Storia

183 Risultati / Pagina 7 di 21

Sfondo

Eboli

L’intensa cerimonia del 25 aprile, 78º anniversario della Liberazione, scandita dai momenti più significativi.

NOTA DEL COMUNE DI EBOLI In Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità civili e militari, è stato celebrato il ricordo di coloro che hanno immolato la propria vita per far prevalere i valori su cui si fonda la Repubblica Italiana. L’onore ai Caduti e la deposizione di una corona di alloro ad imperitura Memoria hanno anticipato gli interventi dell’ANPI e, a chiusura, del Sindaco Mario Conte, che ha sottolineato […]

today25 Aprile 2023 2

Eboli

Massimiliano Voza presidente della sezione ANPI valle e piana del Sele interviene alla Celebrazione ufficiale del 25Aprile in piazza della Repubblica a Eboli

Care Cittadine, Cari Cittadini, oggi, 25 Aprile, siamo chiamati a celebrare pure a Eboli la Liberazione dalla dittatura fascista e della occupazione straniera nazista che oppresse e divise l’Italia in due, con la vigliacca complicità dei fascisti. Oggi, celebriamo la Lotta Partigiana di Resistenza al nazi-fascismo che portòalla Liberazione, e quindi alla Repubblica Democratica e con essa la nostra Costituzione Antifascista. Nei soli 3 minuti che il cerimoniale del Sindaco […]

today25 Aprile 2023 2

Eboli

PER UN 25 APRILE SENZA IPOCRISIA (di Angelo Voza)

Nei miei ricordi, questo è il mio 25 Aprile. Nel lontano ventennio, ad Eboli, un giovane Angelo Maria Voza (classe 1891), Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto, proveniente da Capaccio, era stato insieme al fratello Peppino proprietario terriero e poi fattore dei terreni dei Baroni Moscato. Una sera consumava, come era suo solito dopo le fatiche dei campi in quel periodo, un bicchiere di vino nella cantina posta in via Matteo […]

today25 Aprile 2023 5

Religioni-Spiritualità

Storicamente. “L’infamia delle infamie : La Croce!: di Mariagrazia Mazzella

Con la Prof. Mariagrazia Mazzella iniziamo una collaborazione editoriale di profilo storico che fa il paio con quella radiofonica settimanale, per arricchire di nozioni, aneddoti e curiosità il gentile lettore, tramite il canale YouTube della nostra ospite cui invitiamo ad iscrivervi: https://www.youtube.com/@storicamente6796 Un abominio per gli antichi , fonte di gloria e salvezza per i cristiani, la croce era la forma più infamante e dolorosa per togliere di mezzo una persona […]

today18 Aprile 2023

Eboli

EBOLI: Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti 18 aprile 202

COMITATO CASTELLO DI EBOLI COMUNICATO STAMPA Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti 18 aprile 2023 Il giorno 18 Aprile alle ore 10,00, in occasione della giornata internazionale dei Monumenti e dei siti, questo Comitato ha indetto un raduno nel pressi del Castello di Eboli, Piazza SS Cosma e Damiano. Il raduno, oltre a celebrare un evento importante per la difesa del patrimonio Culturale e architettonico, è organizzato per dare […]

today14 Aprile 2023

Arte

STORIA E LEGGENDE. Su Nuraxi di Barumini: di Sara Carvone. La Sardegna dei Misteri archeologici

La civiltà nuragica si è sviluppata tra il 1500-500 a.C. dando origine ad una vera e propria struttura sociale magnificamente costruita, composta da comunità divise in disparate classi sociali. Uno dei più grandi monumenti della Sardegna nuragica prende per l’appunto il nome dal monumento dell'epoca: Su Nuraxi, che tradotto significa “mucchio di pietre”, indica un tipo di architettura militare munito di più torri. In tutta l’Isola ne sono stati censiti […]

today11 Aprile 2023 3

Di Mattino in Città

“Di Mattino in Città”: Ospite Luigi Nobile direttore artistico del M.O.A. – Domani ore 10.00 pagina FB di Radio Città 105

       CONDUCONO ANGELA AMOROSINO E MARCO NAPONIELLO EBOLI-  In occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro:  con l'evento nazionale “In cammino verso Tricarico”., ove si terrà giustappunto domani, giovedì 6 aprile alle ore 11,00 presso l’Aula Consiliare Isaia Bonavoglia, la conferenza stampa di presentazione della I manifestazione per le celebrazioni del centenario della nascita del grande letterato ed attivista lucano,. Pertanto Radio Città ospita telefonicamente, […]

today5 Aprile 2023 2

Italia

Strage di Pizzolungo: La toccante testimonianza storica del Maresciallo GdF Angelo Voza

Il Magistrato, la Bambina ed il Milite: la memoria della strage mafiosa di Pizzolungo raccontata da un nostro concittadino Angelo Voza che abbiamo l'onore di ospitare sulle nostre pagine. Trapani-Eboli: 2 aprile 1985 ….. 2 aprile 2023. Sono trascorsi 38 anni …. ed io non dimentico e non cancello. Era il 2 aprile del 1985. Da due giorni avevamo passato la consegna della scorta del Giudice Carlo Palermo ai colleghi della […]

today2 Aprile 2023 15

Co-Municare.it è un progetto editoriale di Radio Città 105.
Giornale On-Line iscritto al Tribunale di Salerno numero cronologico 6/2024 del 01/02/2024 RG n 194/2024