di Raffaele Ciglia, storico e promotore delle tradizioni eburine. Il10 luglio 1950,il Consiglio comunale deliberò a maggioranza l'acqui
Leggi di piùFONTE: https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2021/01/05/festa-del-tricolore-omaggio-della-bandiera-alla-sanita_77f720f1-52d6-4b41-be46-169af520945
Leggi di piùL’eroico Cappuccino Roberto da Eboli. 1565: a cura dello storico locale Raffele Ciaglia Fra la schiera luminosa dei prodi cappuccin
Leggi di piùErano diverse lungo il corso Umberto I e tenevano ogni tipo di materiale, che poteva servire per la manutenzione delle vecchie case nel cent
Leggi di piùSi terrà martedi 29 dicembre alle ore 16:00 il convegno online dal titolo “Rappresentazioni del Sud e Medionalismi”, organizzato dalla Fondazione Luig
Leggi di piùANTONIO GALLOTTA di Raffaele Ciaglia Nacque ad Eboli il 9 dicembre 1909 da antica famiglia le cui origini si fanno risalire ad una
Leggi di piùSOCIETÀ OPERAIE DI MUTUO SOCCORSO Fede e Lavoro Ricerca documentale di Raffaele Ciglia, studioso della Storia e tradizioni citta
Leggi di piùFONTE: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/12/13/pompei-gli-scavi-rivelano-fondata-dagli-etruschi_3084247c-c93d-4000-ac85-41dfcf06b9db.html
Leggi di piùNOTA DEL SINDACO ROBERTO MONACO Un altro finanziamento a fondo perduto ottenuto dal Museo della Memoria di Campagna, uno dei principali motori cult
Leggi di piùSono trascorsi 40 anni ed è ancora vivo il ricordo di quel giorno che cambiò la nostra vita, trasformando le nostre giovani certezze
Leggi di più