Storia

183 Risultati / Pagina 8 di 21

Sfondo

Eboli

EBOLI RICORDA LA FIGURA DI MATTEO RIPA: UN PONTE TRA CINA ED OCCIDENTE

29 marzo: la comunità ebolitana ricorda Matteo Ripa, insigne concittadino, nel giorno della nascita (1682) e nell’anniversario della sua morte (1746). Ordinato sacerdote a Salerno il 28 maggio 1705, formò insieme a Gennaro Amodei il primo nucleo del Collegio di Propaganda Fide, voluto da Papa Clemente XI. Da missionario, giunse in Cina, dove le sue doti di scultore e pittore furono apprezzate dall’imperatore Kangxi. Al rientro in Italia con quattro […]

today29 Marzo 2023 2

Cava de' Tirreni

Sbandieratori Cavensi. Sabato 18 marzo l’apertura ufficiale delle celebrazioni del Cinquantesimo anniversario

Prenderanno il via ufficialmente sabato 18 marzo 2023 le celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de’ Tirreni. Era infatti il 5 marzo 1973 quando la prima assemblea approvava lo statuto del gruppo sbandieratori “Città della Cava” che tredici anni dopo avrebbe cambiato la propria denominazione in quella attuale di “Sbandieratori Cavensi”. Dopo aver celebrato la ricorrenza con gli associati lo scorso 5 marzo presso […]

today14 Marzo 2023 1

Letteratura

Michele Cicatelli, “La vita di San Giacinto Odrowaz e i miracoli negli affreschi del Convento Domenicano di Olevano sul Tusciano”

  Centro Culturale Studi Storici, Castellabate 2023, pp. 156  Prefazione San Giacinto… un argomento nuovo per le nostre zone, un argomento che per affrontarlo ci vuole coraggio anche perché il culto per San Giacinto nelle nostre zone è completamente assente. San Giacinto è protettore delle gestanti e Patrono della Lituania. In Italia è Patrono di Ovada (AL). Perché Michele Cicatelli ha scritto questo libro? La risposta è semplice: il Cicatelli […]

today11 Marzo 2023 14

Mondo

Annika Chambers & Paul Deslauriers:Good Trouble. Recensione di Gianfranco Piria

La macchina della distribuzione discografica per il 2023 si è messa in moto.Febbraio è sempre stato il mese della ripartenza.Anche se molti lavori nascono ed escono nell’anno precedente, arrivano da noi più o meno dopo qualche mese.Tutto grazie ad un complesso processo,che vede coinvolte decine di persone.Un mondo che non si regge solo sugli ingenti capitali investiti,ma sulle scelte che vengono fatte.Il cosiddetto rischio d’ìmpresa che si deve correre affinchè […]

today7 Marzo 2023 1

Eboli

Eboli. “Giornata dei Giusti”: Roberto Giordano autore del libro “Irena Sendler, la terza madre del ghetto di Varsavia” ospite domani dalle ore 10.30all’I.C. Giacinto Romano

 Nota a cura della Prof.ssa Rossella Cerrone  EBOLI.  Domani, Lunedì 06 Marzo 2023, in occasione della “Giornata dei Giusti”, solennità civile in Italia, e nell’ambito delle attività di educazione civica d’Istituto, Roberto Giordano, regista, attore e autore del libro "Irena Sendler, la terza madre del ghetto di Varsavia" terrà un incontro informativo e formativo rivolto alle alunne e agli alunni delle Classi Prime e Seconde della Scuola Secondaria di I […]

today5 Marzo 2023 2

Eboli

”Christ stopped at Eboli, le alterne fortune del ‘Cristo…’ di Carlo Levi in Italia e all’estero”.

E' il titolo dell'incontro in programma venerdì 3 marzo alle ore 18 nell'Auditorium 'San Bartolomeo' di Eboli. Durante l'evento lo scrittore Angelo Pellegrino risponde alle domande di Vito Pompeo Pindozzi. Presenta l'evento Enrico Tortolani, presidente Pro Loco Eboli Ets, mentre i saluti sono affidati a Mario Conte, sindaco della città di Eboli.

today28 Febbraio 2023 2

Eboli

EBOLI NON DIMENTICA LE VITTIME DELLE FOIBE

La Città di Eboli ha onorato il Giorno del Ricordo con un momento di commemorazione e riflessione in via Maestri Calabrese e Lambertino, due concittadini scomparsi nelle Foibe, come tantissimi altri martiri italiani. Il Presidente del Consiglio, Cosimo Brenga, ha consegnato un mazzo di fiori alla signora Tina Longo Minchillo, profuga giuliano-dalmata, ebolitana d'adozione. La sua preziosa testimonianza di vita ha accompagnato il minuto di silenzio osservato in onore di […]

today10 Febbraio 2023 3

Campagna

CAMPAGNA: IL GIORNO DEL RICORDO IN MEMORIA DI GIOVANNI PALATUCCI CON L’EVENTO “LA SCELTA DI UN GIUSTO”

Venerdì 10 febbraio si celebrerà a Campagna IL GIORNO DEL RICORDO, in occasione della ricorrenza del 78esimo anniversario della morte di GIOVANNI PALATUCCI. La manifestazione, voluta fortemente dalla Questura di Salerno, si terrà nel Museo della Memoria, alla presenza del Prefetto Russo, del Questore Conticchio e dell'Arcivescovo Bellandi. Per rimarcare l'esempio storico di Giovanni PALATUCCI, il titolo della giornata sarà LA SCELTA DI UN GIUSTO. I saluti istituzionali sono affidati […]

today7 Febbraio 2023 4

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024