Storia

183 Risultati / Pagina 5 di 21

Sfondo

Arte

SARDEGNA SCRIGNO DI TESORI: Il Castello di Acquafredda di Sara Carvone

La storia è segnata da personaggi di una certa rilevanza. Alle volte di genere sociale, altre di genere politico ed è curioso vedere come questi riescano non solo a plasmare leggi ed eventi, ma anche luoghi. Ebbene cari lettori, quest’oggi parleremo di Ugolino della Gherardesca ed in particolare del castello di Acquafredda che sorge nei pressi del comune di Siliqua, in Provincia di Cagliari. Ma prima facciamo un breve riassunto. […]

today23 Giugno 2023 4

Eventi

Evoli Borgo Medievale – 24 e 25 giugno 2023

Sarà presentata giovedì 22 giugno, alle ore 10,30, nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia del Comune di Eboli la V edizione degli Scacchi Viventi. Quest’anno la manifestazione si arricchisce trasformando il centro storico di Eboli nell’antica “Evoli, borgo Medievale”. Nata dall’idea di coniugare la pratica del gioco degli scacchi a quella teatrale, con pedine in costume che interpretano magistralmente re e regine, fanti e cavalieri, ogni anno la “scacchiera vivente” ripropone un […]

today20 Giugno 2023 2

Letteratura

Eboli. Presentazione del libro: “Quanti di Memoria” di Enzo Fernicola

“Quanti di Memoria” di Enzo Fernicola, perché “anche la memoria fa dei salti!” Nel Parco delle Antiche Fornaci, giovedì 22 giungo, a partire dalle ore 18 si terrà la presentazione del libro Quanti di Memoria di Enzo Fernicola, iniziativa a cura di Libertà e Giustizia Circolo Piana del Sele e di Berlinguer Lab. Un momento di condivisione e confronto con l’autore che in questo libro fa rivivere le speranze individuali […]

today17 Giugno 2023 1

Eventi

EBOLI. SVELATA UNA TARGA IN MEMORIA DI SEBASTIANO ROMEO DIPENDENTE COMUNALE PER OLTRE QUARANTA ANNI

UNA SEMPLICE QUANTO COMMOVENTE CERIMONIA STAMANE PRESSO IL  SERBATOIO DELL'ERMICE. PRESENTI I FAMIGLIARI PIÙ STRETTI ACCOMPAGNATI DAL SINDACO MARIO CONTE ED IL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA PASQUALE RUOCCO. SEBASTIANO ROMEO È ANCORA A DISTANZA DI TEMPO RICORDATO DA TUTTA LA COMUNITÀ CON PAROLE D'AFFETTO ED AMMIRAZIONE. di Marco Naponiello   EBOLI. Un lavoratore instancabile sempre al servizio della collettività in un settore quello idrico essenziale per la vita di famiglie ed […]

today17 Giugno 2023 1

Agro-Nocerino

NOCERA SUPERIORE: RITROVAMENTO ARCHEOLOGICO DELL’ANTICA NUCERIA – I resti dell’antica Nuceria affiorano nell’area della nuova “Casa delle Arti e dei Talenti”.

La scoperta è avvenuta durante le attività di scavo eseguite dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno, in collaborazione con l’Ufficio tecnico del Comune, nell’area dell’ex asilo nido, alle spalle del municipio, dove l’Amministrazione Cuofano ha previsto la realizzazione, con fondi PNRR, di uno spazio polifunzionale denominato, per l’appunto, “Casa delle Arti e dei Talenti”. L’obiettivo comune è quello di preservare e valorizzare i reperti archeologici rinvenuti dando […]

today6 Giugno 2023

Eventi

Il 2 giugno, Festa della Repubblica a Eboli

Una giornata per ricordare la scelta referendaria che ha aperto la strada all’Italia del dopoguerra. Un’Italia che con la Pace ha realizzato anche quegli ideali di Libertà e Democrazia, di Uguaglianza e Giustizia che avevano motivato la lunga e difficile Lotta di Liberazione. La tradizionale cerimonia si è tenuta in Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, con la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti, […]

today2 Giugno 2023

Cultura

Sarà il Liceo Severi di Castellammare di Stabia ad ospitare l’evento conclusivo del progetto: “Stabiae: urbs post fata resurgit”

Sabato 27 maggio alle ore 16:00 presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia, si terrà l’evento conclusivo del progetto Piano delle Arti Stabiae: urbs post fata resurgit, approvato dall’Ufficio Scolastico Regionale Campania e realizzato in rete con l’Istituto Comprensivo “Prisco” di Boscotrecase e l’Istituto “Ferrari” di Castellammare di Stabia. “Stabiae è un progetto finalizzato a favorire negli studenti la conoscenza del patrimonio storico-archeologico […]

today26 Maggio 2023 3

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024