Storia

183 Risultati / Pagina 10 di 21

Sfondo

Eboli

Ad imperitura memoria di Mariano Pastore: il ricordo del grande storico di Enrico Tortolani presidente della Pro Loco-Eboli e del prof Carlo Manzione

Mariano Pastore con i suoi studi storici e letterari ha assunto un posto d'onore tra gli ebolitani illustri di ogni tempo. Le sue ricerche hanno permesso di riscoprire e approfondire le vite e le opere di personaggi spesso dimenticati eppure meritevoli di grande considerazione. Pietro da Eboli, Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, è tanti altri non meno meritevoli hanno popolato i suoi scritti. Mariano Pastore così […]

today28 Dicembre 2022 2

Persone & Personaggi

DIDATTICA DELLA STORIA: una pubblicazione sulla figura di Aldo Moro promossa dal MIUR.

Un volume che tratta di un percorso storico e pedagogico che coinvolge il grande statista DC e le vicende tormentate della Repubblica. Tra le curatrici la professoressa ebolitana Francesca Cimmino. "Chi non si intende di economia non capisce affatto la storia" :questo il titolo, celebre frase del poeta Ezra Pound, del lavoro di didattica della storia in pubblicazione in questi giorni dalle edizioni della IUL per INDIRE (Miur). La professoressa […]

today26 Dicembre 2022 3

Eboli

Eboli. Le istituzioni cittadine ricordano il sacrificio di Giuseppe Claudio Somma

Oggi... 24 anni dalla scomparsa di Giuseppe Claudio Somma. Eboli non dimentica. Era il 18 dicembre del 1998 quando l’agente Giuseppe Claudio Somma perse la vita recandosi sul luogo di un sinistro stradale a Campolongo per sostituire un collega. Un sacrificio che ancora oggi merita di essere onorato. Il bassorilievo realizzato che lo raffigura, realizzato dall’artista Pasquale Ciao e inaugurato nel 2009, è posto, in sua memoria, presso la nuova […]

today18 Dicembre 2022 2

Eboli

EBOLI PIANGE LAUREANO LOSADA TRA I PROMOTORI DEL GEMELLAGGIO CON LA CITTA’ SPAGNOLA DI PASTRANA

PUBBLICHIAMO UN SENTITO RICORDO A CURA DEL PROF. VITO PINDOZZI La notizia dell’improvvisa scomparsa di Laureano Losada, un entusiasta sostenitore e fautore del gemellaggio di Eboli con Pastrana, cittadina spagnola paese natale della “Principessa di Eboli”, figura rappresentativa del XVI secolo, protagonista di vicende storiche sotto il regno di Filippo II di Spagna, ha lasciato costernati e rattristati quanti hanno avuto l’opportunità di conoscerlo. Amministratore della sua città, infaticabile animatore […]

today14 Dicembre 2022 1

Campagna

CAMPAGNA: “PER GRAZIA RICEVUTA”- di Ornella Trotta

L’INTERVISTA DELLA GIORNALISTA ORNELLA TROTTA In un'intervista del settimanale "Agire" a dicembre 1997 il devoto Nunziante Pantuliano aveva raccontato le ragioni che avevano spinto i devoti a costruire la chiesa di Santa Lucia. Chi scrive queste righe é l'autrice di quella intervista e la ripropone per salvarne la memoria.  PER GRAZIA RICEVUTA Intervista a Nunziante Pantuliano, ultimo fratello di Carolina sul cui terreno fu edificata la chiesa di Ornella Trotta […]

today13 Dicembre 2022 2

Eboli

EBOLI: LA CONSIGLIERA ROSAMILIA RICORDA LE VITTIME DI CAPO BON

La notte fra il 12 e il 13 dicembre 1941 nelle acque antistanti Capo Bon, in Tunisia, si svolse uno scontro navale nel quale navi britanniche affondarono due incrociatori italiani, uccidendo 817 persone. Tra i pochi superstiti l’Ebolitano Antonio Benincasa. Per questo motivo il Comune di Eboli per diversi anni ha inteso organizzare una cerimonia solenne in Piazza Capo Bon, dove è eretto un monumento alla memoria, con la partecipazione […]

today13 Dicembre 2022 3

Eboli

EBOLI: Presentazione del libro “I Legionari nella Provincia di Principato Citeriore” di Andrea Enzo Gottardo Crivellotto

Andrea Enzo Gorrardo Crivellorro I LEGIONARI NELLA PROVINCIA DEL PRINCIPATO CITERIORE Da ornamento di ordine pubblico a mezzo per La conferma del notabilato durarne il decennio francese Saluti: Giuseppe Barra, direttore editoriale de "Il Saggio" Mario Conte, sindaco di Eboli Relatore: Armando Voza, del Centro Culturale Studi Storici Coordina: Michele Cicatelli, del Centro Culturale Studi Storici Sarà presente l'autore 16 dicembre 2022 Eboli (SA) - Chiesa di San Nicola de […]

today13 Dicembre 2022 2

Cava de' Tirreni

Domenica 11 dicembre l’inaugurazione della Sala educativa e culturale “Mimmo Sorrentino”. Al via le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Ente Sbandieratori Cavensi

Domenica 11 dicembre l’inaugurazione della Sala educativa e culturale “Mimmo. Sarà inaugurata domenica 11 dicembre alle ore 19.00 presso la sede dell’Ente Sbandieratori Cavensi al Corso G. Mazzini, 6 (presso la Scuola “Don Bosco”) la Sala educativa e culturale “Mimmo Sorrentino”, intitolata all’indimenticato fondatore e presidente degli Sbandieratori Cavensi, scomparso l’11 novembre 2020. La Sala educativa e culturale, nella completamente rinnovata sede dell’Ente, raccoglie al suo interno i costumi e […]

today9 Dicembre 2022 3

Eboli

LA SCOPERTURA DELLA LAPIDE A EBOLI IN MEMORIA DEL PATRIOTA E MARTIRE ANTIFASCISTA FERDINANDO MARTUCCIELLO SIA IL PRIMO PASSO PER RINVERDIRE LA SUA MEMORIA IN CITTÀ, AD ONORE DEI VALORI DELL’ANTIFASCISMO E DEL MIGLIORE E AUTENTICO PATRIOTTISMO COME FARO PER L’UMANITÀ DI PACE, CIVILTA E GIUSTIZIA

Come Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) Comitato provinciale di Salerno e Sezione “Valle e Piana del Sele” - in quanto custodi della memoria della Resistenza e vividi difensori dell’attualità dei valori e dei principi della nostra Costituzione figlia della Liberazione dal nazi-fascismo - parteciperemo con orgoglio anti-fascista domattina, domenica 27 novembre 2022 alle ore 11, presso la Chiesa Monumentale del Cimitero di Eboli, alla cerimonia di scopertura di una lapide […]

today26 Novembre 2022 5

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024