Mese: Novembre 2020

340 Risultati / Pagina 10 di 38

Sfondo

Eboli

CONSIGLIO COMUNALE DI STASERA 23 NOVEMBRE: DIRETTA LIVE-STREAMING PAGINA FB DI RADIO CITTA’ 105 A PARTIRE DALLE 18.00

di Marco Naponiello Ultimo atto della consiliatura con un assise comunale di 8 punti messi all'ordine del giorno, così come licenziata dalla presidente del parlamentino civico, Filomena Rosamilia, dalla casa Comunale aula Isaia Bonavoglia. Radio Città 105 sarà presente con il suo tecnico e vicepresidente Antonio Fresolone, per trasmettere in live streaming sulla pagina Facebook  ed in fm 10.5,500 dell'emittente, con inizio dalle ore 18.00 Il Consiglio Comunale è convocato […]

today23 Novembre 2020 5

Campania

Tarantella ContaGiosa: Il nuovo singolo di Tonuccio Corona

(Immagine di copertina Capossela-Corona) E’ uscito il nuovo singolo di Tonuccio Corona, portavoce del folk irpino, dal titolo “Tarantella ContaGiosa”. In pochi giorni il video ha già superato le 7mila visualizzazioni sul canale Youtube del cantante. Le scene che compongono il video sono state girate in diverse zone, precisamente nel centro storico di Castelnuovo di Conza (provincia di Salerno), a Caposele e a Conza della Campania, nel lago artificiale (provincia […]

today23 Novembre 2020 1

Eboli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ESTERNI ALL’OSPEDALE DI EBOLI: LA UIL-FPL CON VITO SPARANO PLAUDE L’ASL E L’ARCHITETTO NICOLA VITALE

Troppe volte il nosocomio eburino è stato protagonista della cronaca per presunti scandali e disservizi in essere, ma sarebbe ingiusto non è evidenziare quante professionalità sanitarie ed eccellenze di reparto insistono in questo presidio provinciale del SSN, il quale ha una gloriosa storia a dispetto di un presente travagliato, con la speranza di rilanciarsi nel breve tempo. A tal riguardo vi è una commendevole segnalazione della UIL- FPL inerente alcuni […]

today23 Novembre 2020 3

Covid

EBOLI: BOLLETTINO ISTITUZIONALE EMERGENZA COVID- 505 POSITIVI E 1 DECEDUTO, RESTANO ISSATE LE BANDIERE A MEZZ’ASTA AL COMUNE

Foto di copertina tratta da Politicademente COVID-19, AGGIORNAMENTO Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL questa sera ci ha comunicato che sono 8 i cittadini ufficialmente guariti, 1 persona è deceduta e 17 i nuovi positivi. 505 è il numero complessivo degli ebolitani attualmente positivi al Covid-19. Sale quindi a 12 il triste bilancio dei nostri concittadini deceduti dall’inizio della pandemia. In segno di cordoglio restano issate a mezz’asta le bandiere del […]

today22 Novembre 2020 2

Covid

EMERGENZA COVID ITALIA: I DATI IN LEGGERO MIGLIORAMENTO

FONTE: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/11/22/covid-28.337-nuovi-casi-e-562-vittime-in-24-ore_8bc2f9cf-9c97-403a-849e-980b236b70c5.html Covid: 28.337 nuovi casi e 562 vittime in 24 ore Circa 6mila meno di ieri, in calo anche incremento morti. Risalgono ricoveri nelle terapie intensive,+43 in 24 ore. Superati i 3.800 pazienti, altri 34.279 nei reparti ordinari Sono 28.337 i nuovi casi di coronavirus individuati in Italia nelle ultime 24ore, oltre 6mila meno di ieri, che portano il totale dei contagiati dall'inizio dell'emergenza a 1.408.868. In calo anche l'incremento delle vittime, […]

today22 Novembre 2020 2

Campania

IL PAPA ALL’ “ANGELUS” RICORDA LE VITTIME DEL TERREMOTO DEL 1980

FONTE: https://www.ansa.it/campania/notizie/2020/11/22/papa-ricorda-sisma-1980-ferite-ancora-non-rimarginate_73e596e1-a6e2-4755-b008-f2ea92cc4565.html Papa ricorda sisma 1980, ferite ancora non rimarginate Ma anche esperienze di generosità e solidarietà (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 22 NOV - Il Papa all'Angelus ha ricordato il terremoto dell'Irpinia di 40 anni fa. "Desidero inviare un pensiero speciale alle popolazioni della Campania e della Basilicata a quaranta anni dal disastroso terremoto che ebbe il suo epicentro in Irpinia e seminò morte e distruzione", ha detto il Pontefice. […]

today22 Novembre 2020 1

Cultura

Il Centro culturale studi storici – “Il Saggio”, La fondazione “La Scafa” e il mensile “Il Saggio”, con la partecipazione di: Rosmundo Giarletta e l’Associazione “Via delle Arti”, organizzano: “Natale in Arte”

Centro culturale studi storici – “Il Saggio” La fondazione “La Scafa” e il mensile “Il Saggio”, con la partecipazione di: Rosmundo Giarletta e l’Associazione “Via delle Arti”, organizzano: "Natale in Arte" Il cuore ha infiniti angoli dove la vita si gemma di nuova linfa e la cultura, in tutte le sue forme, diventa madre e sostanza di tutti i nostri giorni. La cultura non si ferma, ma corre avanti, corre […]

today22 Novembre 2020 5

Diritti

“VERSO IL 25 NOVEMBRE” GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: L’ANPI VALLE E PIANA DEL SELE AVVIA UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Ogni giorno sarà inserito un post sul Gruppo "Sei di Eboli se...il vero! ❤️" riguardante la violenza di genere, declinata in tutte le forme: si invita chi vorrà aderire all'iniziativa di fotografare qualsiasi oggetto, di alta valenza simbolica con acclusa didascalia, che sia pertinente alla causa di civiltà, giuridica e sociale, finalizzata alla cancellazione di questa  abominevole piaga comportamentale. ANPIvalleepianadelSele invita la cittadinanza ebolitana a un gesto che possa indurre […]

today22 Novembre 2020 1

Covid

L’OMS AVVERTE DI UNA POSSIBILE TERZA ONDATA A FEBBRAIO 2021: “I GOVERNI SI ORGANIZZINO”

FONTE: https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/11/22/covid-oms-terza-ondata-europa-governi-non-organizzano_ypSRi6mbszxFmdJU7PZuIO.html Covid, Oms: "Terza ondata in Europa se governi non si organizzano" L'Europa rischia una terza ondata di contagi da coronavirus all'inizio del 2021 se i governi non si organizzeranno per impedire quanto successo in autunno con la seconda ondata. E' l'allarme lanciato dall'inviato special dell'Oms per il Covid19, David Nabarro, in un'intervista ad alcuni giornali svizzeri. "Non hanno costruito le infrastrutture necessarie durante i mesi estivi - ha denunciato […]

today22 Novembre 2020 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024