Storia

183 Risultati / Pagina 12 di 21

Sfondo

Cronaca

Cronaca di una giornata particolare… 11 settembre 2001: l’America si sveglia nel terrore: di Mariagrazia Toscano

Foto dal web 11 settembre 2001, ore 8,45 (locale, 14,45 in Italia): in pochi minuti si è compiuta la tragedia più grave che abbia sconvolto gli Stati Uniti dopo Pearl Harbor, l’attacco giapponese che trascinò gli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale. In quella mattina di fine estate, come in un film dell’orrore, un Boeing 767, dell’American Airlines dirottato da terroristi, colpisce la prima delle due Torri Gemelle del World […]

today16 Ottobre 2022 2

Battipaglia

Avalanche Day – I protagonisti

Giovani talenti protagonisti delle prossime giornate ebolitane di Avalanche Day. Studio, ricerca e professionalità messi in campo dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Superiore Enzo Ferrari di Battipaglia l’8 ed il 9 ottobre. «L’Istituto Ferrari è ben lieto di offrire la sua collaborazione al Progetto Avalanche, soprattutto per esprimere le conoscenze e le competenze acquisite nel percorso di studio affrontato a cavallo di due anni scolastici, nell’ambito di un’unità di […]

today5 Ottobre 2022

Eboli

CONFERENZA STAMPA “AVALANCHE DAY” – NOTA DEL COMUNE DI EBOLI

Si è tenuta questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, la conferenza stampa di presentazione delle due giornate finali dell’AvalancheDay che si svolgeranno ad Eboli sabato 8 e domenica 9 ottobre. La manifestazione rientra nel progetto Poc (comune Capofila Bellizzi) che ha coinvolto l’intero territorio della Piana del Sele che fu teatro dell’operazione Avalanche, lo sbarco alleato iniziato il 9 settembre del 1943 sulla costa salernitana. Un’operazione che […]

today4 Ottobre 2022 1

Letteratura

La battaglia di Salerno vista dalla borgata Valle di Olevano sul Tusciano di Carlo Carucci. Articolo di Giovanna Iammucci

«Oggi la radio inglese ha detto che i Tedeschi, quando dovettero abbandonare Salerno, la saccheggiarono. Portarono via anche i mobili, o li distrussero, forse per farne legna da ardere. Chi sa che è avvenuto della mobilia di casa mia. Quanti stenti per farla! Se la troverò intatta, dovrò ringraziare Iddio per tutta la vita». Carlo Carucci La Seconda guerra mondiale è stato un pezzo di Storia che va raccontato per […]

today30 Settembre 2022 5

Meridione

Storia e leggenda dello stemma di Lecce e… dintorni!: di Mariagrazia Toscano

All’interno della penisola salentina, che costituisce il cosiddetto “Tallone d’Italia”, in un’ampia, amena ed ubertosa pianura, sorge la rinomata Lecce, dalle origini leggendarie e quanto mai incerte. E’ di origine storica molto vicina a quella di Enea, raccontataci da Virgilio. Si suppone, addirittura, che le origini di Lecce avrebbero qualcosa in comune con quelle di Roma. Il segno della lupa, infatti sia per Roma che per Lecce, costituiscono un’emblema in […]

today21 Settembre 2022 7

Eboli

EBOLI 10 SETTEMBRE, 8-9 OTTOBRE: “AVALANCHE DAY” 2022

Musica, arte e cibo per valorizzare la storia. Al centro del progetto “Avalanche day” la rievocazione dello sbarco alleato sulle coste di Salerno. Tre giornate ad Eboli. Primo appuntamento il 10 settembre. Secondo "momento" l'8 ottobre presso il Moa. Terzo ed ultimo la rievocazione storica che si terrà in Piazza della Repubblica il 9 ottobre, città che ospita da dieci anni il Moa (Museum of Operation Avalanche) dedicato proprio allo […]

today8 Settembre 2022 2

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024