Storia

183 Risultati / Pagina 11 di 21

Sfondo

Eboli

EBOLI: LAPIDE PRESSO LA CHIESA CIMITERIALE PER IL MARTIRE ANTIFASCISTA FERDINANDO MARTUCCIELLO

Domani mattina, Domenica 27 Novembre 2022 alle ore 11, presso la Chiesa Monumentale del Cimitero cerimonia di commemorazione del nostro concittadino FERDINANDO MARTUCCIELLO barbaramente trucidato dai nazi-fascisti il 27 novembre 1944 in Reggiolo, Provincia di Reggio Emilia. Una lapide a memoria sarà affissa nella chiesa con la presenza dell'Amministrazione Comunale, delle autorità religiose, dei familiari tutti e dell'A.N.P.I. Valle e Piana del Sele. Vi invito a partecipare.  

today26 Novembre 2022 2

Eboli

La “ Saporosa” di Eboli: La prima certificata Mozzarella di Bufala della Storia

Tratto da InEboli mese di Novembre È protagonista delle tavole popolari  come di quelle dei potenti, sui deschi di questi ultimi dai Presidenti dei più importanti Stati alle Case regnanti, “L’Oro Bianco” della mozzarella di bufala campana DOP troneggia come eccellenza del Made in Italy: un’ assoluta bontà agroalimentare invidiataci da tutto il mondo. di Marco Naponiello Il fatturato del comparto si aggira intorno ai 500 milioni di euro sempre […]

today24 Novembre 2022 25

Campagna

Campagna. Convegno: “a 42 anni dal terremoto del 1980: memoria e cambiamenti”

Comune di Campagna Associazione-Museo Civico Giordano Bruno Convegno: a 42 anni dal terremoto del 1980: memoria e cambiamenti mercoledì 23 novembre 2022 Programma: 17.30 proiezione film-documentario sul terremoto sala comunale "Gelsomino D'Ambrosio" Interventi: La Protezione Civile del dopo terremoto ad oggi avvocato Adele Amoruso La ripartenza post- terremoto e post-covid: architetto Santino Campagna Un territorio che cambia: luoghi e non luoghi del territorio: architetto Roberto Monaco Conclusioni: professoressa  Adriana Maggio […]

today20 Novembre 2022 2

Eboli

EBOLI- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BARBARA VISENTIN: SPAZI URBANI, SIGNORIE MONASTICI IL E MINORANZE ETNICHE NEL MEZZOGIORNO MEDIEVALE,La chiesa di santa mania de Domno a Salerno

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Spazi urbani, Signorie monastiche e minoranza etniche nel Mezzogiorno medievale. La chiesa di santa mania de Domno a Salerno di Barbara Visentin Saluti: Giuseppe Barra, direttore editoriale de "Il Saggio" Mario Conte, sindaco di Eboli Interventi: Daniela Palma, dirigente scolastico I IS "Enzo Ferrari" di Battipaglia Biagio Sica, docente I IS "Enzo Ferrari" di Battipaglia Coordina: Michele Cicatelli, direttore del Centro Culturale Studi Storici, sede di Olevano […]

today20 Novembre 2022 1

Eventi

Mostra fotografica “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà”- Evento organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta

“Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà” è il titolo della mostra fotografica, fruibile in modalità telematica martedì 22 novembre, realizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi di Roma, nell’ambito del progetto “La Giornata della Questione Meridionale - Carlo Levi, Pasolini e i Sud del mondo”, giunta alla XIII edizione. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma di Promozione Culturale ex […]

today19 Novembre 2022 1

Italia

“Come eravamo… alcuni giochi di società ed il loro fascino!”: di Mariagrazia Toscano

foto di copertina da Radio Sorriso Succede sovente che nonostante i frutti del progresso, segno dei tempi moderni, l’uomo senta impellente la necessità di rituffarsi nel passato, ricorrendo alle antiche tradizioni, lì dove sembra riappropriarsi di quella umanità, oggi particolarmente contrastata ed assillata da varie problematiche che non risparmiano nessuno e conducono ognuno alla ricerca spasmodica di agganci a qualche certezza. La tradizione, appunto, pare elargire spazi adatti in cui […]

today13 Novembre 2022

Cultura

Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli è aperto ogni domenica dalle 08.00 alle 14.00

FONTE: https://www.facebook.com/museoarcheologicoeboli/videos/657724962527391 #domenicaaperto Tutte le domeniche il Museo Archeologico Nazionale di Eboli è aperto dalle h. 8.30 alle 14.00 (ultimo ingresso h. 13.30). Ingresso gratuito. Venite a trovarci, #noi siamo sempre pronti ad accogliervi! Buona domenica! #staytuned #StayManES #museitaliani #museiaperti #friends #accoglienza Ministero della Cultura museitaliani Direzione regionale Musei Campania Eboli. L'Osservatore Eburino WEBOLI EboliCulture Pia Guarino

today1 Novembre 2022 1

Cultura

“IL CANTO DI EMERGENZA QUALCHE CONSIDERAZIONE SULLA POESIA”: DI MARIAGRAZIA TOSCANO

Con questa lingua aerea che non vuol farsi corpo che non diventa dura abbastanza per penetrarti come meriti, puttanapoesia, per farti inginocchiare e dire la verità che per essere veramente poeti occorre un’intelligenza sovrumana. (Antonio Porta) 1 Che cos’è la poesia? La si può definire? La si può catturare, inscatolare, fissare in una forma? Di volti, la poesia ne ha migliaia e sempre mutanti. Variano nelle forme, nei contenuti, nel […]

today30 Ottobre 2022 1

Cultura

Archeologi Francesi in visita ad Eboli: nota del dott. Alessio Scarpa

Questa mattina l’Archeologo Francese Lucas Aniceto, assieme alla sua assistente Maylla Bisson, ha fatto visita al sito di Montedoro, sede di uno dei primi nuclei abitativi di Eboli. La visita odierna è la conclusone di un’intenda settimana di lavoro che ha visto gli studiosi impegnati in un certosino lavoro di riesame dei materiali portati alla luce dagli scavi archeologici condotti sul sito dall’equipe del Prof. Alain Schnapp, nostro concittadino onorario, […]

today29 Ottobre 2022 7

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024