Storia

183 Risultati / Pagina 2 di 21

Sfondo

Eventi

EBOLI: XI Edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli”

Venerdì 20 ottobre, a partire dalle ore 19, con ingresso gratuito, il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023” e la rievocazione storica sulla traccia del capolavoro di Carlo Levi che ha come sottotitolo “Il più appassionante e crudele memoriale dei paesi del Sud”. Le due iniziative sono volute dalla Fondazione Luigi Gaeta - Centro Studi Carlo […]

today18 Ottobre 2023 2

News

80º anniversario Operation Avalanche: prosegue il calendario degli eventi a Eboli

EBOLI. Giovedì 12 ottobre, dalle ore 18, presso la Sala Mangrella, si terrà il convegno “Dal fascismo alla Costituzione”. Con il contributo di immagini storiche a cura del prof. Vito Pindozzi e con l’introduzione del Presidente della Pro Loco Eboli Enrico Tortolani, un confronto i docenti dell’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Conte e Armando Lamberti. Si invita la cittadinanza a partecipare.

today10 Ottobre 2023 1

Arte

STORIA DELLA SARDEGNA. Eleonora d’Arborea: Simbolo di emancipazione femminile nella Sardegna medievale – di Sara Carvone

Il Medioevo. Spesso e volentieri viene definito col tristo epiteto di età buia, ricordandolo principalmente come teatro di eventi in cui prosperavano il fanatismo religioso e la superstizione, senza contare i numerosi barbarici massacri. Eppure, vorrei rammentarvi che fu proprio durante quest’epoca che l’umanità creò invenzioni che successivamente abbiamo affinato e utilizzato tuttora. Un esempio è l’orologio meccanico, oppure le finestre di vetro, o – per citarvene un altro – […]

today3 Ottobre 2023 6

News

La crisi dei Partiti negli ultimi 30 anni: di Erasmo Venosi Coordinatore Territoriale 5 Stelle

EBOLI- Nei 30 anni ingloriosi di svendita delle politiche sociali ! I grandi POLITICI gestori del potere hanno conseguito molti risultati, prevalentemente negativi anche se molte cariatidi locali assistiti da trasformisti premiati dalla politica politicante, montano in cattedra occultandosi diete pompose sigle e/o distribuendo patenti di populismo a movimenti che hanno riafferrato le politiche sociali sacrificate sul terreno dell’ideologismo perdente denominato liberismo. Oggi siamo al liberismo xenofobo! In 30 anni […]

today24 Settembre 2023

News

MORTE DI GIORGIO NAPOLITANO: IL RICORDO COMMOSSO DI LUCA SGROIA

Era il 2000, all’epoca ero il Segretario del Circolo dei Democratici di Sinistra e Giorgio Napolitano partecipó a una bella iniziativa del Partito per le Elezioni Comunali di Eboli. Ricordo, che prima che cominciasse la manifestazione, mi chiese dove fossero i compagni della sua generazione che avevano fatto la storia del Partito ad Eboli. Alcuni di loro ci avevano, purtroppo, già lasciati, ma altri erano lì con noi e glieli […]

today23 Settembre 2023

Letteratura

EBOLI. Presentazione del libro: “Le cortesie, l’audaci imprese”, teoria e pratica in araldica e genealogia di Carmelo Currò Troiano

Sabato 23 Settembre, nell’incantevole scenario dei giardini di Palazzo Vacca de Dominicis, già Palazzo Mirto, a Eboli, sarà presentato il libro “Le cortesie, l’audaci imprese”, teoria e pratica in araldica e genealogia: tutte le informazioni che avreste voluto sapere su come si è o si diventa nobili, le regole, le circostanze, i fatti, gli esempi. Ogni curiosità, dubbio e interrogativo viene sciolto in queste pagine. E non mancano i metodi […]

today20 Settembre 2023 7

Alburni-Diano-Cilento

Buccino e la sua Storia protagoniste a Roma

La rievocazione storica Historiae Volceianae, ideata e realizzata dalla Pro Loco di Buccino Volcei Aps, rientra tra quelle mappate dal Progetto “Mappatura delle rievocazioni storiche” ideato dal Servizio VI della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio (DG ABAP) e dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del MiC, partendo dall’idea presentata dal prof.re Fabio Dei, docente di Antropologia culturale presso l’Università di Pisa, di costituire un Osservatorio nazionale sul […]

today19 Settembre 2023 4

Eventi

EBOLI. 80simo “OPERATION AVALANCHE”: CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI

80º anniversario OperationAvalanche: prosegue il calendario degli eventi a Eboli. Sabato 16 settembre, la Città di Eboli ricorda la figura di Vincenzo Giudice, il sottufficiale della Guardia di Finanza, Maresciallo Maggiore a comando della Brigata costiera di Carrara, che il 16 settembre 1944 venne brutalmente ucciso dai nazisti, dopo aver invano offerto la propria vita, anche spogliandosi della divisa, per salvare quella degli ostaggi catturati come rappresaglia per la morte […]

today14 Settembre 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024