Storia

183 Risultati / Pagina 13 di 21

Sfondo

Letteratura

“PROFILO DI AUTORI ILLUSTRI”: DI MARIAGRAZIA TOSCANO

Legati al territorio, o perché vi sono nati o giunti per viaggio o lavoro. Impossibile delinearli tutti ed è difficile pure fare una cernita in questa sede. Mi limito ad illustrare brevemente alcuni personaggi degni di nota e chiedo scusa se di altri, degnissimi peraltro di menzione e ricordo, non cito il nome. La loro presenza qui nel Salento è stata occasione di fertili incontri con altri autori e le […]

today4 Settembre 2022

Eboli

Eboli commemora il Colonnello Carmine Calò

Si è svolta questa sera (ieri) la cerimonia di commemorazione del 24esimo anniversario dalla scomparsa del Colonnello del M.O.V.M Carmine Calo'. L'ufficiale venne barbaramente ucciso in un attentato a Kabul il 22 agosto 1998. La città di Eboli ha reso onore alla sua memoria.

today23 Agosto 2022

Eboli

EBOLI 10 SETTEMBRE: CELEBRAZIONI DEI DIECI ANNI DALLA NASCITA DEL M.O.A. MUSEUM OF OPERATION AVALANCHE

𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 🏛 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐮𝐦 𝐨𝐟 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐀𝐯𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐄𝐛𝐨𝐥𝐢 (𝐒𝐀) 🕢 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎 M𝟏𝐎A- 𝐃𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐎𝐀 📍 𝗜 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗔𝘃𝗮𝗹𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲: 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗜𝗜 𝗚𝘂𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑉𝑜𝑙𝑝𝑒 Sindaco Città di Bellizzi 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑒 Sindaco Città di Eboli 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢: 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐵𝑜𝑡𝑡𝑎 Presidente MOA 𝐿𝑢𝑖𝑔𝑖 𝑁𝑜𝑏𝑖𝑙𝑒 Direttore Artistico MOA 𝑃𝑎𝑠𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝐶𝑎𝑝𝑜𝑧𝑧𝑜𝑙𝑜 Esperto Reperti Bellici MOA 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝐹𝑟𝑒𝑠𝑜𝑙𝑜𝑛𝑒 Direttore Scientifico MOA 𝐸𝑑𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑆𝑐𝑜𝑡𝑡𝑖 Giornalista […]

today16 Agosto 2022 9

Eboli

Il 15 Agosto 1976 iniziavano le prove tecniche di Radio Eboli Uno

Amarcord radiofonico: 46 Anni fa, una vita... Radio Eboli Uno emetteva i primi vagiti in FM di Cosimo Fresolone E certo che si festeggia oggi! Si festeggia un compleanno: il 15 agosto del 1976 nasceva Radio Eboli Uno. Tutti i "radioamatori" ebolitani sono affezionati a questa emittente, tanti di ebolitani che sono passati dallo studio di via Attrizzi, la sede storica, anche solo per partecipare a qualche ora di trasmissione. […]

today15 Agosto 2022 1

Eventi

ASSUNZIONE DI MARIA: LA STORIA ED IL DOGMA CELEBRATI OGNI 15 DI AGOSTO

Tratto da: Wikipedia Enciclopedia libera L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica, secondo il quale Maria, madre di Gesù, al termine della sua vita terrena, andò in paradiso in anima e corpo. Questo culto si è sviluppato a partire almeno dal V secolo d.C., diffondendosi e radicandosi nella devozione popolare. Il 1º novembre 1950, papa Pio XII, avvalendosi dell'infallibilità papale, proclamò il dogma con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus con la seguente formula: «La Vergine Maria, completato il […]

today14 Agosto 2022

Eventi

LE ORIGINI DEL “FERRAGOSTO”

TRATTO DA: Wikipedia, enciclopedia libera Il Ferragosto è una festività di origine romana antica, celebrata il 15 agosto in Italia, a San Marino e nel Canton Ticino. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta, grigliate, pranzi al sacco e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari in cerca […]

today13 Agosto 2022

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024