Continua il calendario di appuntamenti a Vietri sul Mare, organizzati nell'ambito del programma di Vietri Cultura, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone. Domenica 21 agosto alle ore 21, nella Villa comunale, si terrà il Premio Arte in Movimento, giunto all'VIII edizione, organizzato e promosso dalle associazioni Saranno Vietresi e Asd Balance, con il patrocinio e il supporto del comune costiero. Veri motori della manifestazione gli instancabili Guido Mastroianni, Alessia Scermino, Ciro e Alfredo Marraffa, e Serena […]
Successo ad Albanella per “Le Notti di Santa Sofia” rivelatesi un momento atteso di festa, tradizione, storia, cultura e natura. Si sono conclusi con successo di pubblico i tre appuntamenti dell’evento dedicato alla Rosa di Santa Sofia, tenutesi nella suggestiva ed incantata location dell’Oasi di Bosco Camerine dove sono giunti per l’occasione grandi artisti per allietare le tre serate di festa e colori. “Si chiude con un bilancio positivo e […]
ANTICHE FORNACI Associazione di Promozione Sociale Mercoledì 31 agosto ore 20,00 presso il Parco delle Antiche Fornaci di Eboli PRO LOCO EBOLI "GRAN GALÀ DELLA SOLIDARIETÀ" Spettacolo di beneficenza a favore delle associazioni "Noi, amici dell'hospice e dell'ospedale di Eboli OdV" e "Roberto Cuomo Onlus " Presenta Angela Clemente Diretta radio di "Radio Città 105" Il costo del biglietto di 10 euro sarà totalmente devoluto alle associazioni . Info e […]
Celebrazioni in onore del Colonnello M.O.V.M. Carmine Calò, scomparso in un vile attentato il 22 agosto 1998. Eboli ricorda
Tratto da: Wikipedia Enciclopedia Libera Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano (festa della Visitazione nel calendario antico), e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta. In occasione di avvenimenti eccezionali, di ricorrenze cittadine o nazionali ritenute rilevanti e pertinenti (come il centenario dell'Unità d'Italia), […]
Amarcord radiofonico: 46 Anni fa, una vita... Radio Eboli Uno emetteva i primi vagiti in FM di Cosimo Fresolone E certo che si festeggia oggi! Si festeggia un compleanno: il 15 agosto del 1976 nasceva Radio Eboli Uno. Tutti i "radioamatori" ebolitani sono affezionati a questa emittente, tanti di ebolitani che sono passati dallo studio di via Attrizzi, la sede storica, anche solo per partecipare a qualche ora di trasmissione. […]
Tratto da: Wikipedia Enciclopedia libera L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica, secondo il quale Maria, madre di Gesù, al termine della sua vita terrena, andò in paradiso in anima e corpo. Questo culto si è sviluppato a partire almeno dal V secolo d.C., diffondendosi e radicandosi nella devozione popolare. Il 1º novembre 1950, papa Pio XII, avvalendosi dell'infallibilità papale, proclamò il dogma con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus con la seguente formula: «La Vergine Maria, completato il […]
TRATTO DA: Wikipedia, enciclopedia libera Il Ferragosto è una festività di origine romana antica, celebrata il 15 agosto in Italia, a San Marino e nel Canton Ticino. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta, grigliate, pranzi al sacco e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari in cerca […]