.C. insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplontis (corrispondente all'attuale Torre Annunziata), subì la furia del Vesuvio, diventando cenere e storia per i posteri. Un volo con il […]

today9 Aprile 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024