Storia

183 Risultati / Pagina 4 di 21

Sfondo

Eventi

4 AGOSTO 1943 – Una data da ricordare: 80º anniversario del bombardamento di Eboli

Una data da ricordare: 80º anniversario del bombardamento di Eboli. Nella notte tra il 4 e il 5 di agosto del 1943, per mano degli Alleati, la città subì ingenti danni e numerose perdite. Tra queste, 7 frati ed un bambino di cinque anni che si erano rifugiati in una grotta adiacente al Convento di San Pietro alli Marmi. Qui, alle ore 19, verrà celebrata la tradizionale cerimonia eucaristica. A […]

today4 Agosto 2023

Eventi

Nota su 80esimo anniversario Operation Avalanche

Iniziano con il ricordo dei massicci bombardamenti che il 4 agosto causarono ingenti danni al Centro Antico le celebrazioni di Operation Avalanche 1943-2023, 80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra: un articolato programma di iniziative organizzate dal Comune, dal MOA - Museum of Operation Avalanche e dalle associazioni culturali che proseguirà fino a novembre. Venerdì 4 agosto, alle ore 19,00 la tradizionale Messa presso il convento […]

today2 Agosto 2023 1

Eventi

Eboli ricorda l’eccidio del’43

Operation Avalanche 1943-2023, 80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra: un articolato programma di iniziative organizzate dal Comune, dal MOA - Museum of Operation Avalanche e dalle associazioni culturali fino a novembre. Venerdì 4 agosto, si inizia con il ricordo dei massicci bombardamenti che causarono ingenti danni al centro abitativo: in tale evento bellico, tra gli altri, persero la vita sette padri cappuccini ed un bambino […]

today31 Luglio 2023 1

Mafia & Criminalità Organizzata

STRAGE DI VIA “D’AMELIO” A PALERMO 31 ANNI DOPO: IL RICORDO DELLA CONSIGLIERA COMUNALE E PROVINCIALE FILOMENA ROSAMILIA

19 luglio 1992 “Una carneficina: muoiono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina”. Le pagine di cronaca di allora furono riempite di fatti e descrizioni. Per anni, ogni volta, una grande emozione e tanto dispiacere. La strage di via D’Amelio che solo di qualche mese segue quella di Capaci, segna tristi pagine della storia del nostro […]

today19 Luglio 2023 1

Arte

SARDEGNA MISTERIOSA: Il Castello dei Malaspina – di Sara Carvone

Viaggio nella Bosa dell’XI secolo La prima cosa che si può notare quando si giunge a Bosa – oltre al magnifico fiume Temo che percorre il paese e finisce per sfociare nel mare – è l’imponente castello che domina incontrastato dall’alto.  Come ormai avrete certamente intuito, luoghi così antichi racchiudono e paiono sussurrare antichi misteri che quest’oggi cercherò di svelare tra queste pagine. Eretto in cima al colle di Serravallenel […]

today13 Luglio 2023 1

Eventi

EBOLI: CARMELO CURRO’ TROIANO OSPITE DOMENICA PROSSIMA AL “GATTAPONE”

*Domenica 9 luglio* alle ore 19 sulla Terrazza Giardino Gattapone ad Eboli, *CARMELO CURRO' TROIANO*, storico, scrittore e giornalista, nonché esperto di genealogia e araldica, presenterà , accompagnato dalla gentile collega *Alessia Bielli* , il suo ultimo libro *"Cantami, o Diva", storia della famiglia Troiano.* Durante la serata ascolterete il racconto _"Delitto di Stato",_ fedele ricostruzione delle vicende dell' eroe *Gian Nicola Troiano* , accadute proprio nel centro storico di […]

today13 Luglio 2023 10

Società

EBOLI. Rappresentazione teatrale di “Terroni” SABATO 22 LUGLIO 2023 DALLE ORE 19:30 ALLE 23:30

La verità sulla questione meridionale nello spettacolo amaramente ironico tratto dal saggio di Pino Aprile. Dalle cronache locali delle battaglie fra piemontesi e Borbonici attraverso 160 anni di verità taciute, la 'controstoria' dell'Unità d'Italia spiega le reali ragioni della questione meridionale. Spettacolo per narratore e musiche, tratto dall'omonimo saggio di Pino Aprile. “Ciao! Io sono il Nord” “Ciao! Io sono il Sud” l’incontro fra le due metà d’Italia è evidentemente […]

today10 Luglio 2023 3

Religioni-Spiritualità

EBOLI. UN RICORDO DI MONS. VINCENZO CAPONIGRO: 5 LUGLIO 1959 – 5 LUGLIO 2023

Pubblichiamo questo ricordo struggente della signora Carmela Morrone, per anni devota collaboratrice di Monsignor Vincenzo Caponigro, rettore del Santuario della Santissima Trinità - Sant'Antonio di Eboli recentemente scomparso. Il presbitero è stato protagonista della vita ebolitana e provinciale per interi dei decenni dimostrando sempre attaccamento al territorio, alle anime come hai bisogno concreti. Oggi se fosse stato in vita avrebbe spento la sessantaquattresima candelina di sacerdozio. Ovunque tu sia Caro […]

today5 Luglio 2023 2

Eventi

CAMPAGNA RICORDA MELCHIORRE GUERRIERO

Sabato 15 luglio 2023 celebreremo Melchiorre Guerriero. In collaborazione con il Comune di Campagna e con il portale turistico Città di Campagna alle ore 18.30 nella sala "Gelsomino D'Ambrosio" convegno sulla vita, sulle opere e sul suo infinito amore per Campagna. Parteciperanno: Il Sindaco di Campagna prof. Biagio Luongo ; Antonio Elefante per la Pro Loco Campagna; Dott. Mario Maffey, discendente della famiglia Maffey che fu feudataria di Campagna; Diego […]

today30 Giugno 2023

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024