Storia

183 Risultati / Pagina 14 di 21

Sfondo

Italia

1976-2022: 46 ANNI DI RADIO LIBERE -PROGRAMMA CELEBRATIVO DI RADIO CITTA’ ED OSSERVATORE EBURINO

Libera Radio! 28 luglio 1976/2022 – 46 anni di “Rivoluzione nell'etere” IN ONDA IN FM 105.500 DALLE 12.00 ALLE 19.00 DI OGGI 28 LUGLIO 2022 Il 28 luglio del 1976 la Corte Costituzionale liberalizzò l'etere ponendo fine al monopolio radiofonico ed inaugurò la nuova stagione delle radio libere e delle libere trasmissioni radiofoniche. La Regione Campania ha voluto istituire, con una legge appena approvata in consiglio, che il 28 luglio […]

today28 Luglio 2022 1

Eboli

Eboli: Scomparsa dell’autrice Lina Caruso-Il cordoglio dello Storico Alessio Scarpa

Dai suoi occhi è passata la storia di Eboli, dalla sua penna è sgorgato inchiostro che l’ha resa indelebile. Mi dispiace molto per la scomparsa della signorina Lina Caruso, che ho appreso in giornata. A lei mi legano e mi legheranno sempre imperituri ricordi, straordinari retaggi di vita vissuta. Ma, più in generale, tutta la nostra comunità le deve essere riconoscente. È stata infatti testimone storica e oculare dei bombardamenti […]

today17 Luglio 2022

Costiera Amalfitana

Mercoledì 13 luglio h. 20 a Cetara il libro di Claudia Bonasi “Amalfi anni’50 e ’60 – Alfonso Fusco, fotografo” a “Incontri d’autore”

Nuovo appuntamento mercoledì 13 luglio alle ore 20,00 a Cetara in piazzale Grotta con la Festa del Libro in Mediterraneo, lungo il filo dell'amarcord: protagonista è la Costiera amalfitana degli anni Cinquanta/Sessanta. Nell'ambito degli Incontri d'autore verrà infatti presentato il libro della giornalista Claudia Bonasi "Amalfi anni '50 e '60. Alfonso Fusco, fotografo" edito da Puracultura. All'incontro saranno presenti Claudia Bonasi, intervistata da Alfonso Bottone ideatore della manifestazione incostieramalfitana.it, giunta alla sedicesima edizione, e lo scrittore ed editore Gabriele Cavaliere che […]

today12 Luglio 2022

Eboli

EBOLI: “Scacchi viventi” – Domenica 17 luglio 2022 con “La Congiura contro Federico II” presso le Fornaci Romane-inizio ore 18.00

fonte: https://www.facebook.com/113858564663031/photos/a.121180690597485/130299339685620/ La scacchiera vivente è un progetto scaturito dal successo dei corsi annuali di scacchi tenuti nell'Oratorio San Francesco, con Cafe' de la Regence, che sta avvicinando a questo gioco tantissimi bambini, ragazzi ed adulti , e con l'intento di rappresentare anno dopo anno la storia locale con un'avvincente partita a scacchi, animata da personaggi in abiti d'epoca, versi, musiche, canzoni, duelli e spettacoli. Cosi sono stati rappresentati, l'eccidio […]

today29 Giugno 2022

Olevano

Patto di fratellanza tra i tre comuni denominati Olevano

Sembra che siano otto i Comuni italiani assolutamente omonimi. Molti altri, pur essendo omonimi, si distinguono per una qualche particolarità di tipo geografico, storico o sostenuto da un aggettivo. La necessità di un distinguo emerse con l’Unità d’Italia allorquando i vari Stati preunitari vennero annessi al nuovo Regno d’Italia. Accadde anche per il toponimo OLEVANO, e fu una iniziativa voluta dal Prefetto di Terra di Lavoro con la circolare n° […]

today18 Giugno 2022 2

Eboli

EBOLI: EVENTO DEDICATO A CARLO LEVI-NOTA DELLA PRESIDENTE COMMISSIONE CULTURA LUCILLA POLITO

In vista della conferenza di presentazione della giornata evento dedicata a Carlo Levi – conferenza che si terrà venerdì 3 giugno alle ore 10,30 presso Palazzo di città-  la presidente della Commissione Cultura Lucilla Polito ha voluto inviare un messaggio, sottolineando il valore storico-culturale dell’iniziativa patrocinata dal Comune di Eboli. «Ritengo sia molto importante per la Fondazione “Luigi Gaeta“ – centro studi Carlo Levi - sedersi al tavolo della nostra […]

today1 Giugno 2022

Eboli

EBOLI. “Giornata di studi dedicata a Carlo Levi”- conferenza stampa venerdì 3 giugno alle 10,30 Aula Consiliare

L’Amministrazione comunale di Eboli e la Fondazione Luigi Gaeta –Centro Studi Carlo Levi organizzano la conferenza stampa di presentazione della giornata di studi dedicata a Carlo Levi. La conferenza stampa si terrà venerdì 3 giugno alle 10,30 presso l’Aula consiliare Isaia Bonavoglia. Interverrà il Sindaco Mario Conte, la presidente della Fondazione Rosaria Gaeta e il professor Sebastiano Martelli. La giornata di studi, che quest’anno ha una particolare valenza cadendo nel […]

today31 Maggio 2022 1

Eboli

EBOLI: DA GIOVEDI 1 GIUGNO A DOMENICA 18 GIUGNO RITORNA IN PIAZZA IL TEATRINO ARTISTICO DEI F.LLI FERRAIOLO

DOMANI RITORNA LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA ANCHE NEL 2023 L’appuntamento tanto atteso per i bambini ritorna a Eboli: il teatrino dei burattini dei "Fratelli Ferraiolo,” PULCINELLA”, un’istituzione cittadina che è protagonista assoluta delle estati ebolitane da oltre mezzo secolo. Dal 1860 è la famiglia di burattinai più longeva ancora in attività, un dato unico nel mondo. Intere generazioni di bambini accompagnati dai genitori zii e nonni, hanno visto gli spettacoli di questi grandi artisti, accompagnati dalle […]

today27 Maggio 2022 2

Eboli

Collezione privata “Gentile” alla Città di Eboli: Cerimonia donazione

Eboli, sala Mangrella, Complesso monumentale S. Francesco: donazione Collezione privata “Gentile”. Giovedì 26 maggio, ore 18.00. Alla cerimonia sarà presente il cavaliere Teodoro Gentile, apprezzato artista di caratura nazionale, nonché collezionista e studioso di Araldica.                                                                    PARTECIPERANNO ALLA […]

today24 Maggio 2022 1

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024